• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-15 13:26:11

Solare termico - 29360


Thc1980
login
07 Maggio 2010 ore 14:15 2
Buongiorno a tutti, sto per iniziare a ristrutturare casa e in questi giorni mi sto informando sull'impianto solare termico che pensavo di installare. Ho una casa di circa 100 m² che scalderò con impianto a pavimento, viviamo in 2 ma devo cominciare a pensare ad un 3° "inquilino"
Fino ad ora ho ascoltato 3 diversi tecnici che mi hanno proposto soluzioni completamente diverse fra loro:

1) impianto a circolazione naturale con bollitore installato sul tetto (ogni 2 pannelli un bollitore). costo 11.000 ?.

2) impianto a circolazione forzata con bollitore da 500 litri da installare in casa. questo tecnico mi sconsiglia vivamente l'impianto a circolazione naturale in quanto dice essere molto lento nel scaldare l'acqua (dovuto al fatto che occorre aspettare che l'acqua si "sposti" da sola da pannello al bollitore). costo 10.000 ?

3) caldaia Viessmann Vitodens 141-E per acqua calda sanitaria e integrazione all'impianto di riscaldamento a pavimento con bollitore integrato da 150 litri (il tecnico sta chiedendo se è possibile aumentare la capacità inserendo un bollitore da circa 200 litri). costo n.d.

Qualcuno mi sa spiegare quale dei 3 sta cercando di fregarmi o di vendermi qualcosa che non mi serve?
io sarei orientato verso l'opzione 3 in modo da occupare meno spazio e avere meno impatto sul tetto dato dai bollitori. il problema è che non so se 150 litri saranno sufficienti.

Grazie!
Ciao
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Maggio 2010, alle ore 22:28
    Buongiorno a tutti, sto per iniziare a ristrutturare casa e in questi giorni mi sto informando sull'impianto solare termico che pensavo di installare. Ho una casa di circa 100 m² che scalderò con impianto a pavimento, viviamo in 2 ma devo cominciare a pensare ad un 3° "inquilino"
    Fino ad ora ho ascoltato 3 diversi tecnici che mi hanno proposto soluzioni completamente diverse fra loro:

    1) impianto a circolazione naturale con bollitore installato sul tetto (ogni 2 pannelli un bollitore). costo 11.000 ?.

    2) impianto a circolazione forzata con bollitore da 500 litri da installare in casa. questo tecnico mi sconsiglia vivamente l'impianto a circolazione naturale in quanto dice essere molto lento nel scaldare l'acqua (dovuto al fatto che occorre aspettare che l'acqua si "sposti" da sola da pannello al bollitore). costo 10.000 ?

    3) caldaia Viessmann Vitodens 141-E per acqua calda sanitaria e integrazione all'impianto di riscaldamento a pavimento con bollitore integrato da 150 litri (il tecnico sta chiedendo se è possibile aumentare la capacità inserendo un bollitore da circa 200 litri). costo n.d.

    Qualcuno mi sa spiegare quale dei 3 sta cercando di fregarmi o di vendermi qualcosa che non mi serve?
    io sarei orientato verso l'opzione 3 in modo da occupare meno spazio e avere meno impatto sul tetto dato dai bollitori. il problema è che non so se 150 litri saranno sufficienti.

    Grazie!
    Ciao
    ... ma ... l'opzione 3 non è confrontabile con la 1 e la 2.
    Restando al al solare termico, tra la 1 e la 2 consiglio la 2.
    Il boiler sul tetto per la circolazione naturale non mi piace in termini di versatilità (solo acqua sanitaria e non integra il riscaldamento), dispersione (mantieni l'acqua calda in un boiler all'aperto), peso ed estetica.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Maggio 2010, alle ore 13:26
    Dal mio punto di vista è una fregatura anche il solare termico in quanto ci vorranno molti anni per recuperare i costi,cmq puoi fare cosi,impianto a pavimento se propio ti piace ,caldaia e bollitore da 200lt due panelli solari ,il bollitore è a doppio serpentino uno per il solare e uno per la caldaia,la caldaia a condensazione,poi avrai da fare un impianto radiatori per i bagni altrimenti non si scalderanno adeguatamente,con bollitore 200l non avrai problemi di acqua calda,interessante corredare l'impianto acqua calda di anello ricircolo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI