• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-17 18:17:22

Stanza di 30 mq come riscaldarla? condizionatore? pellet?


Oivalfa
login
15 Settembre 2010 ore 14:04 3
Salve a tutti,
ho una sala hobbies seminterrata di circa 30 mq.
Senza riscaldamento. Vorrei riscaldarla perché finalmente la usiamo. Ho pensato ad una stufa a pellet, (c'è la canna fumaria perché c'era il caminetto) da pochi kw, oppure al classico condizionatore a pompa di calore. secondo voi quale è la soluzione migliore ? tenete conto che la stanza viene utilizzata per la tv la sera o al massimo nel pomeriggio, quindi non va scaldata continuamente, ma direi dal primo pomeriggio a sera. grazie a tutti. ciaooooooooooooo
  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Settembre 2010, alle ore 15:46
    La mia risposta vuole stimolare anche esperienze diverse di altri. Io consiglierei una classica stufa a legna da 6 kW: tra irraggiamento e conduzione scalda tutti gli oggetti nella stanza e tiene asciutto evitando condense, occhio solo ad umidificare un po'. Le stufe a pellets lavorano poco per irraggiamento e molto (troppo) per convezione di aria calda, anche se naturalmente sono più pratiche per l'alimentazione del combustibile. Vorrei sapere i commenti di altri che hanno potuto fare il confronto. Anche il condizionatore a pompa di calore è valido, soprattutto perché regola temperatura e umidità ma è più costoso, di acquisto e gestione.

  • oivalfa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Settembre 2010, alle ore 08:21
    Grazie per la risposta. In effetti avevo pensato anche io alla stufa a legna. avevo però abbandonato l'idea perché conoscendomi non avrei la costanza di caricare la legna, farne una scorta ecc.. così avevo dirottato il mio interesse sul pellet, molto piu costoso l'acquisto ma meno indolore la gestione, invece leggendo tra i forum ho scoperto che la manutenzione delle stufe a pellet non è poi cosi semplice. Quindi alla fine aimè ! dovrò optare per il condizionatore che a me non piace molto, perché è un finto riscaldamento, 3 secondi dopo che lo hai spento gia fa freddo, il riscaldamento da fiamma invece rimane per un bel po di più... grazie

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Venerdì 17 Settembre 2010, alle ore 18:17
    Ciao, se il locale è usato poco ed è decentemente isolato, la soluzione più economica (cacoli alla mano) è quella di un pannello ad irraggiamento elettrico.

    Basso costo di acquisto 300-500 Euro contro minimo i 900 di una stufa
    Nessun consumo di ossigeno
    Facilità di spostamento
    Buona resa di calore.
    Esistono modelli

    Tieni presente che in un locale di 30mq anche le persone presenti "scaldano", quindi anche il televisore, le luci ecc.

    Saluti, Marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI