Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Termointonaco e intonaco a base di sughero sono la stessa cosa? Mediamente con un termointonaco quale sarebbe il costo indicativo al metro quadro? Tra i tanti presenti.... Kerakoll weber mapei quale dovrei scegliere?“Per prima cosa bisogna sapere di che prestaione vuoi ottenere o il risultato che ti aspetti di avere, successivamente dopo una simulazione di calcolo si può scegliere il materiale più idoeno.
Nella tua zona potrebbe essere sufficiente già del semplice termointonaco.
La cosa migliore è affidarsi ad un professionista per la simulazione del caso”
Ovviamente mi aspetto di abattare i costi energetici del 40 %... SPERO...“Per prima cosa bisogna sapere di che prestaione vuoi ottenere o il risultato che ti aspetti di avere, successivamente dopo una simulazione di calcolo si può scegliere il materiale più idoeno.
Nella tua zona potrebbe essere sufficiente già del semplice termointonaco.
La cosa migliore è affidarsi ad un professionista per la simulazione del caso”
Buonasera, vorrei isolare le pareti perimetrali dall'interno, in casa. Essendo anche un po' umida sto predisponendo una vmc in ogni stanza (non posso fare la centralizzata). Per... |
Ciao a tutti,chiedo un parere perché qui a casa siamo un pò confusi. Abbiamo una casa su 3 livelli: al pian terreno c'è solo il disimpegno, mentre le due zone... |
Ciao sono nuovo nel forum e vorrei esporre il mio problema io vorrei isolare il mio sottotetto non abitabile di circa 80m2 ad uso magazzino.Nel sottotetto sono presenti dei... |
Buongiorno a tutti,Volevo chiedere un parere in merito alla qualità di coibentazione di un muro per un' abitazione costruita nel 2010 composta con 26 cm bimattone 10cm... |
Buonasera, ho un terrazzo che anni fa è stato verandato.Ora vorrei isolarlo internamente per renderlo più fruibile, avendo installato anche un termosifone.Ho... |
Notizie che trattano Isolamento termico su tufo che potrebbero interessarti
|
Lana Vetro e Materiali IsolantiProgettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro. |
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacusticoIsolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile. |
Approvati bonus volumetriciNormative - Previsti dalla normativa nazionale premi di cubatura per incentivare l'isolamento termoacustico. |
Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. |
Novità per l'isolamento a cappotto termicoIsolamento termico - Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza. |
Isolanti eco-compatibiliRistrutturare Casa - La quarta edizione di Klimahouse, Fiera Internazionale per l?Efficienza energetica e l?Edilizia sostenibile, ha messo ancora una volta in evidenza |
Detrazione 65% per isolamento pareti e tettoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Che caratteristiche deve avere l'intervento edilizio sull'involucro e quali sono i documenti da conservare e trasmettere per accedere alla detrazione del 65%? |
Niente Superbonus 110% per la sostituzione delle vetrateFisco casa - Gli interventi sulle vetrate degli immobili non rientrano nel superbonus 110%. L'Agenzia delle Entrate non ammette deroghe poiché non costituiscono superfici opache. |
Caratteristiche dei materiali isolantiIsolamento termico - L'isolamento termico ed acustico di un edificio è ormai un valore fondamentale nella definizione del comfort abitativo e del valore commerciale di un immobile. |
REGISTRATI COME UTENTE 344.829 Utenti Registrati |