• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-23 20:35:45

Serramenti...grazie :-)


Enry-78
login
23 Settembre 2009 ore 18:36 1
Devo ristrutturare casa...ho un muro in poroton da 25-30cm e isolero' con 14 cm di calcio silicato (rofix)...
e il tetto con fibra di legno...
arrivero' in classe C con dei buoni serramenti (forse in B ma non credo visto la grandezza della casa).
Che tipo di serramenti mi consigliate?
Gli attuali vetri sono da 1,5cm (che sinceramente sono ancora indeciso se cambiare o meno), ho piu' di 20 serramenti (tra finestre e portafinestre).
Quanti centimetri? con dentro aria o gas (ho sentito che il gas non ha senso visto che prima o poi se ne va...)?
da quanto la camera d'aria? bassoimmissivi?
Un mio amico che da poco ha fatto casa...mi ha detto che ha 4,5 cm in totale con due camera d'aria di aria...possibile (il vetro visto la pesantezza l'hanno montato in opera)?!
Esistono vetri antisfondamento per gli scippi (sempre che non lo siano già)?
Mi potete consigliare qualche ditta?
Quanto mi costerà all'incirca un lavoro di questo tipo?
Mi date qualche dritta?

Scusate le molteplici domande
Grazie mille ))
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 23 Settembre 2009, alle ore 20:35
    Capisco il tuo problema ho 30 finestre a casa mia e mi vien male al pensiero di sostituirele tutte ....

    comunque il gas Argon all' interno del serramento non se ne va prima di 40 anni salvo che il vetro non sia diffettoso. il gas interno serve a ridurre il valore di U del serramento con aria si hanno risultati molto più modesti e sincermante non so se convenga cambiarli rispetto i tuoi attuali anc' essi con aria

    esempio se un vetro camera con aria e valore di U 2,7 costa 100, con argon e vetro basso emissivo e U 1,1 costa 130 , con triplo vetro doppia camera argon e doppio basso emissivo con valore U 0,6 costa 240

    questa più o meno è la proporzione di paragone

    per quanto riguarda lo spessore della vetrocamera quello lo decide il produttore del vetro in base ai valori che vuole ottenere

    i vetri con doppia lastra antisfondamento + vetrocamera sono obbligatori per legge su tutte le porte balcone

    non posso indicarti ditte, rimane google per la ricerca
    vai da una grossa azienda

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI