Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve, si, il massetto e' al momento consolidato nei primi 3 cm e sotto sabbia (2 cm). A detta degli altri tecnici il prosfas ha fatto quello che doveva fare, cioe' consolidare lo strato superficiale.“Il Parquettista ha carotato il massetto e ha dedotto che sotto è sabbia esaminando la carota ?”
Grazie per la risposta.“Da quanto vedo in foto mi sa che è un massetto da rifare completamente, il problema non sarà immediato ma negli anni, sopratutto se si poggiano sopra arredi molto pensati con carichi concentrati. Sia chiaro il problema rimane che con il flottante, ovvero possibili crepe e rotture del massetto con lievi avvallamenti. Ma come detto succederà negli anni. Il flottante da questo punti di vista è più facile da sistemare.”
Ciao a tutti,Abito all'ultimo piano di un condominio, e la mia Cucina è "sospesa nel vuoto", nel senso che non è costruita sull'appartamento sottostante ma per una... |
Buongiorno vorrei capire meglio la stratificazione di un impianto a pavimento, ho una casa singola con un piano terra ed un primo piano, ho tolto tutto fino ad arrivare al solaio... |
Buogiorno, vorrei riportarvi un problema che affligge la mia casa.É un villino monopiano, dotato di riscaldamento e raffrescamento a pavimento.Sostanzialmente succede che,... |
Buongiorno tre mesi fa ho terminato la ristrutturazione di casa. Sul vecchio pavimento è stato posato un parquet con doghe in rovere prefinito. Le doghe sono state... |
Buonasera,15 giorni fa è stato gettato un massetto autolivellante su riscaldamento a pavimento nel mio appartamento in ristrutturazione.Ad oggi, dopo che gli ambienti sono... |
Notizie che trattano Massetto idoneo o no? che potrebbero interessarti
|
Caratteristiche del massetto per la posa del parquetPavimenti e rivestimenti - Un massetto idoneo alla posa in opera del parquet deve essere caratterizzato da determinati valori di umidità, in maniera tale da garantire una lunga durata nel tempo. |
Parquet a prova di caminoRistrutturare Casa - Come installare correttamente un camino sul parquet. |
La posa dei parquet sui massetti radiantiPavimenti e rivestimenti - In presenza di riscaldamento a pavimento cosa cambia quando il pavimento è costituito non da materiali convenzionali come ceramiche o marmo ma da parquet in legno? |
Parquet flottante o incollato, le differenzePavimenti e rivestimenti - La scelta di posare un parquet flottante o incollato dipende da diversi fattori che variano a seconda dello stato di fatto e delle esigenze personali del cliente |
La nuova tecnologia del massetto termico a pavimentoPavimenti e rivestimenti - Il massetto ad alta conducibilità termica è un importante passo avanti nella tecnologia dei prodotti premiscelati per l'edilizia, volto al risparmio e al benessere. |
Parquet intarsiatoPavimenti e rivestimenti - Per chi ama una ricercata raffinatezza d'altri tempi, il parquet ad intarsio impreziosisce notevolmente il pavimento e porta un tocco chic alla stanza. |
Valutazioni per la scelta del parquetFai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio. |
Caratteristiche dei massetti premiscelatiPavimenti e rivestimenti - I massetti premiscelati di ultima generazione garantiscono caratteristiche prestazionali elevate, spessori minimi e tempi di asciugatura fortemente ridotti. |
Caratteristiche e posa del parquet in rovere sbiancatoPavimenti e rivestimenti - Scegliere un parquet in rovere sbiancato significa installare un pavimento adattabile a diversi stili d'arredo, resistente, che mantiene nel tempo la tonalità. |
REGISTRATI COME UTENTE 341.860 Utenti Registrati |