• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-18 19:26:40

Soppalco nel box


Thedrummervoice
login
16 Febbraio 2007 ore 17:06 2
Questo forum è una miniera di consigli d'oro, complimenti a tutti sia per chi fa le domande sia per le risposte così competenti!!!
Ora avrei io un quesito da porre; vorrei realizzare da me nel box di mia proprietà un soppalco per riporre alcuni oggetti ingombranti.
Il box ha più o meno queste dimensioni: larghezza 3,10mt, profondità 9,10mt, altezza 3,50mt.
So che l'altezza non è tanta ma tutto quello spreco mi spiace.
Due pareti sono in cemento armato, una è confinante con un altro box ed è in mattoni (quelli grigi che si vedono nei box).
La mia domanda è questa: come posso realizzare un soppalco in fondo al box? Di circa un paio di metri di profondità, e posto a ~2mt di altezza?
Che materiale usare? Come fissarlo o sospenderlo da terra?
Grazie a tutti per i consigli!
Fabio
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Febbraio 2007, alle ore 17:27
    Io userò i tubi innocenti da impalcatura con i relativi giunti. Fai quello che vuoi e ci puoi mettere sopra anche la casa.

  • poldo1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Febbraio 2007, alle ore 19:26
    Occorre ricordare che qualsiasi intervento murario che per la sua realizzazione richiede interventi murari di aggrappaggio fisso a pareti murarie richiede un permesso comunale.
    Per un intervento del tipo SOPPALCO DI SERVIZIO nel box auto conviene sicuramente optare per una struttura non infissa nei muri perimetrali.
    Conviene usare un ponteggio innocenti o addirittura delle travi composte in assi di legno bullonate.
    l'importante è che ci siano pilastri (sempre dello stesso materiale) che gravano sul pavimento.
    buon lavoro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI