Dubito fortemente che quella stratigrafia sia correttà, ovvero ritengo che sia un errore grafico, non sarebbe la prima volta, tutta via devo ammettere che nel settore edile c'è davvero tanta fantasia.“Il muro (come indicato nella foto e scritto nel post), è appunto quello che divide due appartamenti che confinano per una parete di 3.55 metri di lunghezza. Io mi aspettavo il classico doppio tavolato con in mezzo l'isolante. Magari sono mie inutili osservazioni ma non mi sembra una stratigrafia molto intelligente visto che costringe uno dei due appartamenti a forare l'isolamento per appenderci qualcosa. Oppure è corretto così?
I muri sui vani scali hanno un altro codice e un'altra stratifragia.
Grazie”
Ciao,“Infatti, è la stessa domanda che mi sono fatto io. Si tratta evidentemente di un errore.
La casa è in costruzione, ora sento il costruttore e mi faccio spiegare.
Grazie”
E' possibile che non se ne accorga mai nessuno, ma in pratica la legge 10 è sbagliata e volendo cavillare questo rappresenta un problema per l'eventuale rogito, non chè un insorgenza di noie e rotture in caso di contenzioso futuro per qualche problema. Quello che normalmente mi capita in caso di controversie è che la stratigrafia reale sia peggiore di ciò che viene dichiarato in legge 10 e quindi un vera e propria difformità. Il suo caso sembra l'opposto e non mi è mai capitato, in ogni caso bisogna verificare in cantiere.“Una curiosità Claudio, cosa implica un errore come questo nella legge 10?”
Buongiorno. Vorrei usare la soluzione dell'insufflaggio del materiale isolante all'interno della intercapedine della mia casa. Ho guardato i vari demo di due aziende specializzate... |
Buonasera, vorrei isolare le pareti perimetrali dall'interno, in casa. Essendo anche un po' umida sto predisponendo una vmc in ogni stanza (non posso fare la centralizzata). Per... |
Buongiorno a tutti, mi piacerebbe avere consigli da voi.Ho installanto dell'isolante acustico in una parete dietro un'armadio per attutire i rumori, ora dopo aver posato... |
Buon giorno, ho acquistato il prodotto in oggetto lacca isolante V-66 in quanto ho problemi con la scheda sim inserita nel cronotermostato situato su una parete molto fredda ,... |
Domanda molto semplice e veloce.Spero che qualcuno possa aiutarmi non sapendone proprio come venirne capo.Praticamente dovrei conoscere lo spessore dell'isolante del cappotto... |
Notizie che trattano Stratigrafia parete divisoria unità immobiliari che potrebbero interessarti
|
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacusticoIsolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile. |
Micelio: nuovo materiale isolante per un'edilizia sostenibileMateriali edili - La bioedilizia, sfruttando il micelio dei funghi, ha fatto un enorme passo in avanti in termini di efficienza e con un impatto sulla CO2 praticamente pari a zero |
Isolare con la carta riciclataRistrutturare Casa - La raccolta differenziata come valido aiuto per il contenimento dei consumi energetici. Insufflaggio per isolare le pareti esterne con cellulosa in fiocchi. |
Isolamento controterraImpianti - Buoni isolanti e privi di condensa. |
Migliorare comfort e classe energetica con sistemi di isolamento in casaIsolamento termico - Un isolamento performante consente di risparmiare sulle bollette e crea un ambiente migliore in cui abitare, è utile quindi isolare adeguatamente tetto e pareti |
Caratteristiche dei materiali isolantiIsolamento termico - L'isolamento termico ed acustico di un edificio è ormai un valore fondamentale nella definizione del comfort abitativo e del valore commerciale di un immobile. |
Come avviene l'isolamento termoacustico con le fibre di coccoIsolamento Acustico - La fibra di cocco è un materiale naturale e molto innovativo, usato nel settore dell'edilizia sostenibile per l'isolamento termoacustico di pavimenti e divisori |
Pannelli in sughero come isolante acusticoIsolamento Acustico - Il sughero è un materiale molto interessante nell'ambito dell'edilizia date le sue performance di isolamento acustico, nonchè utile alleato per la sostenibilità. Scopriamolo |
Isolamento acustico con gli infissi afoniciIsolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti. |