• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2025-05-26 18:24:18

Problemi con il sughero come isolante


Redazione Lavorincasa.it
login
22 Maggio 2025 ore 11:11 1
Il sughero, sebbene possa essere un ottimo isolante per le pareti interne, avrebbe la stessa efficacia in una casa sita in una zona molto umida ?
  • clint!
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Maggio 2025, alle ore 18:24 - ultima modifica: Lunedì 26 Maggio 2025, all or 18:30
    Eh no, l'efficacia isolante del sughero non potrebbe essere proprio "al top" in condizioni di umidità interna estrema.
    Il consiglio è sempre quello di adottare tutte le possibili strategie anti-umidità indoor, ad esempio incrementare la ventilazione, scongiurare problemi di umidità da risalita o infiltrazioni, umidità da condensa e così via.
    Inoltre, se si vuole isolare le pareti interne con il sughero, si deve adottare anche uno spessore idoneo di pannello isolante in sughero, poiché maggiore è il suo spessore, maggiore sarà ovviamente il grado di isolamento ottenibile.
    È anche importante scegliere idonei materiali adiacenti al sughero stesso, in modo che non favoriscano a loro volta, l'accumulo di umidità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img dariocasna
Salve a tutti,avendo dovuto togliere i termosifoni dalla nicchia sotto le finestre, mi rimane disponibile una superfice con spessore di 5 cm (tra parete e termosifone) per mettere...
dariocasna 04 Luglio 2021 ore 21:10 3
Img andreabuono
Buongiorno, come da titolo, dovrei fare un intervento su una casa unifamiliare consistente nell'isolamento delle pareti esterne con lastre di polistirene.Credo che tale intervento...
andreabuono 30 Ottobre 2020 ore 17:11 1
Img bissa40
A proposito di pitture termoisolanti, ho letto poco fa che altroconsumo ha testato quattro di queste pitture. la migliore, secondo altroconsumo è stata atriathermika che ".
bissa40 01 Dicembre 2019 ore 15:40 2
Img gianni81
Salve a tutti, sono nuovo del forum e spero di non annoiarvi con argomenti gia trattati. Dovrei fare l'intonaco esterno alla mia abitazione, 160 mq disposti su un piano. La casa e...
gianni81 23 Ottobre 2019 ore 20:35 5
Img nicolatenente2
Qualcuno ha provato un rasante fatto di calce e sughero? Vorrei sapere se isola, se traspira, se emette odori aggressivi. Chiaro che un cappotto sarebbe meglio, ma ho pochi mm a...
nicolatenente2 15 Marzo 2019 ore 10:46 1
Notizie che trattano Problemi con il sughero come isolante che potrebbero interessarti


Cappotto in sughero naturale: isolamento termico sostenibile per esterni

Isolamento termico - Come realizzare un cappotto esterno con pannelli in sughero? Prestazioni, durata e costi del miglior isolante naturale per facciate.

Rivestimenti murali in sughero: proprietà isolanti e design naturale

Materiali edili - Perché scegliere il sughero per rivestire le pareti interne? Scopri i vantaggi termici, acustici ed estetici dei pannelli in sughero.

Isolamento termico in sughero per pareti interne

Isolamento termico - Caratteristiche e vantaggi del sughero, un materiale ecologico ed innovativo utilizzato nell'ambito dell'edilizia sostenibile come isolamento per pareti interne

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Pannelli decorativi in sughero per la casa, belli ed ecologici

Decorazioni - I pannelli di sughero decorativi non sono solo belli da vedere ma aiutano anche nell'isolamento termico ed acustico delle stanze, ed in più sono biodegradabili.

Pannelli in sughero come isolante acustico

Isolamento Acustico - Il sughero è un materiale molto interessante nell'ambito dell'edilizia date le sue performance di isolamento acustico, nonchè utile alleato per la sostenibilità. Scopriamolo

Vantaggi e caratteristiche di pareti e pavimenti in sughero

Materiali edili - Scegliere pareti e pavimenti in sughero comporta alcuni vantaggi, tra cui la sua sostenibilità e la sua qualità indiscussa che lo rende un perfetto isolante.

Termoisolanti naturali inorganici

Ristrutturare Casa - Ecco come risolvere il problema delle dispersioni termiche all'interno delle nostre case utilizzando materiali termoisolanti inorganici, provenienti dal riciclo.

Come avviene l'isolamento termoacustico con le fibre di cocco

Isolamento Acustico - La fibra di cocco è un materiale naturale e molto innovativo, usato nel settore dell'edilizia sostenibile per l'isolamento termoacustico di pavimenti e divisori
348.331 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI