Buongiorno a tutti, sto predisponendo un impianto di aspirazione rudimentale per la mia futura casa "blindata" in classe B senza impianto VMC.
La casa è disposta su 2 piani, cucina e soggiorno senza porte (e bagno che non considero in questo calcolo), dal soggiorno parte una scala in legno che porta ad un corridoio dove ci sono 3 camere e un bagno, tutte con le porte abbastanza vicine nel corridoio.
Stavo pensando di far montare un aspiratore abbastanza potente nel corridoio con tubo di scarico oltre il tetto, collegato al modulo aggiuntivo per regolare velocità e flusso e sopratutto collegato ad un interruttore orario digitale che mi permetta di poter far accendere e spegnere l'aspiratore agli orari che desidero.
L'idea è quella di farlo accendere ogni ora per 5 minuti alla velocità da decidere oppure ad intervalli diversi così da creare un ricircolo d'aria costante che non può che partire dall'aspirazione dell'aria al piano di sopra (spero non solo in corridoio ma che prenda aria anche nelle camere e nel bagno) con conseguente immissione di aria dall'unico buco che in teoria ci sarà in casa, ovvero quello che di aspirazione posto in cucina, diametro 125mm.
Lasciando perdere il discorso recupero calore, è una soluzione che può funzionare? Ci ho pensato molto è mi pare buona come idea, dell'aria necessariamente và via e dell'aria nuova necessariamente entrerà, facendola girare nei 2 piani...
Vi prego, datemi una valutazione, un consiglio, perché ho poco tempo per le modifiche.
La casa è di 70m quadri a piano, pensavo di prendere un vortice da 680 m cubi/h da usare a circa 200/300 per questioni di rumore... è sufficiente?
Grazie a tutti.