• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-25 00:01:08

Sistemazione balcone


Danielagiacomo
login
21 Settembre 2006 ore 01:11 6
", stendere mapelastic (ho buona pendenza ma ringhiera e soglie portefinestre basse), piastrellare. Ma... il lattoniere intende fissare i profilati in inox sulla parte superiore del balcone (piano di calpestio) per circa 12 cm. Se passo solamente il mapelastic anche sopra l'inox con gli sbalzi di temperatura probabilmente col tempo si muoveranno le piastrelle?
Le mie domande dando per scontato l'utilizzo di ciò che ho a disposizione sono queste:
Posso stendere il mapelastic sull'inox e con quali risultati?
Se no posso completare la piastrellatura e applicare dopo l'inox tagliandolo nuovamente a formare una "L" e fissandolo sulla parte verticale del balcone (frontalino) e siliconando tra gocciolatoio e frontalino?
Grazie per il tempo dedicatomi
  • danielagiacomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Settembre 2006, alle ore 23:30
    Il quesito in sostanza è: posso usare il mapelastic con la sua retina sopra l'acciaio inox? devo usare qualche prodotto per "incollarlo"? si muoveranno le piastrelle con gli sbalzi termici?
    Grazie e ancora saluti a tutti.

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Settembre 2006, alle ore 19:45
    Ciao
    a me nn è mai capitato di mettere il frontalino sotto le piastrelle, solitamente va sotto la caldana, anche perché se lo metti sotto le piastrelle devi raschiare un pezzo di caldana altrimenti ti fa spessore.

    il mapelastic una volta indurito diventa un corpo unico ( resta abbastanza elastico)e quindi credo che lasci liberta alla lamiera di "muoversi"

  • danielagiacomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Settembre 2006, alle ore 21:50
    Grazie teo201 per la risposta, intendevo dire che c'è il balcone in calcestruzzo, la lamiera ( per circa 10 cm), il mapelastic, la colla e le piastrelle. se tu mi dici che il mapelastic forma un tuttuno con il cemento e con la lamiera inox allora non dovrei avere problemi. (pensavo e ripensavo se al termine della striscia in inox dove rimaneva il resto del piano di calpestio del balcone in calcestruzzo avessi dovuto mettere qualcosa che sopportasse la dilatazione e il ritiro tipo magari la mapeband).
    Grazie del consiglio e saluti.

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Settembre 2006, alle ore 22:31
    Ciao, il mapelastic forma un tuttuno con la retina, e ovviamente si aggrappa al cls, la lamiera solitamente va fissata al cls. ma nn ci fai la caldana sopra al mapelastic?

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Settembre 2006, alle ore 22:36
    Cieo scusa, nn fai la caldana sotto il mapelastic? o il cls ha già la pendenza?

  • danielagiacomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Settembre 2006, alle ore 00:01
    Se per caldana intendi dire il massetto in cemento o sottofondo allora ti rispondo di no. ho una buona pendenza ma le soglie dellle porte finestre sono basse e anche la ringhiera ha la parte inferiore che non permetterebbe oltre una guaina pure un sottofondo in cemento.
    Fisso l'acciaio al cls e sopra metto mapelastic/retina/mapelastic/granirapid?!?/piastrelle.
    Lo spessore tra il calcestruzzo e la piastrella risulterebbe minimo ma durerà nel tempo ?
    Grazie ancora e ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.342 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI