Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie del consiglio“Ti consiglio di procedere come segue:
- per irrigidire il solaio, i due strati di tavolato vanno messi perpendicolarmente, inchiodati ai travetti e fissati lungo le murature;
- sopra il tavolato, mettere uno strato di fogli di polietilene (da rincalzare anche lungo i muri) per evitare di bagnare le travi durante l'esecuzione del massetto, sporcandole;
- sopra questa piccola guaina, fare un normale massetto "impiantistico" di calcestruzzo alleggerito armato con rete elettrosaldata, di solito a maglie di 20x20 con diametro di 8 mm va benissimo;
- infine, di procedere alla posa delle piastrelle mediante incollaggio: poichè il solaio di legno è flessibile, ti consiglio però di usare piastrelle di piccolo formato (20x20 o 30x30) oppure parquet; evita assolutamente i pavimenti monolitici e sopratutto la resina. Comunque, la rete elettrosaldata nel massetto non ha funzione portante ma serve appunto a evitare che il pavimento si lesioni.
Ovviamente non si procede mai alla posa delle piastrelle direttamente sul tavolato del solaio.”
Ciao a tutti,mia figlia è in affitto in una bellissima casa all'ultimo piano, che d'estate in Sicilia significa casa invivibile per il caldo.Ho pensato di realizzare un... |
Gentilissimi,cerco un'informazione: è possibile rimuovere da un pavimento in cotto del primo '900 la colla e il cemento usati per posarvi sopra delle mattonelle in gres?Se... |
Salve,vorrei un consiglio per montare delle zanzariere.Ho comprato delle ZANZARIERE A RULLO AVVOLGIBILE RIDUCIBILE CON FRIZIONE su amazon, tutto perfetto, ma ho un unico... |
Ciao,chiedo da profano un consiglio:mi sono accorto che in una porta ho un passafilo che si stà staccando dalla parete.Quando apro e chiudo la porta si sente uno... |
Buongiorno,ho intenzione di acquistare una casa da ristrutturare completamente, al momento non agibile.Si tratta di un'unità collabente, priva di impianto di riscaldamento... |
Notizie che trattano Solaio in legno - 40081 che potrebbero interessarti
|
CaldanaArchitettura - La caldana è uno strato presente sia nei solai in calcestruzzo, sia nei solai lignei; la sua principale funzione è quella di irrigidire tutta la struttura. |
Come isolare le pareti, il solaio e il tettoIsolamento termico - Un buon isolamento termico degli edifici permette di ridurre le emissioni e ottenere risparmi in bolletta: ecco alcune soluzioni per isolare le pareti e il solaio. |
Posa delle perline in legno inclinateBricolage legno - Le perline in legno inclinate permettono di creare dinamismo e caratterizzare ambienti con forte personalità: ecco come eseguire la posa in modo semplice ma preciso. |
Solaio InnovativoRistrutturazione - Una struttura particolarmente rigida e leggera. |
Rivestire soffitti con perline in legnoBricolage legno - Le perline in legno possono rivestire, oltre alle pareti di una stanza, anche il soffitto, regalandole un'atmosfera calda e accogliente perfetta in vista dell'inverno. |
Rafforzamento dei solai in legnoRistrutturazione - Un metodo innovativo estremamente efficace per rafforzare le travi lignee di un solaio, garantendo un notevole aumento della capacità portante dell'intera struttura, oltre a restituirne intatta, l'immagine originaria e le dimensioni. |
Rivestire una parete angolare con perline di legnoPavimenti e rivestimenti - Le perline in legno rivestono le pareti con un tocco décor: fasi di costruzione di un perlinato a L sulle pareti ad angolo, per creare un'area stube entro casa. |
Rivestimento in perline di legnoBricolage legno - Stimolante lavoro fai da te, il rivestimento di una parete di casa con perline di legno garantisce un ottimo e durevole risultato estetico e funzionale. |
Idee di decorazioni per Natale con le palline di polistiroloDecorazioni - Pupazzi di neve, ghirlande e sfere decorate da appendere all'albero. Con le palline di polistirolo si possono creare tantissimi addobbi natalizi. Le nostre idee |