• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2017-08-08 20:46:38

Spostamento parete in cartongesso


Salve a tutti,
vorrei spostare di circa un metro una parete divisoria in cartongesso (lunga circa 4 metri).
È fattibile procedere al suo smontaggio in modo tale da poter rimontare la stessa struttura e gli stessi pannelli a un metro di distanza, e non dover quindi rompere i pannelli e smaltirli?
Il cartongesso è "smontabile" con possibilità di riuso?
Grazie a tutti.
  • studio tecnicogeoproject roma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Agosto 2017, alle ore 15:45
    Sinceramente la vedo una procedura difficoltosa, io non lo farei, anche se e' vero che smaltire il cartongesso ha un costo elevato.



    Leroy merlin afragola parola d ordine disorganizzazione 43192

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Studio tecnicogeoproject roma
    Mercoledì 2 Agosto 2017, alle ore 09:38 - ultima modifica: Mercoledì 2 Agosto 2017, all or 09:43
    Sinceramente la vedo una procedura difficoltosa, io non lo farei, anche se e' vero che smaltire il cartongesso ha un costo elevato.



    Leroy merlin afragola parola d ordine disorganizzazione 43192
    Ciao!,
    hai pienamente ragione, per fare quello che chiede Cioto, ci vorrebbe un raggio laser cosa assai difficile anche solo da immaginare.
    Gli conviene compilare il formulario per la demolizione e consegna alla discarica pubblica autorizzata, costruendo un metro più avanti una nuova parete in cartongesso.
    Ah! se vuoi un aiuto forse ti pu? interessare la seguente lettura: lavorincasa.it/lavori-in-cartongesso-comeeseguirli-15797/Ciao:-))


  • cioto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Agosto 2017, alle ore 11:21 - ultima modifica: Mercoledì 2 Agosto 2017, all or 11:24
    Speravo che con un po' di tempo e di pazienza sarebbe stato possibile trovare le viti e andare a svitarle una alla volta... impossibile quindi?
    Ovviamente non sto pensando di spostare la parete "intera", ma di smontare tutti i pannelli ed eventualmente anche la struttura, e ricostruire il tutto con lo stesso materiale.
    Lo smaltimento è un problema, visto che per smaltire tale parete (4 metri per 3 circa) mi hanno chiesto circa 800€...

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Cioto
    Mercoledì 2 Agosto 2017, alle ore 14:18
    speravo che con un po' di tempo e di pazienza sarebbe stato possibile trovare le viti e andare a svitarle una alla volta... impossibile quindi?
    Ovviamente non sto pensando di spostare la parete "intera", ma di smontare tutti i pannelli ed eventualmente anche la struttura, e ricostruire il tutto con lo stesso materiale.
    Lo smaltimento è un problema, visto che per smaltire tale parete (4 metri per 3 circa) mi hanno chiesto circa 800€...
    Ciao Cioto!
    un lumino di speranza potrebbe risultare da un attenta verifica dei montanti, e segare con un flex, o seghetto alternativo con lama speciale, che possa tagliare anche il tubolare zincato, per ricavare porzioni di pannelli da recuperare per la nuova parete.
    Ma penso non sia una idea facile e divverrebbe troppo macchinosa e pericolosa da farsi sopratutto per un fai da te.
    Ti consiglio quindi di far fare il lavoro a chi di competenza stringendo un pò il portafogli:-(((

  • cioto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2017, alle ore 12:19
    Buondì, una ditta locale mi ha chiesto 0.25€ al chilogrammo per lo smaltimento, più circa 150€ per le analisi.
    E' un prezzo congruo?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Cioto
    Martedì 8 Agosto 2017, alle ore 20:46 - ultima modifica: Martedì 8 Agosto 2017, all or 20:48
    Buondì, una ditta locale mi ha chiesto 0.25€ al chilogrammo per lo smaltimento, più circa 150€ per le analisi.
    E' un prezzo congruo?
    Mi sembra un buon prezzo come impresa, ma varia anche dal comune di appartenenza

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nibbio10
Salve a tutti. Ho una parete di circa 4,90 metri all'interno di un ambiente di quasi 30 mq (open space). Su questa parete ho montato nei giorni scorsi una cucina della lunghezza...
nibbio10 29 Dicembre 2023 ore 16:46 8
Img carlo mereu.
Buonasera,Dovrei fissare delle mensole con staffe a scomparsa su una parete in cartongesso.Le staffe, in dotazione alle mensole, hanno il tassello integrato che si avvita sulla...
carlo mereu. 26 Novembre 2023 ore 15:58 2
Img stefano serri
Buongiorno, ho una stanza con 2 porte a distanza di 1m l'una dall'altra che accedono allo stesso corridoio, vorrei chiuderne una con del cartongesso e volevo sapere se è un...
stefano serri 26 Marzo 2023 ore 13:47 3
Img laura1234
Buongiorno, vorrei spostare il muro del bagno, ma il problema che il nuovo muro andrebbe a finire in mezzo ad una finestra.Questa finestra da sul cavedio del condominio.É...
laura1234 06 Gennaio 2023 ore 12:17 1
Img alessandro piccaluga
Allego planimetria. Come è attualmente e come vorrei.Devo capire se devo chiedere allo stato qualche autorizzazione per procedere o dopo averlo fatto...
alessandro piccaluga 29 Ottobre 2022 ore 14:10 1
Notizie che trattano Spostamento parete in cartongesso che potrebbero interessarti


La parete in cartongesso diventa interattiva con Knauf K-Wireless

Facciate e pareti - Novità nel mondo del cartongesso: Kanuf propone K-Wireless il primo pannello capace di ricaricare in wireless qualsiasi dispositivo, basterà avvicinarsi a esso.

Parete letto in cartongesso con librerie

Zona notte - Parete letto in cartongesso. Struttura luminosa controparete-controsoffitto, che dà profondità. Unica parete curva con due librerie angolari, per sfruttare ogni spazio.

Controparete in cartongesso come divisorio per gli ambienti

Facciate e pareti - La realizzazione di pareti divisorie in cartongesso è una soluzione pratica e veloce che consente di separare l'ambiente in più parti secondo le proprie esigenze

Parete vetrocemento e cartongesso

Facciate e pareti - Parete curvilinea in vetrocemento e cartongesso. Divisione fluida tra ingresso e zona notte. Solida trasparenza, per filtrare e riflettere la luce tra gli ambienti.

Come montare con un tassello una mensola sul cartongesso

Fai da te Muratura - Nelle case contemporanee si fa un largo uso di pareti in cartongesso. Qual è il sistema migliore e più rapido per fissare una mensola su una parete di cartongesso?

Sanitari sospesi o a pavimento: attenzione alle modalità di installazione

Sanitari - Quando si ristruttura un bagno, una delle scelte da fare è tra sanitari sospesi e sanitari a pavimento. Ma ci sono delle differenza anche nella loro installazione

Come costruire una controparete curva in cartongesso

Restauro edile - Con il cartongesso si possono realizzare pareti di varie forme, come ad esempio costruire una controparete curva per definire lo spazio del living arredandolo.

Idee in cartongesso per l'ingresso di un appartamento

Restauro edile - Personalizzare e rendere fruibile l'ingresso di casa è davvero semplice con l'impiego del cartongesso: dai controsoffitti alle nicchie, fino a creare degli armadi

Applicazione della vernice per cartongesso. Consigli utili

Pittura e decorazioni - Come si applicano e quali sono le caratteristiche delle vernici specifiche, necessarie per la tinteggiatura delle pareti o dei controsoffitti in cartongesso.
346.977 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI