• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2024-11-23 16:42:23

Massetto pavimento


Rossoblu4ever
login
20 Novembre 2024 ore 10:32 4
Buongiorno,
qualche giorno fa ho avuto una perdita nel bagno per cui si è reso necessario spaccare il pavimento per individuare il pavimento.
La perdita è stata trovata e l'impresa che è venuta a fare i lavori ha sostituito i tubi e posato cemento e sabbia per coprire i tubi e il buco che si era creato.
A questo punto, da quello che mi hanno detto, dovrebbero tornare nei prossimi giorni a posare il pavimento.
Mi è venuto però un dubbio, non essendo del mestiere: non dovrebbe essere messo il massetto prima del pavimento?
Grazie
Modificato il 20 Novembre 2024 ore 10:34
  • paolo f.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Novembre 2024, alle ore 13:40
    Hai ragione ma forse avevano solo bloccato le tubazioni fatte.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Novembre 2024, alle ore 16:50
    In questo caso quindi andrebbe completato con un massetto autolivellante e successivamente incollato il pavimento. sempre che si debba coprire il dislivello con la porta di accesso al bagno.La domanda è poco chiara Rossoblu, forse volevi sostituire anche il vecchio pavimento? o farlo incollare sopra? perchè in tal caso ti troveresti un dislivello a livello della porta d'ingresso al bagno.

  • rossoblu4ever
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Venerdì 22 Novembre 2024, alle ore 20:23 - ultima modifica: Venerdì 22 Novembre 2024, all or 20:24
    In questo caso quindi andrebbe completato con un massetto autolivellante e successivamente incollato il pavimento. sempre che si debba coprire il dislivello con la porta di accesso al bagno.La domanda è poco chiara Rossoblu, forse volevi sostituire anche il vecchio pavimento? o farlo incollare sopra? perchè in tal caso ti troveresti un dislivello a livello della porta d'ingresso al bagno.
    Cerco di spiegarmi meglio: il pavimento (una parte, circa 40 mattonelle) è stato rotto per riparare dei tubi che perdevano. Una volta individuata la perdita e sostituito i tubi, l'impresa ha provveduto a coprire il buco che si era creato con un misto cemento e sabbia, il risultato è quello nella foto.
    Nei prossimi giorni torneranno direttamente a posare le 30/40 mattonelle mancanti.

    La porta del bagno è lontana e i mattoni intorni non sono stati rotti. non c'è quindi un dislivello da coprire ma solo "riposizionare" dei nuovi mattoni al posto di quelli che sono stati rotti per individuare la perdita.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Rossoblu4ever
    Sabato 23 Novembre 2024, alle ore 16:42 - ultima modifica: Sabato 23 Novembre 2024, all or 17:03
    Cerco di spiegarmi meglio: il pavimento (una parte, circa 40 mattonelle) è stato rotto per riparare dei tubi che perdevano. Una volta individuata la perdita e sostituito i tubi, l'impresa ha provveduto a coprire il buco che si era creato con un misto cemento e sabbia, il risultato è quello nella foto.
    Nei prossimi giorni torneranno direttamente a posare le 30/40 mattonelle mancanti.

    La porta del bagno è lontana e i mattoni intorni non sono stati rotti. non c'è quindi un dislivello da coprire ma solo "riposizionare" dei nuovi mattoni al posto di quelli che sono stati rotti per individuare la perdita.
    Credo che in questo caso faranno la posa con la colla-autolivellante se lo spessore (non si evince bene dalla foto quanto è il dislivello) è molto calcola l'autolivellante da 1 a 10 mm di spessore o anche più 3-6 cm (può essere a base cementizia o resina in polvere o pronto all'uso) a seconda dei casi e del tipo di prodotto vedi ad esempio alcuni come Mapei, Fassa Bortolo e tanti altri disponibili in commercio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lorenzo08
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che...
lorenzo08 06 Marzo 2025 ore 13:06 2
Img andrea video
Buonasera a tutti, dovendo ristrutturare casa per varie problematiche di trasporti, peso ecc è altro è stato deciso di effettuare un massetto in argilla espansa e...
andrea video 22 Febbraio 2025 ore 17:00 3
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 18 Febbraio 2025 ore 10:17 3
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img danpiz
Buonasera, sto ristrutturando un appartamento di 100mq e per i pavimenti, pur avendo effettuato una ristrutturazione radicale con rifacimento del massetto, ho scelto il Deco Clap...
danpiz 22 Novembre 2024 ore 14:30 3
Notizie che trattano Massetto pavimento che potrebbero interessarti


Igiene in bagno

Bagno - Come garantire l'igiene nel bagno impiegando materiali idonei.

Quanto costa rifare un bagno con solo manodopera

Restauro edile - Il rifacimento del bagno comporta l'intervento di operai specializzati e il costo della manodopera incide in maniera sostanziale sull'importo totale dei lavori.

Protezione degli impianti posati a pavimento

Impianti - Le regole fondamentali per proteggere gli impianti a pavimento.

La nuova tecnologia del massetto termico a pavimento

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto ad alta conducibilità termica è un importante passo avanti nella tecnologia dei prodotti premiscelati per l'edilizia, volto al risparmio e al benessere.

Massetti, caratteristiche e tecnologie

Progettazione - Un massetto deve avere caratteristiche di resistenza elastico-meccaniche ed eventualmente favorire anche l'integrazione con gli impianti tecnologici integrati.

Tempi e costi per il rifacimento dei pavimenti interni

Pavimenti e rivestimenti - Nella ristrutturazione di un appartamento il rifacimento totale dei pavimenti è uno dei lavori più impegnativi, sia in termini di costi che di tempi di esecuzione.

Tipologie e caratteristiche di un massetto sottopavimento

Materiali edili - Per garantire una buona posa del pavimento, il massetto deve essere eseguito rispettando la regola dell'arte, dal massetto alleggerito a quello a presa rapida.

Il massetto: come realizzarlo

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto costituisce lo strato di supporto per la posa della pavimentazione e funziona da elemento di separazione tra la struttura e la finitura superficiale.

Rivestire bagno e cucina con le maioliche siciliane per uno stile unico

Pavimenti e rivestimenti - Le decorazioni e i colori delle maioliche siciliane sono in grado di trasformare completamente l'ambiente, sia in cucina sia in bagno, rendendolo davvero originale
348.114 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI