Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Mi pare che lei sia parte interessate forse.magari ho pregiudizi io ma non capisco il valore aggiutno che mettono questi. Poi perchè sono tutti bancari o similari ? hanno le mani in pasta nei finanaziamenti e nelle speculazioni“Assolutamente si ,devi assumere un tecnico che seguira tutta la pratica ,trovare chi acquista il credito ,chi ti firma l'asseverazione contabile e quando l'ufficio urbanistica del tuo comune rilascera il certificato urbansistico (circa 4 mesi salvo covid),AUGURI”
Gent.ma Sara, potrei dare un'occhiata al contratto con il general contractor, se ritiene. Può essere molto complesso, ed il committente rischia di avere poche tutele.“Inanto grazie per il riscontro.Ho degli aggiornamenti.
Siamo andati avanti con la questione 110 con questa persona che in realtà fa parte di uno studio professionale di ingegneria.
Ha spiegato che, una volta ricevuta la commessa e fatte le verifiche urbanistiche ed edilizie, ci dirà definitivamente se possiamo usufruire di questo bonus. Successivamente ci dirà quale è il GC assegnatoci e che seguirà la nostra pratica.
Abbiamo un contratto da firmare che riguarda il mandato, successivamente arriverà quello inerente i veri e propri lavori con progetto e capitolato. In ogni caso uno dipende dall'altro, non possiamo tirarci indietro una volta firmato questo primo contratto preliminare.
Certo non sembra molto incoraggiante, i dubbi crescono anche se la persona devo ammettere non si è mai tirata indietro di fronte ad alcuna domanda. Inoltre 3 condomini limitrofi al nostro hanno accettato di proseguire con questa modalità e lo stesso studio professionale.
Mi dispiacerebbe molto rinunciare a questa occasione ma allo stesso tempo qualche timore permane.”
Sto effettuando i lavori del 110%, comprendenti il cappotto e gli infissi.Qualche giorno fa ho effettuato personalmente il pagamento degli infissi e mi è sorto un dubbio... |
Buongiorno, vorrei sapere se fosse possibile anticipare le operazioni di cessione del credito con le Poste Italiane prima della fine lavori e quindi durante i lavori di... |
Salve. Ho raggiunto il primo SAL da superbonus 110.L'ingegnere ha asseverato i lavori per importo di 35220 euro + IVA e vorrei cedere il credito alle poste. L'IVA va aggiunta... |
Buonasera.Le spese condominiali si ripartiscono tra condomino ed inquilino?Secondo legge sempreÈ determinante quanto scritto sul singolo contratto o prevale la... |
Buonasera a tutti,ho un quesito da porvi sperando che qualcuno possa aiutarmi.Vivo da 5 mesi in un condominio composto da 6 villette a schiera ed ho una parte del mio muro che... |
Notizie che trattano General contractor per superbonus 110% che potrebbero interessarti
|
Superbonus 110%: nessuna detrazione in caso di unico proprietario di edificioAffittare casa - Non potrà beneficiare del Superbonus 110, introdotto con il Decreto Rilancio, il proprietario di un edificio costituito da più unità immobiliari. Vediamo perché |
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacusticoIsolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile. |
Il condominio misto che si accolla le spese può beneficiare del Superbonus 110?Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate riconosce il Superbonus 110 a un condominio misto che decide di accollarsi le spese per interventi edilizi su parti comuni dello stabile? |
Da mini condominio a unifamiliare: quale scadenza per il Superbonus?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ci si chiede quale sia il limite temporale per beneficiare del Superbonus per un intervento atto a trasformare un condominio minimo in un'unica unità immobiliare |
Superbonus in un condominio con più edifici, quali sono le regoleDetrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di condominio costituito da più edifici l'Agenzia delle Entrate spiega quali sono le regole da applicare per fruire del Superbonus 110%. Ecco come ottenerlo |
Superbonus 110, spetta per un condominio difforme dal progetto originario e non sanabile?Detrazioni e agevolazioni fiscali - In presenza di un condominio difforme dal progetto originario, che non può essere sanato dal punto di vista urbanistico, il Superbonus 110% è fruibile, sì o no? |
Superbonus 110: vale il reddito fondiario?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un soggetto che non possiede un'imposta lorda e neppure un reddito imponibile, ma è proprietario di un'abitazione o un terreno, può accedere al Superbonus 110%? |
Superbonus 110 e cessione del credito: come verificare eventuali frodi fiscali?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Consultando il proprio Cassetto Fiscale è possibile verificare se si è stati vittime di una frode da Superbonus 110% e procedere quindi con la denuncia del reato |
Superbonus 110, prevalenza residenziale è obbligatoriaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Per accedere all'agevolazione del Superbonus 110, nel caso di un edificio con un unico proprietario, è importante la prevalenza residenziale. |