• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-11 12:57:04

Sostituzione vetro con uno b.e


Lorecipo
login
11 Aprile 2013 ore 08:54 3
Salve

ho una casa con degli infissi vecchi circa di 10-12 anni
ho i doppi vetri misurati circa 16 cm quindi credo un vetrocametra
4/8/4 e dubito che siano bassi emissivi

3 domande

1 ) c'e' un modo per distinguere un vetro normale da uno basso emissivo
o solo un vetraio lo capisce ?

2 ) il vetro basso emissivo se ne monta solo uno o tutti e due
se solo uno si mette da fuori o da dentro

3 )a livello vantaggi/svantaggi economico/confort e' consigliabile
la sostituzione del vetro oppure spendo solo soldi e non ne ho
un consistente giovamento ?

grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 11 Aprile 2013, alle ore 09:53
    Solitamente il vetro basso emissivo è riconoscibile con appositi strumenti per l'analisi dei serramenti, sebbene siano strumenti acquistabili da chiunque visto il costo non è detto che il tuo serramentista ne sia dotato.

    In alcuni casi è sufficiente usare la fiamma di un accendino o di una candela ed osservare nel vetro se le fiammelle riflesse appaiono di colore diverso, in caso affermativo significa che il vetro è dotato di pellicola filtrante o strato basso emissivo, è una cosa un pò grezza ma per molti tipi di vetro funziona.

    il vantaggio della sostituzione dipende dal prezzo complessivo dell' operazione, dubito che si possa rientrare dall' investimento in pochi anni, probabilmente possono esserci interventi da eseguire molto più remunerativi dal punto di vista del risparmio rispetto alla sostituzione dei vetri

  • lorecipo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Aprile 2013, alle ore 11:03
    Si probabilmente visto che gia ho comunque il doppio vetro forse
    e' una spesa che non vale la pena affrontare

    sta cosa era nata dal fatto che in inverno ho comunque sempre i vetri che
    si appannano per via dell' umidita' che condensa
    e toccando il vetro e' abbastanza freddo

    ma il vetro B.E. si mette fuori o dentro ?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 11 Aprile 2013, alle ore 12:57
    Il vetro basso emissivo si mette dentro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI