• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-26 11:15:57

Soluzioni isolare infissi e porte


Fabiolibero
login
19 Novembre 2008 ore 08:09 5
Ciao a tutti, scrivo per chiedere un consiglio.
Ho l'esigenza di isolare porte e finestre da spifferi (comincia il freddo!
non potendo spendere cifre troppo significative, volevo capire quali erano le soluzioni migliori spendendo poco (anche se, sono consapevole, non proprio le più belle).
ho spifferi da sotto e nei "fianchi" della porta di ingresso e dei terrazzi, e dai vetri delle finestre.
Grazie ciao a tutti
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2008, alle ore 08:15
    Se non hai già le guarnizioni direi che incollarle su tutta la bettuta dei serramenti aiuterebbe.
    i vetri puoi siliconarli allesterno.
    sullo zoccolo della porta puoi incollare una striscia di gomma morbida.

  • fabiolibero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2008, alle ore 08:49
    Ntanto grazie mille della risposta rapidissima.
    Scusami tanto l'ignoranza, ma non sono molto pratico di prodotti: ti dico se non fosse x questo (spettacolare) sito, me ne andrei in giro x il brico a "provare" a vedere cosa c'è!
    Detti questo: guarnizioni sono in platisca/gomma?
    Silicone vetri: esternamente? Nella mia ignoranza, l'avrei fatto internamente
    zoccolo della porta: la striscia di gomma morbida: pensi la trovo al brico? Quindi i "biscioni" non sono indicati vero?

    grazie e buona giornata

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2008, alle ore 09:12
    Meglio di gomma che aderiscono bene e non fanno troppo spessore, naturalmente se trovi qlcs che fa il caso tuo meglio prenderne un pezzetto per fare una sola finestra per vedere se va bene.
    il silicone io l'ho sempre visto esterno anche perché evita che acqua o altro si infiltri nel serramento.
    il biscione funziona ma è scomodo, io ho preso una striscia di gomma molto morbida e l'ho incollata ... è tipo un tergicristallo

  • fabiolibero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2008, alle ore 15:41
    Grazie, passo da qc negozio e ci provo. Ti faccio sapere
    ciao grazie

  • fabiolibero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Novembre 2008, alle ore 11:15
    Ciao, eccomi di nuovo alla carica!
    sono andato a vedere un po' cosa "offre" il brico. Tra gomme e spugne, qualcosina c'è. i prezzi però sono altini: secondo voi trovo qualche produttore diretto dove comprare "gomma a metro" o qcs del genere?
    Se si, che genere di azienda dovrei cercare (sperando di trovarla nel vicentino...

    grazie
    ciao ciao
    Fabio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI