• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2021-05-03 18:23:31

Solaio abusivo


Alexsupertramp
login
02 Maggio 2021 ore 10:51 5
Salve,
sono a richiedere informazioni riguardo un abuso compiuto dai precedenti proprietari, di cui non si è accorto ne il notaio ne il perito della banca.
Infatti il rogito e l'accesso al mutuo sono stati fatti senza nessun problema.

Da due anni ho acquistato una abitazione in cui erano stati effettuati lavori di ristrutturazione dalla precedente propietà con regolare licenza edilizia, DIA e chiusura dei lavori nel 2014.
In occasione di un possibile accesso al superbonus 110, il mio ingegnere ha rilevato che tutte le opere interne realizzate dalla precedente proprietà erano conformi, tranne una parte di solaio del primo piano costruita per ridurre la volumetria, che aveva antecedente tetto a vista, e contenere i consumi energetici.
Preciso che la realizzazione del sottotetto non è fruita in nessun modo dal sottoscritto sennò per mera funzione di ripostiglio.

Vorrei chiedere se sono io a dover sanare l'abuso o se posso fare causa alla ditta costruttrice, al vecchio proprietario e al geometra dell'epoca in modo da obbligarli a sostenere le spese di sanataoria o eventuale demolizione.
Inoltre è possibile sanare l'abuso o sono costretto alla demolizione?

Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Maggio 2021, alle ore 18:49
    Buongiorno, la difformità parrebbe sanabile, dalla Sua descrizione. Per quanto concerne eventuali ipotesi di rivalsa nei confronti del precedente proprietario, o del costruttore, la prima ipotesi è legata al rispetto dei termini. Dovrebbe dimostrare che il vizio era occulto, e che ne ha avuto cognizione solo con la relazione peritale affidata all'ingegnere, per il 110%. Quanto alla responsabilità del costruttore, o del professionista che ha sottoscritto il collaudo, è da verificare. L'immobile dove si trova?

  • alexsupertramp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Maggio 2021, alle ore 20:36 - ultima modifica: Domenica 2 Maggio 2021, all or 21:12
    Salve il vizio potrebbe essere considerato occulto in quanto in fase di rogito le planimetrie catastali non riportavano la presenza del sottotetto, l'abitazione si trova in provincia di Milano ,un paese della città metropolitana.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Maggio 2021, alle ore 16:38
    Buon pomeriggio. Forse ci sono dei margini per intervenire, provo a scriverLe in PM, dovrei esaminare l'atto di provenienza.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Maggio 2021, alle ore 16:41
    La mia mail è [email protected], occorrendo

  • alexsupertramp
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Lunedì 3 Maggio 2021, alle ore 18:23
    Buon pomeriggio. Forse ci sono dei margini per intervenire, provo a scriverLe in PM, dovrei esaminare l'atto di provenienza.
    La ringrazio per la risposta, sno in attesa dell'accesso agli atti per stabilire se la difformità esiste solo nelle planimetrie catastali (di quale sono in possesso) o se è difforme pure la DIA richiesta a suo tempo dai vecchi proprietari. Nel caso di difformità conclamata la contatterò privatamente all'indirizzo dello Studio che mi ha inviato.GrazieGra

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro rugge
Buonasera, scusate, sono nuovo nel forum.Sono in affitto in un appartamento oggetto di lavori di ristrutturazione con il bonus 110.Sto vivendo personalmente tutti i disagi della...
alessandro rugge 22 Gennaio 2024 ore 11:29 5
Img lucav22
Salve a tutti,Una domanda mi assale ogni volta ma senza trovare precise conferme da parte dei tecnici. Ho una casa in fase di ristrutturazione con SB110 avviato nel 2022 con 30%...
lucav22 27 Dicembre 2023 ore 15:01 3
Img umberto morelli
Salve a tutti, sto acquistando un appartamento al primo piano con un garage al piano terra collegato internamente all abitazione. All interno del garage è presente una...
umberto morelli 22 Novembre 2023 ore 11:10 1
Img dst81
Buongiorno,Vorrei isolare il solaio del sottotetto. Il precedente proprietario o chi per lui lo aveva fatto mettendo della lana di vetro con il disastroso risultato che vedete in...
dst81 18 Ottobre 2023 ore 08:39 2
Img marianne
Buongiorno,sono in procinto di ristrutturare una vecchia casa su 2 piani. I solai sono ancora in buono stato (putrelle + cemento).Il professionista che mi segue mi consiglia di...
marianne 14 Ottobre 2023 ore 14:51 5
Notizie che trattano Solaio abusivo che potrebbero interessarti


Superbonus 110%: abusi edilizi e possibili sanzioni penali!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'abuso edilizio ha da sempre rappresentato un ostacolo per chi volesse fruire di una qualsiasi detrazione fiscale. Vale lo stesso anche per il Superbonus 110%?

Abuso edilizio: secondo la Cassazione è responsabile anche il progettista

Leggi e Normative Tecniche - In caso di abuso edilizio per l'opera realizzata senza permesso di costruire è responsabile anche il progettista dei lavori. È quanto affermato dalla Cassazione

Abuso edilizio e ordine di demolizione

Leggi e Normative Tecniche - In tema di abuso edilizio, al fine di emettere un ordine di demolizione di un immobile, occorre una visione complessiva del pregiudizio arrecato dall'intervento

Enea chiarisce utilizzo del Superbonus per la coibentazione del tetto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come beneficiare della misura agevolativa del Superbonus in caso di coibentazione del tetto e cos'è previsto nell'ipotesi di lavori conclusi in maniera parziale

L'istallazione di una canna fumaria è un abuso edilizio oppure no?

Leggi e Normative Tecniche - Secondo il parere del giudice amministrativo l'installazione di una canna fumaria può essere ricompresa nell'ambito dell'attività di edilizia libera oppure no?

Superbonus 110%: chiarimenti sulla data del titolo edilizio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Forniti nuovi chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate in merito alla data del titolo edilizio abilitativo per gli interventi di contenimento del rischio sismico.

Superbonus 110%: è possibile la detrazione in caso di interventi abusivi?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Superbonus 110%: sì alla detrazione in caso di interventi abusivi purché siano sanabili. Abusi di piccole o medie entità e le differenze ai fini della detrazione

Proroga Superbonus 110% per villette ma con vincolo

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Prevista proroga del Superbonus 110% anche per le villette e per le case unifamiliari con delle limitazioni per quanto riguarda il reddito e le detrazioni fiscali

Ecco quando un'opera temporanea si trasforma in abuso edilizio!

Leggi e Normative Tecniche - Cosa può accadere se un'opera temporanea non viene rimossa entro la scadenza dei termini prefissati: può diventare abuso edilizio? Ecco il caso esaminato dal TAR
346.961 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI