• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-07-03 11:16:07

Strana richiesta dal vicino che deve edificare


Andymonza
login
15 Aprile 2013 ore 08:34 5
Buongiorno scrivo per chiedere info risuardo una richiesta ricevuta dal geometra che sta seguendo la progettazione di un complesso di 6 appartamenti in un terreno adiacende al mio.

I due terreni sono attualmente separati da un muro di recinzione di 2m che mi ha detto verrà abbattuto e in futuro sostituito con una recinzione supportata da un muretto di 60-70cm. Mi ha, però, chiesto di poter invadere di 1m il mio terreno x realizzare le fondamenta e per poter fa lavorare in sicurezza gli operai visto che per lo scavo e la cassaforma deve poi permettere agli operai di poterci girare attorno?? Mi ha detto che dovrà rimuovere parte della pavimentazione che ho nella mia proprietà, dovrà tagliare un marciapiede in cemento oltre che spostare momentaneamente gli impianti (acqua e luce) presenti nella mia proprietà promettendo, ovviamente, che tutto verrà ripristinato come in origine

In pratica la parte interrata della sua costruzione giungerà a ridosso del confine e oltre che demolire il muro e ricostre la recinzione; ma è normale che queste edificazioni avvengano eseguendo lavori oltreconfine così importanti?
Chiedo questo perché anch'io sto pensando di progettare la realizzazione di un piccolo immobile nel mio terreno e sicuramente non avrei mai pensato che per realizzarlo avrei dovuto invadere la sua proprietà e soprattutto non potrò sicuramente farlo una volta che loro avranno cià realizzato qualcosa!!

Come avvengono normalmente queste cose? Sono troppo permissivo se li lascio fare senza obbiettare??
Devo/posso chiedere qualcosa in cambio... anche monetariamente intendo? oltre che avere la assoluta certezza che ripristineranno tutto come ora?

Grazie
Andrea
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Aprile 2013, alle ore 13:27
    Chiedigli 40.000 euro come oneri di costruzione, poi vedi come reagisce...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Aprile 2013, alle ore 16:59
    Buongiorno Andrea, queste richieste sono abbastanza comuni, ma, ciò nondimeno, anche foriere di problemi e vertenze. Mi sembra essenziale la redazione d'una scrittura privata che contenga gli accordi tra le parti, e le garanzie da concordare, comprese quelle patrimoniali e progettuali, oltre ad una 'fotografia' dello stato dei luoghi il più possibile dettagliata.

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Giugno 2013, alle ore 22:38
    Ciao, dipende sempre dal contesto del lavoro ma tu non sei obbligato a dargli il permesso. esistono apposta plinti di fondazione chiamati "zoppi" perché sporgono solo da una parte. dubbio mio, ma per un muretto di recinzione di 70 cm non possono usare la stessa fondazione che sorreggeva un muro da 2 mt dopo averlo demolito? ( sempre restando nella loro proprietà)

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Giugno 2013, alle ore 21:59
    Resto convinto che la 'monetizzazione' costituisca la risposta...

  • valerio.piccolo91@hotmail.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Luglio 2013, alle ore 11:16
    Può darsi che il geometra sia in buona fede e che per l'esecuzione delle opere ci sia bisogno di invadere in parte la proprietà altrui con lo scavo per le fondamenta, ma attenzione SOLO PER LO SCAVO. Di fatto non dovrai permettere che le fondamenta del fabbricato da realizzarsi invadano la tua proprietà, se lo devono scordare! Ovviamente hai diritto ad una indennità risarcitoria ed hai diritto al ripristino dello stato di fatto alla fine dei lavori.
    Per non incorrere a problemi metti tutto per iscritto su un compromesso magari, oppure meglio ancora davanti ad un notaio. Comunque sia non cacciare un soldo e fai pagare tutto a loro!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.221 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI