• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-17 18:32:22

Soffitto a gesso


Lusco
login
17 Aprile 2007 ore 10:07 1
Buongiorno a tutti, tempo fa un muratore mi ha fatto il soffitto liscio (a gesso penso) ma 2gg dopo la pittura si sono presentate delle gocce che poi si sono indurite lasciando il soffitto con una zona ricca di asperità. Dato che non avevo tempo non sono intervenuto, sia nei riguardi del muratore sia in prima persona, sul difetto. A distanza di 4 anni ho un pò di tempo e dato che sto facendo lavori voglio intervenire.
Sono salito su una scala e ho grattato via le goccioline con una spatola, poi ho passato una levigatrice con grana fine.
Ora mi trovo con il soffitto in ottimo stato a parte le zone delle goccioline che appaiono levigate e quindi a chiazze più profonde del resto della superficie.

Immagino di dover ripristinare il tutto. Mi chiedo se io debba levigare tutto il soffitto per poi riprepararlo (suicidio...) o se ci sia il modo di rirasare la zona in questione amalgamandola con il resto e uniformando lo spessore del tutto per poi passare il fissativo e 2 mani di bianco.

Grazie!
  • lusco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2007, alle ore 18:32
    Allora: data la calca per rispondere mi sono aggiustato...
    ho comprato stucco per rasature e ho provato a metterlo sul soffitto ma ho fatto un gran pasticcio:
    motivi:
    1) dietro allo stucco sta venendo via anche parte del fondo (gesso + vernice bianca? o solo vernice bianca su fondo non identificato?)

    2) il più grosso problema è che il soffitto non è regolare... qualunque spatola, larga,stretta, lunga mostra una luce palese, cioè appoggia i 2 angoli ma al centro non tocca... come potrò mai rasare un fondo del genere ammesso di risolvere il problema n.1??

    disperato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI