Mi pare che lei sia parte interessate forse.magari ho pregiudizi io ma non capisco il valore aggiutno che mettono questi. Poi perchè sono tutti bancari o similari ? hanno le mani in pasta nei finanaziamenti e nelle speculazioni“Assolutamente si ,devi assumere un tecnico che seguira tutta la pratica ,trovare chi acquista il credito ,chi ti firma l'asseverazione contabile e quando l'ufficio urbanistica del tuo comune rilascera il certificato urbansistico (circa 4 mesi salvo covid),AUGURI”
Gent.ma Sara, potrei dare un'occhiata al contratto con il general contractor, se ritiene. Può essere molto complesso, ed il committente rischia di avere poche tutele.“Inanto grazie per il riscontro.Ho degli aggiornamenti.
Siamo andati avanti con la questione 110 con questa persona che in realtà fa parte di uno studio professionale di ingegneria.
Ha spiegato che, una volta ricevuta la commessa e fatte le verifiche urbanistiche ed edilizie, ci dirà definitivamente se possiamo usufruire di questo bonus. Successivamente ci dirà quale è il GC assegnatoci e che seguirà la nostra pratica.
Abbiamo un contratto da firmare che riguarda il mandato, successivamente arriverà quello inerente i veri e propri lavori con progetto e capitolato. In ogni caso uno dipende dall'altro, non possiamo tirarci indietro una volta firmato questo primo contratto preliminare.
Certo non sembra molto incoraggiante, i dubbi crescono anche se la persona devo ammettere non si è mai tirata indietro di fronte ad alcuna domanda. Inoltre 3 condomini limitrofi al nostro hanno accettato di proseguire con questa modalità e lo stesso studio professionale.
Mi dispiacerebbe molto rinunciare a questa occasione ma allo stesso tempo qualche timore permane.”
Ciao Simona ho sentito qualcosa in merito a quanto hai esposto nel tuo post, "ovviamente ti consiglierei di parlare anche con un esperto fiscalista" magari controllando se quanto hai realizzato rientri veramente nel 15% come da aggiornamenti fiscali del catasto e a quanto pare se hai presentato una variante di progetto per lavori e modifiche interne cappotto, cambio infissi ... usufruendo del superbonus, con il relativo riaccatastamento del tuo immobile, vi sia da pagare qualcosa in più all'Ufficio Tributi visto che ora l'immobile ha acquisito un maggiore valore commerciale. Spero bene per te in bocca al lupo.“”
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata... |
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi... |
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire... |
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un... |
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza... |
Notizie che trattano General contractor per superbonus 110% che potrebbero interessarti
|
Superbonus 110: cosa si fa per i contratti già firmati senza CCNL?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per richiedere il Superbonus è obbligatorio indicare il CCNL dal 27 maggio 2022. Cosa succede per i contratti firmati prima e i lavori non sono ancora iniziati? |
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacusticoIsolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile. |
Superbonus: che fare se i lavori non sono finiti o eseguiti male?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono le tutele a favore del committente se i lavori ammessi al Superbonus 110 sono stati eseguiti male o non vengono terminati entro i termini stabiliti. |
Superbonus 110, spetta per un condominio difforme dal progetto originario e non sanabile?Detrazioni e agevolazioni fiscali - In presenza di un condominio difforme dal progetto originario, che non può essere sanato dal punto di vista urbanistico, il Superbonus 110% è fruibile, sì o no? |
Superbonus 110 e cessione del credito: come verificare eventuali frodi fiscali?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Consultando il proprio Cassetto Fiscale è possibile verificare se si è stati vittime di una frode da Superbonus 110% e procedere quindi con la denuncia del reato |
Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenzeDetrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio |
Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%? |
Superbonus per ambienti non riscaldati eliminando i ponti termiciDetrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate spetta il Superbonus per le spese degli interventi di isolamento esterno per ambienti non riscaldati se si eliminano i ponti termici |
Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. |