Buongiorno a tutti, sto per iniziare a ristrutturare casa e in questi giorni mi sto informando sull'impianto solare termico che pensavo di installare. Ho una casa di circa 100 m² che scalderò con impianto a pavimento, viviamo in 2 ma devo cominciare a pensare ad un 3° "inquilino"
Fino ad ora ho ascoltato 3 diversi tecnici che mi hanno proposto soluzioni completamente diverse fra loro:
1) impianto a circolazione naturale con bollitore installato sul tetto (ogni 2 pannelli un bollitore). costo 11.000 ?.
2) impianto a circolazione forzata con bollitore da 500 litri da installare in casa. questo tecnico mi sconsiglia vivamente l'impianto a circolazione naturale in quanto dice essere molto lento nel scaldare l'acqua (dovuto al fatto che occorre aspettare che l'acqua si "sposti" da sola da pannello al bollitore). costo 10.000 ?
3) caldaia Viessmann Vitodens 141-E per acqua calda sanitaria e integrazione all'impianto di riscaldamento a pavimento con bollitore integrato da 150 litri (il tecnico sta chiedendo se è possibile aumentare la capacità inserendo un bollitore da circa 200 litri). costo n.d.
Qualcuno mi sa spiegare quale dei 3 sta cercando di fregarmi o di vendermi qualcosa che non mi serve?
io sarei orientato verso l'opzione 3 in modo da occupare meno spazio e avere meno impatto sul tetto dato dai bollitori. il problema è che non so se 150 litri saranno sufficienti.
Grazie!
Ciao