• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-17 18:32:22

Soffitto a gesso


Lusco
login
17 Aprile 2007 ore 10:07 1
Buongiorno a tutti, tempo fa un muratore mi ha fatto il soffitto liscio (a gesso penso) ma 2gg dopo la pittura si sono presentate delle gocce che poi si sono indurite lasciando il soffitto con una zona ricca di asperità. Dato che non avevo tempo non sono intervenuto, sia nei riguardi del muratore sia in prima persona, sul difetto. A distanza di 4 anni ho un pò di tempo e dato che sto facendo lavori voglio intervenire.
Sono salito su una scala e ho grattato via le goccioline con una spatola, poi ho passato una levigatrice con grana fine.
Ora mi trovo con il soffitto in ottimo stato a parte le zone delle goccioline che appaiono levigate e quindi a chiazze più profonde del resto della superficie.

Immagino di dover ripristinare il tutto. Mi chiedo se io debba levigare tutto il soffitto per poi riprepararlo (suicidio...) o se ci sia il modo di rirasare la zona in questione amalgamandola con il resto e uniformando lo spessore del tutto per poi passare il fissativo e 2 mani di bianco.

Grazie!
  • lusco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2007, alle ore 18:32
    Allora: data la calca per rispondere mi sono aggiustato...
    ho comprato stucco per rasature e ho provato a metterlo sul soffitto ma ho fatto un gran pasticcio:
    motivi:
    1) dietro allo stucco sta venendo via anche parte del fondo (gesso + vernice bianca? o solo vernice bianca su fondo non identificato?)

    2) il più grosso problema è che il soffitto non è regolare... qualunque spatola, larga,stretta, lunga mostra una luce palese, cioè appoggia i 2 angoli ma al centro non tocca... come potrò mai rasare un fondo del genere ammesso di risolvere il problema n.1??

    disperato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI