• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-06-20 20:43:53

Sicurezza in cantiere e lavoro occasionale


Buongiorno.
Caso: cantiere ristrutturazione edilizia leggera con PSC (Progetto Sicurezza Cantieri: impresa edile + elettristici).
Io sono il committente.
L'impresa edile non può posarmi le piastrelle e quindi ho trovato una persona che farebbe questo lavoro.
Il personaggio è un pensionato, ex piastrellista.
Non volendo fare lavori in nero o irregolari, verrà stipulato un contratto di lavoro autonomo occasionale direttamente con me, quale committente (quindi no subappalto dell'impresa edile).
Il mio tecnico Ingegnere è dubbioso, se tale situazione sia possibile, ovviamente andrebbe ad integrare il PSC comunicando la presenza del piastrellista.
La domanda è quindi:
in qualità di committente, posso ingaggiare una persona fisica con contratto di lavoro autonomo occasionale essendo a posto in materia di sicurezza in cantiere?
Grazie


  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Giugno 2019, alle ore 20:43
    Ciao,

    non sono esperto in materia ma l'argomento si presenta interessante.

    Secondo me il fattore sicurezza in cantiere è la prima cosa importante, oltre al contratto diretto con il committente, motivo x cui io penso che potrebbe andare bene cmq una assunzione di questo genere.

    In quanto a leggi o irregolarità mi devo informare:-))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img proverbiopietro
Buonasera, ho in programma di fare un intervento di manutenzione straordinaria per ristrutturare un bagno e per sostituire la pavimentazione di tutto il piano della casa. Ho...
proverbiopietro 19 Aprile 2020 ore 20:44 5
Img luio2
Buon giorno a tutti, sto ristrutturando casa in modo abbastanza sostanziale, ( quindi con progetto , SCIA e piano di sicurezza), ho incaricato una ditta edile per i lavori.Ho...
luio2 11 Settembre 2019 ore 09:34 23
Img saraalbe
Devo fare dei lavori di ristrutturazione con presentazione CILA. Una ditta si occuperà di opere murarie, idrauliche ed elettriche. Una volta che loro avranno terminato i...
saraalbe 03 Settembre 2019 ore 09:51 1
Img stranfugnina
Buongiorno,devo pagare una fattura per un piano di sicurezza per la ristrutturazione di una casa per civile abitazione.La ristrutturazione consiste in realtà nella...
stranfugnina 08 Giugno 2016 ore 08:35 1
Img bruno56
Buongiorno, nel caso di un Geometra titolare di una ditta iscritta alla C.C.I.A.A. come “piccolo imprenditore” e “privo di dipendenti”, è corretto...
bruno56 08 Ottobre 2015 ore 11:18 4
Notizie che trattano Sicurezza in cantiere e lavoro occasionale che potrebbero interessarti


Piano Operativo di Sicurezza, cos'è e chi lo redige

Leggi e Normative Tecniche - Piano Operativo di Sicurezza POS: cos'è, chi lo redige, contenuti minimi e quali sono le differenze con il Piano di Sicurezza e Coordinamento PSC

Piano di Sicurezza e Coordinamento per lavori edili

Leggi e Normative Tecniche - Il Piano di Sicurezza e Coordinamento è un documento redatto da un tecnico abilitato, previsto dal D.Lgs 81/2008 obbligatorio se sussistono determinate condizioni

Direttore dei lavori

Restauro edile - Il Direttore dei Lavori è incaricato dal committente di verificare l'esecuzione delle opere a regola d'arte e la loro effettiva conformità al progetto autorizzato.

Layout di cantiere allegato al Piano di Sicurezza

Spazio esterno - La corretta organizzazione del cantiere, dipende da valutazioni di carattere tecnico e operativo che successivamente, saranno trasferite sul Layout di cantiere.

PiMUS

Ristrutturare Casa - PiMUS: Piano Montaggio Uso e Smontaggio dei Ponteggi, chi lo redige, quando si redige e cosa contiene. Ecco qualche indicazione in più per lavorare in sicurezza

Ristrutturazioni: Impalcati e Ponteggi

Ristrutturare Casa - Chiunque ristruttura un edificio può verificare che gli impalcati ed i ponteggi per i lavori in altezza siano realizzati in ossequio alle norme per la sicurezza.

Quando occorre la notifica preliminare per l'avvio di un cantiere?

Leggi e Normative Tecniche - La legge in materia di sicurezza sul lavoro prescrive che, prima dell'inizio dei lavori in un cantiere edile, venga inviata un'apposita notifica alla ASL di zona.

Quali sono le app utili per gestire il cantiere?

TV ed elettronica - Grazie all'avanzare della tecnologia in edilizia è possibile utilizzare alcune App su smartphone o tablet per effettuare una corretta gestione del cantiere

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti nei condomini

Manutenzione condominiale - Oltre agli altri documenti in materia, per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, è necessario redigere il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti.
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI