• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-11 12:57:04

Sostituzione vetro con uno b.e


Lorecipo
login
11 Aprile 2013 ore 08:54 3
Salve

ho una casa con degli infissi vecchi circa di 10-12 anni
ho i doppi vetri misurati circa 16 cm quindi credo un vetrocametra
4/8/4 e dubito che siano bassi emissivi

3 domande

1 ) c'e' un modo per distinguere un vetro normale da uno basso emissivo
o solo un vetraio lo capisce ?

2 ) il vetro basso emissivo se ne monta solo uno o tutti e due
se solo uno si mette da fuori o da dentro

3 )a livello vantaggi/svantaggi economico/confort e' consigliabile
la sostituzione del vetro oppure spendo solo soldi e non ne ho
un consistente giovamento ?

grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 11 Aprile 2013, alle ore 09:53
    Solitamente il vetro basso emissivo è riconoscibile con appositi strumenti per l'analisi dei serramenti, sebbene siano strumenti acquistabili da chiunque visto il costo non è detto che il tuo serramentista ne sia dotato.

    In alcuni casi è sufficiente usare la fiamma di un accendino o di una candela ed osservare nel vetro se le fiammelle riflesse appaiono di colore diverso, in caso affermativo significa che il vetro è dotato di pellicola filtrante o strato basso emissivo, è una cosa un pò grezza ma per molti tipi di vetro funziona.

    il vantaggio della sostituzione dipende dal prezzo complessivo dell' operazione, dubito che si possa rientrare dall' investimento in pochi anni, probabilmente possono esserci interventi da eseguire molto più remunerativi dal punto di vista del risparmio rispetto alla sostituzione dei vetri

  • lorecipo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Aprile 2013, alle ore 11:03
    Si probabilmente visto che gia ho comunque il doppio vetro forse
    e' una spesa che non vale la pena affrontare

    sta cosa era nata dal fatto che in inverno ho comunque sempre i vetri che
    si appannano per via dell' umidita' che condensa
    e toccando il vetro e' abbastanza freddo

    ma il vetro B.E. si mette fuori o dentro ?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 11 Aprile 2013, alle ore 12:57
    Il vetro basso emissivo si mette dentro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI