• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-08-26 17:53:58

Spessoramento massetto da 30 cm


Gaetano80
login
11 Agosto 2016 ore 10:45 2
Buongiorno a tutti.
Questo è il mio primo post.
Vi scrivo in quanto sto effettuando in economia dei lavori di modifica di un garage acquistato dai miei suoceri.
Il garage si trova al piano terra e, sotto si trova uno scantinato. Il solaio dovrebbe essere di tipo tradizionale senza rinforzi.
Per terra è posato pavimento tipo cemento.
Il locale è di circa 30mq
Il garage diventerà uno studio legale.
Per tutta una serie di motivi, si rende necessario alzarsi dall'attuale livello pavimento di 30cm.
Inizialmente avevamo pensato di spessorare il tutto posando mattoni forati per 25 cm e poi, sopra un massetto di 4 cm rinforzato con rete da massetto.
Ci siamo posti il dubbio sul peso che sarebbe gravato sul solaio che già sostiene il vecchio massetto ed il vecchio pavimento che saranno mantenuti.
Dai calcoli fatti il sopraelevamento dei 25cm con mattoni forati graverebbe per circa 40 q.li sul solaio.
Stiamo cercando pertanto una soluzione più 'leggera' che ci consenta di risparmiare tale peso e 'dormire più tranquilli'.
La soluzione che più ci balena per la testa è quella di utilizzare 25cm di polistirene che sarebbe il più leggero.
Gli Igloo necessiterebbero di maggior materiale cementizio con conseguente aggravio di peso.
Cosa ne pensate della soluzione che vorremmo adottare?
Avete altre soluzioni più adatte?
Vi ringrazio sin d'ora per la disponibilità.
Gaetano
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Agosto 2016, alle ore 22:31 - ultima modifica: Domenica 14 Agosto 2016, all or 22:34
    Salve,
    si potrebbe provare per allegerire il peso specifico, con dell'argilla espansa o malta di sughero.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Agosto 2016, alle ore 17:53 - ultima modifica: Venerdì 26 Agosto 2016, all or 17:56
    Salve,
    posso nel frattempo consigliarle la seguente lettura, dove vengono spiegate varie tecnologie in merito alla realizzazione di massetti e solai allegeriti:realizzare-massetti Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lorenzo08
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che...
lorenzo08 06 Marzo 2025 ore 13:06 2
Img andrea video
Buonasera a tutti, dovendo ristrutturare casa per varie problematiche di trasporti, peso ecc è altro è stato deciso di effettuare un massetto in argilla espansa e...
andrea video 22 Febbraio 2025 ore 17:00 3
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 18 Febbraio 2025 ore 10:17 3
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img rossoblu4ever
Buongiorno,qualche giorno fa ho avuto una perdita nel bagno per cui si è reso necessario spaccare il pavimento per individuare il pavimento.La perdita è stata...
rossoblu4ever 23 Novembre 2024 ore 16:42 4
Notizie che trattano Spessoramento massetto da 30 cm che potrebbero interessarti


Caldana

Architettura - La caldana è uno strato presente sia nei solai in calcestruzzo, sia nei solai lignei; la sua principale funzione è quella di irrigidire tutta la struttura.

Il massetto: come realizzarlo

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto costituisce lo strato di supporto per la posa della pavimentazione e funziona da elemento di separazione tra la struttura e la finitura superficiale.

Massetto premiscelato: caratteristiche e posa in opera

Materiali edili - Il massetto premiscelato è un prodotto pronto all'uso, che garantisce tempi di installazione più rapidi, con minore impiego di manodopera per la posa in opera.

Giusta posa dei pannelli radianti

Impianti di riscaldamento - Poche ma significative attenzioni nella posa in opera dei pannelli radianti ne influenzano significativamente le prestazioni massimizzandone la resa funzionale.

Massetti: tipologie e posa in opera

Pavimenti e rivestimenti - Un'adeguata messa in opera del massetto, di supporto alla pavimentazione, è fondamentare per ottenere un risultato finale ottimale per la posa delle piastrelle.

Massetti, caratteristiche e tecnologie

Progettazione - Un massetto deve avere caratteristiche di resistenza elastico-meccaniche ed eventualmente favorire anche l'integrazione con gli impianti tecnologici integrati.

Danni al solaio: ripartizione spese e risarcimento danni

Parti comuni - Come deve essere ripartita la spesa di ricostruzione e manutenzione di un solaio? Chi paga per la ricostruzione in caso di danni causati dal vicino e come comportarsi?

Creare la pendenza del tetto per il deflusso delle acque meteoriche

Tetti e coperture - Ecco cosa fare per creare una corretta pendenza del tetto, affinché si abbia un adeguato deflusso delle acque meteoriche, evitando problemi di infiltrazioni.

Massetti e coperture solai: ecco a cosa stare attenti

Tetti e coperture - Le coperture piane degli edifici, di ogni forma e tipologia costruttiva, necessitano di un'attenta progettazione e realizzazione in termini di tecnologie costruttive.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI