• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-07 18:28:23

Smaltimento eternit - 29327


Miramascia
login
04 Maggio 2010 ore 21:30 4
Buongiorno a tutti, secondo voi è normale chiamare 4 aziende che si occupano di tetti e smaltimento eternit per fissare un sopralluogo e che nessuna si faccia né vedere né sentire? Non so se si tratta di eternit "vecchio" o "nuovo", ma comunque lo vorrei togliere e mettere una altro tipo di copertura in attesa di una futura ristrutturazione. Le aziende ci sono, ma 4 su 4 non si presentano.... Proverò a contattarne altre più lontane, ma qualcosa non mi quadra. Avete suggerimenti da darmi?
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Maggio 2010, alle ore 08:08
    Quanti mq sono?
    Mi pare strano che non si siano nemmeno presentate per il preventivo: o è un lavoro molto piccolo, oppure non vi siete intesi bene.

    Ti mando un MP.

  • miramascia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Maggio 2010, alle ore 09:37
    Effettivamente non sono molti metri, ma quando mi è stato chiesto l'ho detto chiaramente. A quel punto avrebbero benissimo potuto dirmi che a loro non interessava. Si tratta di una parte di rustico e di un pollaio/casetta attrezzi, quindi davvero poca roba, ma se è eternit di tipo vecchio devo tassativamente fare qualcosa, ho due bambini da tutelare. Fosse anche nuovo eternit lo toglierei lo stesso, è proprio brutto a vedersi. Inoltre il capanno è da demolire, quindi il materiale va smaltito per forza, mica lo posso mettere nel cassonetto!

  • saradd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Maggio 2010, alle ore 20:05
    Per il nostro garage ho contattato diverse aziende e i preventivi erano astronomici...
    Se sono pochi metri e hai un po' di dimestichezza con i lavori manuali forse ti converrebbe informarti presso l'azienda smaltimento rifiuti locale e sentire se lo puoi fare tu.
    Noi abbiamo fatto così e abbimo risparmiato un bel po'.
    Ci hanno fornito (compreso nel prezzo di smaltimento) tute, mascherine, liquido da spruzzare per bloccare i materiali volatili.
    Un paio d'ore e avevamo fatto.
    In ogni caso è un'operazione soggetta a sopraluogo da parte del perito dell'Azienda smaltimento, che valuterà pericolosità, altezza dell'edificio, importanza dell'intervento.
    Se invece vuoi affidarti ad aziende specializzate non posso dirti altro che ritelefonare a quelle già contattate e chiedere "candidamente" perché non si sono fatte sentire...
    Fammi sapere.

    P.S.: Ricordati che è una delle spese per cui puoi chiedere lo sgravio del 36%.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Maggio 2010, alle ore 18:28
    Mi associo alle considerazioni di saradd.
    hai pochi metri da trattare-smaltire, per cui le aziende contattate non hanno interesse economico ad intervenire se non a cifre considerevoli. te lo dico perché tratto tecnologie per la rimozione dell'amianto da oltre un 20ennio.
    saradd ti ha dato un ottimo suggerimento: prova a contattare l'ufficio competente del comune, forse ti permettono di farlo da te con notevole risparmio economico, alcuni comuni danno effettivamente questo servizio purchè non si ritrovino eternit smaltito in campagna.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI