Grazie per la risposta e le utili informazioni. Allego link con foto del profilo.“Riesce a caricare una foto sul forum ?
solitamente le tuboviti sevono per ancorarsi sul mattone, possono essere lunghe dai 12 cm in su
se ci si deve fissare su un telaio in legno servono le viti da legno, se il telaio è troppo sottile o ci si fissa direttamente sul mattone lasciando dov' è il vecchio profilo in legno o si trapassa il legno per raggiungere il mattone.
Su una portafinestra della sua misura servono grosso modo 8 turboviti, 3 su ogni lato, una in alto e una sulla soglia.
Le turboviti si inseriscono direttamente nel profilo pre forato del serramento all' interno della battuta dell' anta.
così posato non si muove più, i noltre due nastri autoespandenti continui su tutto il perimetro non faranno più passare rumore, se ha un avvolgibile è più facile che il rumore si insinui da lì.
la norma per la quale faccio riferiemnto sulla posa dei serramenti è la UNI 10818”
Buongiorno, ho un pensiero che mi tormenta da giorni. Nell’ambIto della ristrutturazione di casa ho sostituito i vecchi infissi.I nuovi, sono sono stati montati fuori dalla... |
Salve a tutti.Sono proprietario di una unifamiliare che sto per ristrutturare. Spero di terminare i lavori entro il 2024.Sostituisco i condizionatori e gli infissi.Rifaccio... |
Buongiorno a tutti, volevo sostituire gli infissi della casa con la detrazione del 50%.Le domande sono: posso effettuare i lavori in proprio e scricare solo il costo... |
SalveVorrei far restaurare e riverniciare alcuni serramenti del mio appartamento (porta finestra e una finestra).Mi hanno detto che per il lavoro occorre una settimana circa,... |
Buongiorno! Ho un problema sa risolvere. Devo rimuovere le macchie di ritonoficante per serramenti in legno dal gradino in cemento che assorbe tutto come una spugna.Non so come... |
Notizie che trattano Sostituzione vecchi infissi (modalità di posa) che potrebbero interessarti
|
Detrazioni 55% sugli infissi: nuovi limiti trasmittanzaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Emanato un nuovo decreto che aumenta i limiti di trasmittanza a cui devono rispondere i serramenti per accedere alle detrazioni fiscali. |
Detrazione infissi: tutto ciò che c'è da sapere!Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione degli infissi, atta al raggiungimento di un miglior comfort abitativo, è un intervento molto richiesto che può avvenire anche senza ristrutturazione |
Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificioParti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile. |
Estetica dei serramentiInfissi Esterni - Anche i serramenti concorrono, con la loro estetica, a determinare lo stile di tutta la casa, e questo indipendentemente dal materiale di cui sono fatti. |
Manutenzione ordinariaRestauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria. |
Bonus infissi 2024 tutto quello che c'è da sapereInfissi Esterni - Chi effettua interventi di efficientamento energetico può ancora ottenere un bonus ed accedere agli inentivi fiscali previsti per il 2024. |
Come scegliere i serramenti nuovi per casaInfissi Esterni - Una breve introduzione ai materiali e alle tecnologie utilizzate dalle più importanti imprese produttrici in Italia, per aiutare a scegliere i serramenti nuovi. |
Sostituzione infissi: quali sono i costi?Infissi Esterni - Tutto quello che c'è da sapere sulla sostituzione dei serramenti, quali sono le tipologie e i fattori che incidono sui costi così da operare una scelta corretta. |
Infissi triplo vetro camera, quali vantaggiInfissi Esterni - Gli infissi triplo vetro camera consentono di rendere più efficiente l'isolamento termico in casa. |