• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-20 07:51:53

Sistemazione veranda


Loralberto
login
16 Marzo 2006 ore 17:45 4
Avrei bisogno di un consiglio su come posso sistemare una veranda ricavata da una terrazza (5x3) che è stata condonata in stanza chiusa coprendola con una struttura in allumino, lateralmente 2 triangoli da 1,5x5 di cateti con vetro coibentato 3+10+3, finestra in vetro scorrevole e tetto costituito in un pannello in pvc... non vi dico il calore d'estate e il freddo e condensa d'inverno!
Molti mi consigliano di sostituire le fasce in vetro con delle spalle in muratura e eliminare il tetto in pvc per uno in poliuretano espanso ricoperto in rame.

cosa mi consigliate?

grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Marzo 2006, alle ore 18:13
    Molto bene le pareti in muratura ,le vetrate se ti piacciono le tieni ,il tetto mi sembra il minimo che sia isolato come ti hanno consigliato,al posto del rame metterei quello ardesiato è molto piu silenzioso quando piove

  • loralberto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Marzo 2006, alle ore 07:49
    Cosa intendi dire "le vetrate se ti piacciono le tieni"? secondo te non sono indispensabili le pareti in muratura? e scusa l'ignoranza, ma cosa intendi per ardesiato, cos'è?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Marzo 2006, alle ore 17:52
    Per adesiata intendo la copertura che ti hanno cosigliato viene prodotta anche con ardesia tritata ed incollata sopra ,c'è di colore verde e rosso come i tegoli,non ho capito se vuoi tenere le vetrate oppure no

  • loralberto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Marzo 2006, alle ore 07:51
    Mi piacerebbe tenere la vetrata, ma molti me lo sconsigliano perché non essendo un vetrocamera con alto rendimento ed avendo un serramento in alluminio, avrò sempre problemi di condensa.... cosa ne dici?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI