• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-06 12:54:30

Segni matita su gres lucido,come toglierli??


Clalab2000
login
30 Aprile 2007 ore 17:45 14
Salve a tutti,sono da poco rientrata in appartamento dopo la ristrutturazione,ho posato un bel gres porcellanato lucido color cremo delicato,ma dopo la prima pulizia ho notato un'infinita' di croci a matita segnate dl piastrellista,e non si tolgono!!
ho provato anche con la gomma magica,ma i segni sembrano quasi essere penetrati nelle piastrelle ...
qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema???
Grazie a chiunque sappia darmi un consiglio...
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2007, alle ore 23:18
    Chiamare il piastrellista o pavimentista?sicura che sia matita?se gres porcellanato non dovrebbe assorbire nulla,strano,con cosa l'avranno senato?

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Maggio 2007, alle ore 13:18
    è successo anche a me !!!!
    su un gress porcellanato sono rimasti i segni di matita del pavimentista !!!!
    ho provato con tutto ,alcool detersivi, gomme ecc ecc..... ma sono rimasti sempre li....mi è rimasto di provare con qualche tipo di acido, magari molto diluito....
    boooo, non so proprio come fare !

  • batoo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 11:30
    Scusate, continuo a sentire notizie discordanti sul gres porcellanato lucido... Ma e' davvero cosi' "resistente" a tutto? C'e' anche chi parla di impronte che si lasciano continuamente...

    Ciao

  • zyro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Maggio 2007, alle ore 15:56
    Puoi usare i prodotti della Filachim. Sul loro sito ho trovato questo trafiletto che riporto di seguito:

    "Segni neri delle scarpe e segni di matita - Questo tipo di sporco è superficiale e non viene assorbito in profondità. Per la rimozione si dovrà intervenire soprattutto con una azione abrasiva, ad esempio con FilaCleaner o con Fila PS/87 aiutati da una spugna abrasiva verde, o con detergenti a base di polvere abrasiva. Sciacquare bene al termine".

    Io ho utilizzato questa marca per la prima pulizia dopo la posa e mi sono trovata benissimo. Ti consiglio di usarla e non te ne pentirai. Sul loro sito riportano le schede tecniche dei loro prodotti. Dagli un'occhiata... troverai anche il rivenditore più vicino a te.....
    Ciao ciao!!!

  • clalab2000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Maggio 2007, alle ore 16:17
    Puoi usare i prodotti della Filachim. Sul loro sito ho trovato questo trafiletto che riporto di seguito:

    "Segni neri delle scarpe e segni di matita - Questo tipo di sporco è superficiale e non viene assorbito in profondità. Per la rimozione si dovrà intervenire soprattutto con una azione abrasiva, ad esempio con FilaCleaner o con Fila PS/87 aiutati da una spugna abrasiva verde, o con detergenti a base di polvere abrasiva. Sciacquare bene al termine".

    Io ho utilizzato questa marca per la prima pulizia dopo la posa e mi sono trovata benissimo. Ti consiglio di usarla e non te ne pentirai. Sul loro sito riportano le schede tecniche dei loro prodotti. Dagli un'occhiata... troverai anche il rivenditore più vicino a te.....
    Ciao ciao!!!

    grazie mille,provero' subito...speriamo,ti faro' sapere!!

  • clalab2000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Maggio 2007, alle ore 16:18
    Puoi usare i prodotti della Filachim. Sul loro sito ho trovato questo trafiletto che riporto di seguito:

    "Segni neri delle scarpe e segni di matita - Questo tipo di sporco è superficiale e non viene assorbito in profondità. Per la rimozione si dovrà intervenire soprattutto con una azione abrasiva, ad esempio con FilaCleaner o con Fila PS/87 aiutati da una spugna abrasiva verde, o con detergenti a base di polvere abrasiva. Sciacquare bene al termine".

    Io ho utilizzato questa marca per la prima pulizia dopo la posa e mi sono trovata benissimo. Ti consiglio di usarla e non te ne pentirai. Sul loro sito riportano le schede tecniche dei loro prodotti. Dagli un'occhiata... troverai anche il rivenditore più vicino a te.....
    Ciao ciao!!!

    grazie mille,provero' subito...speriamo,ti faro' sapere!!

  • zyro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Maggio 2007, alle ore 16:26
    :D grazie mille,provero' subito...speriamo,ti faro' sapere

    Ci conto!!!!!

  • petula
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 15:58
    Puoi usare i prodotti della Filachim. Sul loro sito ho trovato questo trafiletto che riporto di seguito:

    "Segni neri delle scarpe e segni di matita - Questo tipo di sporco è superficiale e non viene assorbito in profondità. Per la rimozione si dovrà intervenire soprattutto con una azione abrasiva, ad esempio con FilaCleaner o con Fila PS/87 aiutati da una spugna abrasiva verde, o con detergenti a base di polvere abrasiva. Sciacquare bene al termine".

    Io ho utilizzato questa marca per la prima pulizia dopo la posa e mi sono trovata benissimo. Ti consiglio di usarla e non te ne pentirai. Sul loro sito riportano le schede tecniche dei loro prodotti. Dagli un'occhiata... troverai anche il rivenditore più vicino a te.....
    Ciao ciao!!!

    grazie mille,provero' subito...speriamo,ti faro' sapere

    Hai poi pulito il tuo gres?
    Io mi sono innamorata di un gres porcellanato a tutta massa della Mirage levigato lucido: color Rosa portogallo serie marmi.
    Mi dicono che sono pazza, che lavorando fuori casa non riuscirò mai a tenerlo pulito. Tu ora ce l'hai da un paio di mesi. Come ti trovi?

    Qualcun altro che ce l'ha mi può dire?

  • domenico84
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Agosto 2010, alle ore 20:13
    Io l'ho appena posato nella mia casa appena ristrutturato...mirage serie marmi rosa portogallo...uno spettacolo...una vera meraviglia!!! Peccato il piastrellista lo abbia segnato con la matita e adesso devo assolutamente trovare una soluzione

  • mattei61
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Agosto 2010, alle ore 21:39
    Ciao sono fabio sono un tecnico di pavimenti lavoro x fila e bonasystems, segni di matita e pennarello ecc,,
    fila ps 87 puro sulla macchia o scritta, lasciare asciugare il prodotto sulla mattonella, dopo con panno umido asportare il residuo secco di prodotto,vedrai che non trovi più,la scritta, se ancora persiste un po ripetere l'operazione. ciao

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Agosto 2010, alle ore 13:52
    Anche il mio amico Moka ha avuto lo stesso problema, ha usato vim in polere ed una spugna ruvida per pentole in alluminio.
    Andando con delicatezza e risciacquando subito, ha cancellato tutto.

  • hsh2009
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Dicembre 2010, alle ore 13:31
    Ciao sono fabio sono un tecnico di pavimenti lavoro x fila e bonasystems, segni di matita e pennarello ecc,,
    fila ps 87 puro sulla macchia o scritta, lasciare asciugare il prodotto sulla mattonella, dopo con panno umido asportare il residuo secco di prodotto,vedrai che non trovi più,la scritta, se ancora persiste un po ripetere l'operazione. ciao

    Ciao, ne approfitto visto che sei del mestiere.
    Ho utilizzato Fila Deterdek per la pulizia post posa e ora alcune mie piastrelle risultano opacizzate (come se ci fosse un velo sopra)
    Che consiglio sai darmi su come intervenire per ravvivarne l'aspetto?

  • gpappalardo81@hotmail.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Aprile 2016, alle ore 14:13
    Togliere i segni di matita sul gres lucido è semplicissimo, utilizzate il detersivo Vim in polvere e una comune spugna da piatti quella giallo verde, risultati garantito. Si consiglia di provare il trattamento prima su una zona nascosta.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Gpappalardo81@hotmail.it
    Mercoledì 6 Aprile 2016, alle ore 12:54 - ultima modifica: Mercoledì 6 Aprile 2016, all or 12:56
    Togliere i segni di matita sul gres lucido è semplicissimo, utilizzate il detersivo Vim in polvere e una comune spugna da piatti quella giallo verde, risultati garantito. Si consiglia di provare il trattamento prima su una zona nascosta.
    Ciao a tutti!
    problemino non da poco visto che capita spesso e sopratutto quando l'impasto del gres non è tutto dello stesso colore, giorni fa ho consigliato un amico proprio questo tipo di impasto e quindi monocolore, pur sapendo della speciale resistenza del gres al graffio, ma quando si tratta di materiale tutto in tinta, aiuta a risolvere alcuni di questi problemini, oltre al tuo ottimo consiglio...:-)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 14:24 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI