• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-02-22 19:49:24

Scricchiolii controsoffitto


Ciao, vi scrivo per chiedere un opinione.
Vivo in una casa in affitto e nella camera da letto vi è un controsoffitto in cartongesso che da un po' ha preso a scricchiolare, inizialmente non ci ho prestato attenzione ma ultimamente mi pare di avvertirli più spesso e inizio un po' a preoccuparmi.
In quella camera d'altronde ci dormo.
Ne ho parlato coi padroni di casa che mi hanno rassicurato sul fatto che non ci siano problemi ma sono convinto lo abbiano detto per taccagneria nel fare un controllo accurato.
La casa in cui vivo è piuttosto vecchiotta e il controsoffitto è agganciato con cavi metallici ad uno scheletro in legno non calpestabile a cui si accende tramite una piccola mansarda (ovviamente calpestabile).
I rumori che avvero sono di due tipi:
1) scricchiolii (come degli impercettibili scoppi)
2) metallici (come un metallo che flette ed emette suono)
Inoltre in alcuni punti il controsoffitto non è ben attaccato al muro o comunque l'intonaco è staccato.
Faccio bene a preoccuparmi ed insistere o credete che sto sopravvalutando il problema?
Modificato il 21 Febbraio 2017 ore 15:50
  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Febbraio 2017, alle ore 11:29
    Non per essere pessimisti, ma potrebbe essere un fenomeno non proprio isolato chiamato sfondellamento delle pignatte, complice anche la carbonatazione del calcestruzzo che intacca l'armatura, Le consiglio di leggersi questi due articoli: Solai recuperati Sfondellamento dei solai

  • mat87
    0
    Ricerca discussioni per utente Bubuzzo
    Mercoledì 22 Febbraio 2017, alle ore 19:49
    Non per essere pessimisti, ma potrebbe essere un fenomeno non proprio isolato chiamato sfondellamento delle pignatte, complice anche la carbonatazione del calcestruzzo che intacca l'armatura, Le consiglio di leggersi questi due articoli: Solai recuperati Sfondellamento dei solai
    Ti ringrazio per la risposta. Ho una domanda: tale problema può sussistere anche se il solaio ha una struttura in legno e stucco?



Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andrea cuccagna
Buona serata in cucina ho delle travi a vista vorrei controsoffittate anche per fare passare i tubi del climatizzatore, con il controsoffitto la cucintavrebbe un altezza di 246 cm...
andrea cuccagna 26 Giugno 2025 ore 11:05 3
Img anna angelina
BuongiornoCirca un anno e mezzo fa ho eseguito un lavoro di controsoffittatura fonoisolante in camera da letto.Premetto che hanno fatto tutto a regola d'arte, armatura,...
anna angelina 24 Marzo 2025 ore 12:29 5
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img rossella80!
Salve. Ho letto già nel forum di casi di parquet acquistato è montato che scricchiola moltissimo . Io ho lo stesso problema. Stiamo facendo una valutazione tecnica.
rossella80! 05 Ottobre 2024 ore 14:35 2
Img daniele maffeis
Ho iniziato a rimuovere il controsoffitto in cartongesso di una stanza in cui vorrei guadagnare qualche decina di centimetri in altezza e ho trovato la seguente situazione: Il...
daniele maffeis 04 Settembre 2024 ore 13:49 3
Notizie che trattano Scricchiolii controsoffitto che potrebbero interessarti


Insonorizzare il soffitto: guida tecnica per ridurre i rumori dall’alto

Isolamento Acustico - Guida pratica per insonorizzare un soffitto: tecniche e materiali per ridurre i rumori da calpestio o voci provenienti dal piano superiore.

Tipologie di controsoffitti e consigli per una corretta realizzazione

Facciate e pareti - Un controsoffitto in cartongesso valorizza gli ambienti rendendoli unici e isolati acusticamente o termicamente. Ecco le varie tipologie di controsoffittatura.

Soluzioni per illuminare una stanza senza lampadario

Illuminazione - Tra le soluzioni per illuminare casa, se vogliamo farlo senza lampadario, ci sono faretti e strisce a led, lampade da terra, applique e altre soluzioni.

Come abbassare un soffitto molto alto

Soluzioni progettuali - Sfruttare soffitti alti con pannelli in cartongesso a diverse altezze, o una controsoffittatura curva, oppure con un piccolo ripostiglio in quota nel disimpegno

Tutti i vantaggi di un controsoffitto

Facciate e pareti - Oltre a ridimensionare in altezza gli spazi della casa, il controsoffitto viene usato soprattutto per personalizzare con un po' di fantasia gli ambienti interni.

Controsoffitto sospeso in cartongesso: montaggio fai da te

Fai da te Muratura - Controsoffitto sospeso: come realizzare una resistente struttura metallica a cui fissare i pannelli in cartongesso, per donare estetica e funzionalità spaziale.

Progetto camera da letto semicircolare

Zona notte - Progetto su disegno, per camera da letto semicircolare. Controsoffitto doppio, a delineare la zona armadio, complementare alla zona letto, per forma e funzione.

Soffitto teso: che cos'è e quali sono i suoi impieghi

Materiali edili - Quali sono tutte le caratteristiche e i vantaggi del soffitto teso, un elemento particolarmente interessante per rendere un ambiente personalizzato e funzionale

Tecniche e consigli per isolare il soffitto e il pavimento

Isolamento termico - Isolare il soffitto e il pavimento di una casa permette di eliminare le dispersioni termiche e di ottenere un risparmio sui consumi per climatizzare l'ambiente.
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI