menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2024-11-20 15:27:13

Sos parete in cartongesso


Adrean
login
16 Novembre 2024 ore 16:55 7
Buongiorno, hanno eretto parete in cartongesso lunga circa 60 cm che a me sembra storta (cioé non parallela ad altra parete (quest'ultima lunga circa 4 metri).In teoria basta misurare distanza tra le due pareti, all' inizio ed alla fine della piccola parete, per appurare tale valore, però non ho laser, e con metro classico a causa del pavimento un pò sconnesso non riesco.
Ho provato così a posizionare un metro lungo tre metri a terra perfettamente appoggiato alla paretina, ipotizzando che la paretina fosse lunga 3,60 MT ( 3 metri + 60 cm).
Con tale prova si vede abbastanza bene che la parete è storta.
Cè un altro modo per verificare che la paretina è fatta a regola d'arte?
Il geometra mi ha detto che nella mia casa molte pareti sono storte, però io sono dubbioso su questo fatto, cioé penso che una parete appena costruita dovrebbe essere per lo meno parallela a quelle principali nonché adiacenti.
Voi cosa ne pensate?
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Novembre 2024, alle ore 12:06
    Basterebbe tracciare due diagonali e verificare se le misure sono uguali significa che le pareti sono esattamente parallele, nel caso non fosse così vuol dire che il lavoro non è stato eseguito a regola d'arte.

  • adrean
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Novembre 2024, alle ore 14:41
    Ciao, allego foto esplicativa. La parete che io ritengo storta è quella rossa ( lunga circa 70 cm) che io vedo storta rispetto a quella gialla di fronte lunga 4,10 metri circa.Il geometra mi dice che tutte le pareti sono fuori squadra,a a me come discorso non convince molto.Non pretendo che tutte le pareti vengano raddrizzate, ma che quella rossa ( fatto in cartongesso) sia parallela all'altra. La mia paura è che quando poso le piastrelle, la parete non sará parallela alle fughe e quindi risalterà ancora di più. Senza dimenticare che trattasi di openspace cucina sala, quindi molto a vista. Tu cosa ne pensi?

  • adrean
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Novembre 2024, alle ore 15:05
    Allego foto


  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Adrean
    Martedì 19 Novembre 2024, alle ore 15:51
    Allego foto
    Allora io direi di posare tutta la pavimentazione in diagonale così non si potrà notare la leggera differenza della paretina da 70 rispetto a qurlla di 410.

  • adrean
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Novembre 2024, alle ore 23:40
    Anche se posassi la pavimentazione non risolverei il problema, ma lo attenuerei.Infatti prima della paretina ci sarebbe uno spazio dove metterei mobile TV su misura. Il TV si troverebbe esattamente in linea con paretina di 65 cm. Quindi come dovrei fare questo mobile? Storto pure lui?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Adrean
    Mercoledì 20 Novembre 2024, alle ore 15:27
    Anche se posassi la pavimentazione non risolverei il problema, ma lo attenuerei.Infatti prima della paretina ci sarebbe uno spazio dove metterei mobile TV su misura. Il TV si troverebbe esattamente in linea con paretina di 65 cm. Quindi come dovrei fare questo mobile? Storto pure lui?
    Basterebbe fare il mobile dritto e il top fuori asse con un fianchetto laterale di finitura niente di tanto difficile anzi l'occhio sarebbe comunque catturato dal frontale mobile e tv in linea.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Adrean
    Mercoledì 20 Novembre 2024, alle ore 15:27 - ultima modifica: Mercoledì 20 Novembre 2024, all or 15:29
    Anche se posassi la pavimentazione non risolverei il problema, ma lo attenuerei.Infatti prima della paretina ci sarebbe uno spazio dove metterei mobile TV su misura. Il TV si troverebbe esattamente in linea con paretina di 65 cm. Quindi come dovrei fare questo mobile? Storto pure lui?
    Dimenticavo cosa che farebbe direttamente il mobiliere dove ordini il mobili

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img hystrix
Buon pomeriggio, non so se questo è l'ambito corretto.Ho acquistato un appartamento come seconda casa, insieme ad un mobiliere abbiamo deciso di apporre dele modifiche...
hystrix 10 Ottobre 2024 ore 13:00 1
Img trasz
Buon pomeriggio a tutti.In allegato una picolla pianta della situazione che vorrei il vostro aiuto per esaminare.Il cerchio verde è una cantinetta vino, sostanzialemnte un...
trasz 20 Luglio 2024 ore 15:28 3
Img nibbio10
Salve a tutti. Ho una parete di circa 4,90 metri all'interno di un ambiente di quasi 30 mq (open space). Su questa parete ho montato nei giorni scorsi una cucina della lunghezza...
nibbio10 29 Dicembre 2023 ore 16:46 8
Img carlo mereu.
Buonasera,Dovrei fissare delle mensole con staffe a scomparsa su una parete in cartongesso.Le staffe, in dotazione alle mensole, hanno il tassello integrato che si avvita sulla...
carlo mereu. 26 Novembre 2023 ore 15:58 2
Img stefano serri
Buongiorno, ho una stanza con 2 porte a distanza di 1m l'una dall'altra che accedono allo stesso corridoio, vorrei chiuderne una con del cartongesso e volevo sapere se è un...
stefano serri 26 Marzo 2023 ore 13:47 3
Notizie che trattano Sos parete in cartongesso che potrebbero interessarti


Contropareti isolanti di facile posa

Ristrutturare Casa - Un sistema di contropareti che facilitano le operazioni di finitura.

Parete letto in cartongesso con librerie

Zona notte - Parete letto in cartongesso. Struttura luminosa controparete-controsoffitto, che dà profondità. Unica parete curva con due librerie angolari, per sfruttare ogni spazio.

Controparete in cartongesso come divisorio per gli ambienti

Facciate e pareti - La realizzazione di pareti divisorie in cartongesso è una soluzione pratica e veloce che consente di separare l'ambiente in più parti secondo le proprie esigenze

Come montare con un tassello una mensola sul cartongesso

Fai da te Muratura - Nelle case contemporanee si fa un largo uso di pareti in cartongesso. Qual è il sistema migliore e più rapido per fissare una mensola su una parete di cartongesso?

Parete vetrocemento e cartongesso

Facciate e pareti - Parete curvilinea in vetrocemento e cartongesso. Divisione fluida tra ingresso e zona notte. Solida trasparenza, per filtrare e riflettere la luce tra gli ambienti.

Applicazione della vernice per cartongesso. Consigli utili

Pittura e decorazioni - Come si applicano e quali sono le caratteristiche delle vernici specifiche, necessarie per la tinteggiatura delle pareti o dei controsoffitti in cartongesso.

Idee in cartongesso per l'ingresso di un appartamento

Restauro edile - Personalizzare e rendere fruibile l'ingresso di casa è davvero semplice con l'impiego del cartongesso: dai controsoffitti alle nicchie, fino a creare degli armadi

Come costruire una controparete curva in cartongesso

Restauro edile - Con il cartongesso si possono realizzare pareti di varie forme, come ad esempio costruire una controparete curva per definire lo spazio del living arredandolo.

Cartongesso artistico, non solo controsoffitti

Complementi d'arredo - Materiale ottimo per realizzare controsoffitti, pareti attrezzate, armadi, divisori tradizionali e sospesi, armadi, e mobili su misura, perfetto per fai da te.
347.829 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI