• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-14 17:20:00

Sondaggio: gres vs marmo


Anonymous
login
12 Dicembre 2006 ore 19:52 15
Se doveste decidere la pavimentazione di sala e soggiorno di una villetta a due piani appena fuori città, scegliereste gres o marmo?

Nella scelta vi prego di motivare la vs scelta e se avete voglia di esprimere pro e contro.

Ciao a tutti.
  • bricolage
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 20:16
    Ipotizzo quindi, un gres ad effetto marmo...

    Ad ogni modo io sceglieri il marmo autentico, il prezzo non e' molto diverso, e se pur vero che il marmo chiede una manutenzione maniacale per essere bello, e' anche vero che il gres, una volta che inizia a perdere il lucido non ci sono metodi per rilucidarlo.

  • marcotorriani
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 20:56
    Si,

    ma un buon gres, non da 20 euro al mq, diciamo sui 40 al mq, prima che perde la lucidatura ce ne va di tempo (30 anni e più), e non è paragonabile l'effetto di un bel gres in paragone ad un marmo.

    Fatti vedere in un negozio dei pavimenti d'esempio, e non avrai dubbi che la bellezza del gres è un'altra cosa.

    ciao,
    marco

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 21:24
    Secondo me è molto una questione di gusti.
    una pavimentazione in marmo è indicata sicuramente in finiture con un taglio molto classico, anche se esistono tonalità di pietre con colori molto diversi e che possono sembrare a tratti moderni.
    il marmo data la sua disomogeneità si presta molto al classico.

    se invece vuoi un taglio piuttosto moderno e leggero usa pure un gres, anche lucido per esempio scuro (grigio scuro o nero).
    altrimenti le tinte unite con fuga non molto grossa e in contrasto di colore.

    boccerei a priori i materiali che fanno finta di esserne un'altro; è decisamente una stupida invenzione umana.

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 22:10
    Si,

    , e non è paragonabile l'effetto di un bel gres in paragone ad un marmo.



    ??????

    Fatti vedere la tastiera da un tecnico bravo, inverte i concetti.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 23:51
    Indubbiamente, è sempre una questione di gusto...

    Il gusto nei colori, dei materiali, il gusto del design, è una cosa che hai dentro...

    Ma se non ce l'hai, rischi di cadere nel pacchiano...

    Secondo me, la domanda da porsi è diversa, e cioè:

    Una pietra, un marmo, un granito, un massello in legno, sono belli anche quando invecchiano?

    Sono belli anche quando sono rovinati, scalfiti, graffiati?

    Quando rovinati, offrono un senso di vissuto, possono raccontare qualcosa del loro passato?

    Stancano facilmente, nel tempo?

    Provate a fare il confronto, con un materiale tecnologico, un materiale che è finto...

    La risposta vien da sola...

  • bricolage
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 01:37
    Dunque, nel mio lavoro ho visto dei pavimenti in gres tipo marmo che in presenza di un po' di semplice passaggio si inizia a vedere la differenza fra' le mattonelle centrali e quelle laterali in circa 2-3 anni.
    Il marmo vero e' eterno, in quanto anche se consumato graffiato ecc. (ma chi lo lascia arrivare a questo punto?) lo si puo' comunque sempre piombare e ritorna come nuovo.
    Ripeto non e' per la spesa, ne per la bellezza, perche' si nota davvero male la differenza.
    Pero' per assurdo pur avendo una manutenzione piu' complessa, e meno pratica il gres, lo vedo adatto ad ambienti con poco passaggio, come le camere i bagni ecc. dove si ha il vantaggio di una manutenzione piu' seplice.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 07:40
    Per ora 2 a 1 per il marmo

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 16:33
    Mi permetto di dare la mia testimonianza:
    A casa nuova abbiamo fatto posare un pavimento in gres naturale (quindi non lucidato) chiamato "Pietre del Taro" di Edilgres Sirio.
    Praticamente l'effetto e' identico e ripeto identico alla pietra naturale: ruvido, appena opaco e con le venature molto naturali e belle: il formato scelto e' 60X30 con posa a correre irregolare in diagonale e fuga di 2 cm.
    Pregi? praticamente indistruttibile!
    Ci cade di tutto : dalla varecchina allo Svitol e non si macchia!
    Mi e' casacata una pinza dalla scala e non e' successo nulla!
    Premetto che nella casa precedente c'era il pavimento in marmo in quadroni 50X50: molto bello ma molto, molto delicato; per non parlare dell'arrotatura che e' uno strazio e costosissima!
    Noi lo abbiamo scelto anche perche' in casa ci gironzola il nostro pastore tedesco di 50 Kg che con le sue unghie ci aveva rovinato tutto il pavimento dell'altra casa; inoltre la scelta e' stata dettata dal fatto che non volevamo essere schiavi appunto del pavimento.
    Vi faccio un altro esempio:
    Mio figlio ci gira con il triciclo con le ruote sporche magari di sassolini incastrati e a parte lo stridio tipo gesso sulla lavagna praticamente non fa alcun segno!
    Certo non costa poco.

    Questo per dovere di cronacaù
    Un saluto a tutti

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 16:43
    Complimenti, ottima promo...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 20:23
    Aggiornamento: 3 a 2 per il marmo...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 20:34
    Scelta ardua e difficile,esempio,fare un pavimento in calacatta con disegno a tappeto in giallo siena ,bello lucidato in opera ,bellissimo molto di prestigio luminoso anche se marmo dal colore caldo,montato a macchia aperta molto scenografico pezzo unico e particolare nel suo genere,delicato puo graffiarsi
    Gress dalle tonalita e misure infinite pratico veloce si pulisce bene costa meno sicuramente del marmo
    L'importante che il gress sembri gress e il marmo sembri marmo ,le cose finte non mi sono mai piaciute,come dire se avevo i soldi mettevo il marmo ma son povero l'ho messo finto,diversamente ho fatto un bel pavimento in gress bello solido resistente all'occorrenza si sposta i mobili ci pattiniamo ,non è piu una cosa finta ma vera,stasra me presa cosi,

  • odino_1970
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 21:10
    Se posso dire la mia, confermo la praticità, resistenza ai graffi ed agli urti del gres che, a mio avviso deve essere opaco e non lucido, soprattutto in abitazioni come villette fuori città. Sono innamorato del marmo, ma lo vedo meglio in altri contesti. Però un bel marmo lo potresti comunque mettere nei bagni, è uno dei miei sogni.
    Ciao a tutti

  • bricolage
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 23:42
    Ma io a questo punto non ho capito se il gres dovrebbe essere ad imitazione marmo lucido oppure no.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 23:59
    A mio parere, tutto ciò che è l'imitazione della pietra o del marmo, se lucido, sà di falso...

    Ho un amico che si è comprato tutte le ceramiche in gres, firmate da Versace...

    Tutte belle luccicanti, con disegni e decorazioni da far andare in balla chiunque, dopo cinque minuti che le guarda...

    Per l'amor di Dio, bellissime, anche se a me non piacciono, e fra l'altro, tutta la casa, segue un insieme di cose belle, ma che non legano, e tutte lucide, e alla fine... FALSE... Qualunque occhio un po' attento, se ne accorge...

    Ha speso una fortuna, lui è contento, ma non si rende conto, che in realtà, ha una casa che è tristissima, dai mobili, al parquet, al gres luccicante di Versace, una casa finta nel finto più assoluto...

    Se guardi attentamente un parquet, sul quale è stata data una mano di trasparente lucido per proteggerlo, sembra di camminare sul linoleum, cioè sulla plastica... E a quel punto, tanto valeva acquistare un bel parquet di plastica, tanto l'effetto finale è identico...

    Quindi io preferisco l'opaco...

    FALSO = Pesante - Pacchiano

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Dicembre 2006, alle ore 17:20
    Bravo Radiante: la penso come te!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI