• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-02 19:58:02

Soluzione per riscaldamento


Anonymous
login
02 Febbraio 2009 ore 14:05 2
Salve a tutti i lettori,
chiedo consiglio sulla miglior soluzione per riscaldamento del seguente scenario: ho un piano terra (sotto vi sono i garage) di circa 105 mq con riscaldamento a radiatori classici e caldaia NON a condensazione. Credendo molto nell'ecologia, vorrei investire alcuni denari nel migliorare il sistema di riscaldamento per maggiore efficienza termica ed economica. Propongo alcune idee:

1) essedo disposto a cambiare anche i pavimenti di cucina e sala (65 mq in totale) chiedo se possibile convertire il riscaldamento di tali zone in riscaldamento a pavimento (sotto a del legno), e cambiando i radiatori di camere e bagni in pannelli radianti adatti a lavorare a 30°, quindi cambiare la caldaia in una a condensazione.

2) cambiare tutti i radiatori classici in "pannelli radianti d'arredo" e cambiare anche la caldaia con una condensazione. Ciò mi eviterebbe di smantellare i pavimenti.

3) avendo un sistema di condizionamento, posso convertirlo (come?) a pompa di calore in grado di produrre anche il riscaldamento invernale? Tale soluzione ha minor costi di gestione che il riscaldamento tradizionale esistente (gas vs elettrico).

putroppo non mi è permesso installare FV o solare termico...

Ringrazio anticipatamente i professionisti per i consigli.
P
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Febbraio 2009, alle ore 17:33
    Nell'occasione di smantellare i pavimenti puoi vedere se hai gli spessori adatti per montare un impianto a pavimento,qui puo nascere un problema tecnico nel sezionare il vecchio impianto per poter gestire i due settori ,c'è la possibilità che non si possa fare di conseguenza va smantellato tutto il piano,puoi amentare le dimensioni dei radiatori,installare una aldaia a condensazione,essa andrà protetta dallo sporco del vecchio impianto le caldie a condensazione sono delicate,montare la sonda di temperatura esterna e fare tutte le sue tarature per settare la caldaia sull'impianto e la casa,non aspettarti miracoli in specie se la casa è vecchia e mal isolata

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Febbraio 2009, alle ore 19:58
    Grazie per la celere risposta. Per chiarezza chiedo:

    - cosa si intende con "sezionare del vecchio impianto".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI