• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-08-23 08:08:04

Sotituzione boiler help!


Ilariovs
login
04 Agosto 2011 ore 13:06 5
Stò pensando di sostituire l'attuale boiler elettrico. Nella casa dove abito attualmente in affitto posseggo una caldaia autonoma per riscaldamento ed acs. Nell'app. acquistato invece ho uno scaldino elettrico (visibile in foto) purtroppo per svariate ragioni l'idea di uno scaldacqua a metano è da scartare (il riscaldamento è centralizzato). Ho pensato quindi ad un "NUOS" della Ariston da 80 o 100 litri dicono che consuma anche il 70% in meno di uno scaldacqua comune.
Qualcuno di voi ha esperienza di questo scaldino? Secondo voi conviene spendere 700 euro più montaggio o impiego 10 anni per rientrare della spesa?
A Trento con le temperature che si hanno può essere installato tranquillamente o la pompa di calore fa fatica d'inverno?
Grazie

PS
In foto trovate l'attuale boiler ed anche il psto dove vorrei installare il Nuos.
  • ilariovs
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Agosto 2011, alle ore 05:58
    Scusate ho paura che la foto non si sia caricata. Comunque è una nicchia di 130x62x52 il Nuos 80 è 113x50x60; confina con un muro esterno e posteriormente con una camera da letto.

  • ilariovs
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Agosto 2011, alle ore 08:58
    A quanto pare il Nuos non è un'articolo che va di moda
    Nessuno sa dirmi qualcosa su questo scaldacqua a pompa di calore? Un giudizio un opinione un sentito dire.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Agosto 2011, alle ore 12:09
    Ma l'attuale lo combieresti solo per i consumi o ha qlc problema?

    i conti li puoi far solo tu in base a quanta ACS consumi...
    io farei il calcolo per un risparmio del 50%, non si sa mai

  • ilariovs
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Agosto 2011, alle ore 07:38
    Grazie per la risposta intanto.
    Il boiler attuale va perfettamente, non ha problemi solo che assorbe 1200W.
    L'unico mio dubbio è che la mia bolletta possa lievitare sensibilmente dall'attuale residenza dove ho la caldaia a gas a quella prossima futura (fra qualche settimana) dove ho il boiler elettrico. Ma devo essere sicero ancora è tutto ipotetico, nel senso che io non ho esperienza di scaldino elettrico quindi non so di quanto lieviterà la bolletta.
    Rifelettendoci ho pensato che prima di spendere 700 E + montaggio devo valutare nei fatti quanto in realtà sia la "lievitazione".
    Nel frattempo volevo "approfittare" di eventuali esperienze dirette o di conoscenza del Nuos e delle pompe di calore.
    Un ultimo pensiero l'ho fatto sul fatto che ancora dovrebbe esserci per quest'anno il 36% di detrazione per cui se dovrò cambiarlo vorrei farlo detraendo.
    Grazie.

  • cimarello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Agosto 2011, alle ore 08:08
    Ciao,
    il Nuos essendo una pompa di calore, cmq trova benefici nella sostituzione di uno scaldaacqua elettrico, a causa del COP, che è di circa 3 con aspirazione a 20°, da cui il 70 % di risparmio rispetto ad uno scaldaacqua elettrico.
    Il Nuos assorbe solamente 310 W a differenza dei 1200 del tuo.
    La macchina in questione può pero aspirare aria esterna, ad una temperatura superiore a 10 °C, pertanto, vista la tua zona, per una piccola parte dell'anno, nel caso in cui sia questa la configurazione prevista, lavorerebbe solo in resistenza come lo scaldaacqua posseduto.
    L'acquisto più installazione della macchina dovrebbe venirti attorno ai 900 ? per l'80 l o 950 ? per il 100.
    Considerando di produrre 100 l di acs al giorno, supponendo che il Nuos lavori con un COP medio di 2,5, hai un risparmio rispetto allo scaldaacqua elettrico di circa 170 ?, ovvero l'investimento ti ritorna in poco più di 5 anni, ( la macchina ha una garanzia di 5 anni).
    Ora devi fare tu le tue valutazioni, spero di esserti stato utile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI