• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-16 12:20:26

Soppalco non abitabile - 31006


Anonymous
login
09 Novembre 2010 ore 15:48 5
Salve a tutti.
Nella nostra nuova casa di vacanza siamo in attesa di avere dal comune il certificato di abitabilità. Nel soggiorno abbiamo un soppalco che non è abitabile tuttavia vorrei metterci una scala in legno non fissa, gradevole alla
vista per poterlo utilizzare intanto almeno come ripostiglio. In seguito vorremmo farci un angolo studio. Nel caso di un sopralluogo da parte del comune per la certificazione della casa, la sola scala potrebbe essere causa di multa
o che altro.
Grazie a tutti
Paolo
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Novembre 2010, alle ore 14:20
    ...ma il soppalco in questione è previsto dal progetto originale o è stato aggiunto nel corso dei lavori? Se è regolare, è altrettanto regolare poter avere una scala per accedervi...se no come ci si arriva?
    Qualora non previsto in fase di progetto depositato, per essere regolare deve soddisfare determinati requisiti: altezza della parte sottostante (almeno 210 cm) e superficie nella giusta percentuale rispetto al soggiorno (oppure non superare una certa profondità rispetto alla parete di fondo)...cose come sempre legate ai propri regolamenti edilizi.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Novembre 2010, alle ore 20:37
    Ho idea che nel progetto non ci sia, ma è una mia deduzione...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Novembre 2010, alle ore 21:30
    ....si, nel progetto era previsto. Si tratta della ristrutturazione di una grande casa colonica diviso in più unità abitative.

    Nel nostro appartamento, in una delle stanze (soffitto alto circa 4 mt) c'è un piccolo bagno la cui altezza è 2,30/2,40 mt. Lo spazio rimanente in altezza è il soppalco, di superficie pari al bagno, il quale non ha altezza sufficiente per l'abitabilità ma che è in tutto e per tutto praticabile sia per la pavimentazione dello stesso che per l'appena sufficiente altezza (tetto spiovente da 1,60 a 1,90).

    Ora vorrei farci una scala in legno, che arredi, per poterci intanto anche salire (poi ci piacerebbe metter una balaustra in ferro e farci un angolo studio) ma ancora non abbiamo il certificato di abitabilità e se il comune dovesse decidere di fare un sopralluogo mi domandavo se l'esistenza di una scala potesse essere motivo di multa o che altro...

    Scusate la lungaggine e grazie per la risposta

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Novembre 2010, alle ore 20:17
    Secondo me è tutto regolare (e non sanzionabile), perché passa per ripostiglio o comunque per spazio non abitabile, conformemente al progetto.
    Dilungarmi a spiegare in quali altri casi avrebbe potuto essere sanzionabile, è inutile in quanto solopal11 è stato chiaro...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Novembre 2010, alle ore 12:20
    Grazie per le risposte.
    Comincerò a pensare come realizzare una scala per poterci salire.....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI