• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-06 15:37:19

Stop a infiltrazioni dal terrazzo


Gigi07
login
06 Settembre 2006 ore 09:14 2
Sopra al garage (e quindi pensile) ho una terrazza di circa 40 mq. parte pedonabile e parte a giardino a forma di L con piante anche sviluppate.
A suo tempo fu fatta un' unica guaina su tutto il terrazzo che -nella parte camminabile- è rivestito di quadrotte 40x40 di cemento e sassolini.
Mi succede che l' acqua passa sotto alle quadrotte e mi sbuca sopra alla porta a vetri del garage sottostante creando incrostazioni di calcare e -quando piove molto - vere e proprie pozzanghere.
Siccome non posso togliere le piante per fare un catino impermeabile che elimini le perdite, ho pensato di fare una serie di fori all' esterno nelle quadrotte che confinano con il gradone di cemento che delimita la vasca e fare colare un catrame o altro prodotto liquido che vada a cercare e sigillare le infiltrazioni. Può funzionare ? Ho cercato in un paio di grossi magazzini il catrame o qualcosa di analogo senza trovarlo : l' unico che mi hanno offerto è una malta autolivellante per posa di piastrelle esterne e l' operazione mi è stata sconsigliata. Accetto suggerimenti.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 11:38
    Il problema non lo risolvi tappando l'uscita dell'acqua ma tappando da dove entra ,tevi trovare dov'è rotta la guaina e sistemarla altrimento potresti lavorare tanto per niente

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 15:37
    Secondo me peggiori la situazione facendo i fori.....non c'è soluzione che rifare la guaina e fatta bene altrimenti trà un pò....

    SALUTI

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI