• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-05-20 13:27:45

Solaio sfondellato e travetti amalorati


Andrea orrù
login
19 Maggio 2023 ore 22:30 1
Un saluto a tutti, vorrei un parere su questo solaio e sulla sua recuperabilità.
So che la soluzione migliore sarebbe quella di buttarlo giù e rifarlo da zero ma per una serie di motivi che non sto qui ad elencare la cosa non è praticabile.
Sopra non c'è nessun carico.
Ho pensato a delle putrelle (quante? Da quanto? IPE O HEA?) e un controsoffitti dopo aver ripulito, trattato e ricoperto i ferri delle travi, ma può essere sufficiente?
La stanza ha 5.20x4 metri, le travi vanno nel verso lungo.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Maggio 2023, alle ore 13:27 - ultima modifica: Sabato 20 Maggio 2023, all or 14:36
    A naso, farei una cerchiatura sulle pareti perimetrali con la HEA da 12-14, per poi mettere le IPE trasversali da 10-12, x 4 mt c,a posizionandole e saldandole, ad intervalli di mt 1,20 -1,30 circa, (ovviamente un suggerimento di un geometra o ingegnere sarebbe esplicativo sotto tutti gli aspetti della sicurezza) il mio è solo un consiglio personale.
    Non sono un tecnico ma a scopo figurativo immagino un qualcosa del genere, ovviamente da tamponare con semplice cartongesso


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberta minini
Buongiorno, scrivo perchè mi trovo in serie difficoltà con le attività propedeutiche da fare per sanare una singola unità abitativa ereditata nel sud...
roberta minini 16 Ottobre 2024 ore 13:19 2
Img dst81
Buongiorno,Vorrei isolare il solaio del sottotetto. Il precedente proprietario o chi per lui lo aveva fatto mettendo della lana di vetro con il disastroso risultato che vedete in...
dst81 18 Ottobre 2023 ore 08:39 2
Img marianne
Buongiorno,sono in procinto di ristrutturare una vecchia casa su 2 piani. I solai sono ancora in buono stato (putrelle + cemento).Il professionista che mi segue mi consiglia di...
marianne 14 Ottobre 2023 ore 14:51 5
Img bissa40
Ho il tetto al 2 piano di 35 mq fatto da due lastre di plastica con dentro gommapiuma ( scusatemi la semplificazione ). Vorrei sostituirlo con un tetto in cemento leggero per non...
bissa40 14 Agosto 2023 ore 18:00 3
Img antonio pino munno
Salve.Ho una soffitta realizzata con IPE 100 e tavelloni poggiati sul labbro inferiore, asse circa 100cm.Vorrei poggiare dei pannelli da armatura (quelli gialli da 2,7cm) da asse...
antonio pino munno 13 Marzo 2023 ore 09:07 2
Notizie che trattano Solaio sfondellato e travetti amalorati che potrebbero interessarti


Caldana

Architettura - La caldana è uno strato presente sia nei solai in calcestruzzo, sia nei solai lignei; la sua principale funzione è quella di irrigidire tutta la struttura.

Solaio Innovativo

Ristrutturare Casa - Una struttura particolarmente rigida e leggera.

Come forare un solaio per inserire una scala interna o un lucernario

Restauro edile - Cosa comporta forare un solaio per realizzare una scala interna tra due piani sovrapposti o aprire un lucernario sul terrazzo di casa? Due esempi a confronto.

Un sistema solaio completo leggero, resistente ed economica

Soluzioni progettuali - Il sistema solaio THERMOREX consente la realizzazione di elevate luci di banchinaggio ed un eccellente isolamento termico.

Tipologie di solai in legno

Tetti e coperture - Il legno è da sempre utilizzato per la creazione di strutture resistenti a flessione e sopratutto di solai, dei quali esistono numerose tipologie differenti.

Solaio alleggerito, cos'è e quali sono i vantaggi

Restauro edile - Un solaio alleggerito è un tipo di solaio di cemento armato in cui la porzione senza armatura è sostituita da riempimenti più leggeri.

Cosa si intende per analisi dei carichi

Tetti e coperture - L'analisi dei carichi consiste nella valutazione delle forze che agiscono su un edificio, ossia l'entità dei carichi che la struttura deve sopportare.

Legno e calcestruzzo per le costruzioni future

Progettazione - L'unione tra legno lamellare e calcestruzzo per realizzare strutture leggere e resistenti.

Danni al solaio: ripartizione spese e risarcimento danni

Parti comuni - Come deve essere ripartita la spesa di ricostruzione e manutenzione di un solaio? Chi paga per la ricostruzione in caso di danni causati dal vicino e come comportarsi?
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI