• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-08-24 10:50:06

Sostituzione infissi: c'è ancora il contributo fiscale?


Palebbi
login
19 Agosto 2011 ore 17:54 3
Buonasera, al rientro dalle ferie stavo pensando di far sostituire alcuni infissi di casa mia (abito in un palazzo anni ?70) con quelli moderni con isolamento termo-acustico. Essendo quelle da sostituire due porta finestra piuttosto grandi e quindi ingombranti quando aperti, pensavo di far montare delle porte scorrevoli. Pensavo inoltre di sostituire i lucernari (sono della fine anni ?80) con quelli moderni dotati di tapparella.
Vorrei sapere se è ancora previsto il contributo fiscale previsto del governo per l?adeguamento dei serramenti, l?entità dello sgravio e se pratiche vengono seguite dall?installatore. Grazie.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Sabato 20 Agosto 2011, alle ore 10:48
    Si fino a fine anno

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Agosto 2011, alle ore 15:27
    Si, fino a fine anno, ma te lo danno in 10 anni, non più in cinque.

    Penso che la finstral sia la ditta che hai adocchiato per i prodotti che ti servono.
    Ma se anche fosse un'altra, non cambia nulla, ciò che conta, è che ti diano il massimo dell'isolamento termico, così ti restituiscono il 55%, altrimenti solo il 36%, chiaro?

  • palebbi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Agosto 2011, alle ore 10:50
    Grazie. Sapevo che ad essere interessate dal 55% fossero solo gli infissi con maggiore isolamento termico. Appena rientrato dalla ferie chiederò alcuni preventivi per sapere quando verrò a spendere. Da quel che immagino è che il prezzo indicato per la sostituzione è senza lo sgravio fiscale.
    La procedura per ottenerlo la attiva chi monta i serramenti?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.109 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI