• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-23 20:35:45

Serramenti...grazie :-)


Enry-78
login
23 Settembre 2009 ore 18:36 1
Devo ristrutturare casa...ho un muro in poroton da 25-30cm e isolero' con 14 cm di calcio silicato (rofix)...
e il tetto con fibra di legno...
arrivero' in classe C con dei buoni serramenti (forse in B ma non credo visto la grandezza della casa).
Che tipo di serramenti mi consigliate?
Gli attuali vetri sono da 1,5cm (che sinceramente sono ancora indeciso se cambiare o meno), ho piu' di 20 serramenti (tra finestre e portafinestre).
Quanti centimetri? con dentro aria o gas (ho sentito che il gas non ha senso visto che prima o poi se ne va...)?
da quanto la camera d'aria? bassoimmissivi?
Un mio amico che da poco ha fatto casa...mi ha detto che ha 4,5 cm in totale con due camera d'aria di aria...possibile (il vetro visto la pesantezza l'hanno montato in opera)?!
Esistono vetri antisfondamento per gli scippi (sempre che non lo siano già)?
Mi potete consigliare qualche ditta?
Quanto mi costerà all'incirca un lavoro di questo tipo?
Mi date qualche dritta?

Scusate le molteplici domande
Grazie mille ))
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 23 Settembre 2009, alle ore 20:35
    Capisco il tuo problema ho 30 finestre a casa mia e mi vien male al pensiero di sostituirele tutte ....

    comunque il gas Argon all' interno del serramento non se ne va prima di 40 anni salvo che il vetro non sia diffettoso. il gas interno serve a ridurre il valore di U del serramento con aria si hanno risultati molto più modesti e sincermante non so se convenga cambiarli rispetto i tuoi attuali anc' essi con aria

    esempio se un vetro camera con aria e valore di U 2,7 costa 100, con argon e vetro basso emissivo e U 1,1 costa 130 , con triplo vetro doppia camera argon e doppio basso emissivo con valore U 0,6 costa 240

    questa più o meno è la proporzione di paragone

    per quanto riguarda lo spessore della vetrocamera quello lo decide il produttore del vetro in base ai valori che vuole ottenere

    i vetri con doppia lastra antisfondamento + vetrocamera sono obbligatori per legge su tutte le porte balcone

    non posso indicarti ditte, rimane google per la ricerca
    vai da una grossa azienda

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI