• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-27 12:25:51

Sifone a pavimento


Ginux
login
24 Settembre 2010 ore 21:16 6
Ciao a tutti, nella mia nuova casa stanno facendo gli impianti termoidraulici.
In particolare nella lavanderia/centrale termica verranno ospitati: caldaia a condensazione, pompa dell'acqua (non abbiamo l'acquedotto comunale bensì un pozzo nella lottizzazione), collettore dell'impianto idrico, collettore del riscaldamento a pavimento, lavatrice e boiler da 300lt dell'impianto solare.
Secondo voi conviene prevedere uno scarico a pavimento visto il numero di dispositivi installati e la loro pericolosità in caso di perdite?
E' antiestetico?

Grazie in anticipo.

Ciao.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Settembre 2010, alle ore 21:46
    Male non fa,la pompa del pozzo non metterla in casa lasciala fuori,possibilmente ad immersione cosi eviti rumori fastidiosi

  • ginux
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Settembre 2010, alle ore 22:10
    Male non fa,la pompa del pozzo non metterla in casa lasciala fuori,possibilmente ad immersione cosi eviti rumori fastidiosi

    Grazie della risposta, per la pompa l'idraulico mi parlava di un modello silenziosissimo, mi sfugge la marca.
    Tieni presente che posizionandola esternamente dovrei prevedere pozzetto etc...

    P.S. Hai mai sentito di perdite dal boiler del solare?


    Ciao.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Settembre 2010, alle ore 23:29
    Pompe silenziose ,che fanno meno rumore esistono,una normale pompa non è poi cosi silenziosa ,deve montarne una a basso n° di giri oppure una con inverter ,mandami la marca e modello,si il boiler puo perdere acqua perche si è bucato,perche apre la valvola di sicurezza,deve essere montato correttamente con i suoi vasi espanzione e tenuti sempre controllati,specie in estate quando il pannello solare arriva a 100° ,alemno 30 litri di vaso espanzione ,ne monti 2 da 24 litri e sei perfetto

  • ginux
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Settembre 2010, alle ore 11:09
    Pompe silenziose ,che fanno meno rumore esistono,una normale pompa non è poi cosi silenziosa ,deve montarne una a basso n° di giri oppure una con inverter ,mandami la marca e modello,si il boiler puo perdere acqua perche si è bucato,perche apre la valvola di sicurezza,deve essere montato correttamente con i suoi vasi espanzione e tenuti sempre controllati,specie in estate quando il pannello solare arriva a 100° ,alemno 30 litri di vaso espanzione ,ne monti 2 da 24 litri e sei perfetto

    Grazie della risposta, la marca della pompa sarà Grundfos e il modello MQ o CH.

    Ciao.

  • ginux
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Settembre 2010, alle ore 11:11
    Pompe silenziose ,che fanno meno rumore esistono,una normale pompa non è poi cosi silenziosa ,deve montarne una a basso n° di giri oppure una con inverter ,mandami la marca e modello,si il boiler puo perdere acqua perche si è bucato,perche apre la valvola di sicurezza,deve essere montato correttamente con i suoi vasi espanzione e tenuti sempre controllati,specie in estate quando il pannello solare arriva a 100° ,alemno 30 litri di vaso espanzione ,ne monti 2 da 24 litri e sei perfetto

    Grazie della risposta, la marca della pompa sarà Grundfos e il modello MQ o CH.

    Ciao.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Settembre 2010, alle ore 12:25
    La serie ch è una normale pompa multigirante,la mq è una normale pompa autoadescante ,ambedue sono a 2800 gr/min per sua natura ruomorose,in specie di notte,vai in bagno svegli tutti,poi fai te

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI