• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-24 14:25:17

Stanza mansardata fredda


Frankie986
login
23 Dicembre 2011 ore 13:08 5
Salve, vi pongo la questione. Una delle stanze al secondo piano di casa mia è mansardata con tetto inclinato alto circa 1,50 m. Il problema sta nel freddo di inverno e caldo d'estate. In inverno ha circa 2 gradi di differenza col piano di sotto, si nota molto la perdita di gradi dopo aver spento il riscaldamento, circa 2 gradi l'ora a seconda del freddo fuori. Il tetto è isolato con pannelli di polistirolo di 3 cm circa e una parete delle 3 che danno all'esterno è anch'essa isolata. Poi noto che la parte della parete molto fredda è quella che va nella parte più bassa del soffitto. E' possibile fare interventi per creare l'omogeneità termica col piano di sotto? Vivo in Sicilia zona C 200 m.s.l.m.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Dicembre 2011, alle ore 14:09
    E' evidente che l'isolamento esistente non è sufficiente per garantire una buona protezione termica.
    Se non si può intervenire dall'esterno, l'unica soluzione è di realizzare una separazione interna (controsoffitto e controparete) in cartongesso con materiale isolante.
    In alternativa, per evitare di collocare una struttura di sostegno metallica, si possono utilizzare i pannelli in cartongesso preaccoppiati con materiali coibenti.

    Tuttavia, rimane da osservare che la migliore efficienza si ha nel caso in cui l'isolamento viene posto all'esterno (sistema a cappotto) in corrispondenza dell'esposizione fredda.

  • frankie986
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Dicembre 2011, alle ore 20:30
    Quindi l'isolamento esterno in polistirolo non è sufficente? Noto che anche la parete esterna coibentata è più fredda rispetto alla stessa nel piano di sotto... Sarà che 3 pareti che danno all'esterno sono tante in più ci sono pure 2 finestre..

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Dicembre 2011, alle ore 08:25
    Su quest'ultimo appunto aggiungo che anche le finestre possono essere causa di dispersione termica, in special modo se sono costituiti da vecchi profili in alluminio, senza vetrocamera, e chiusura esterna con tapparella o persiana.

  • frankie986
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Dicembre 2011, alle ore 12:15
    Le finestre sono nuove in legno e vetrocamera non ci sono tapparelle ma persiane. Forse da una parte sto capendo il motivo. Potrebbe anche essere che il corridoio uscendo dalla stanza è molto alto con vetrata in alto e in più il soffitto è anch'esso a mansarda anche se poco largo. Il calore di tutta la casa secondo me si disperde per bene. Che dite? Forse con un controsoffitto la situazione migliora...

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Dicembre 2011, alle ore 14:25
    Potrebbe anche essere che la dispersione termica si manifesti anche per questo motivo, ma siamo alle supposizioni.........

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI