• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-18 08:31:12

Scossaline rame - collegamento a terra


Marcotorriani
login
15 Dicembre 2006 ore 08:08 3
Salve a tutti,

nella casa che ho ristrutturato, a lato del tetto in legno mi hanno dovuto mettere 2 scossaline in rame abbastanza grandi (1 di 4 mt. e 1 di 5 mt. di lunghezza), che mi coprono sugli angoli anche il tetto.

Volevo chiedere se ad evitare pericoli da possibili fulmini, etc, le scossaline andrebbero collegate all'impianto di terra.

grazie in anticpo per ogni parere!
marco
  • dbev
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Dicembre 2006, alle ore 13:30
    Male non fa.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Dicembre 2006, alle ore 19:08
    Per evitare problemi montare un parafulmini è piu indicato

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Dicembre 2006, alle ore 08:31
    Non serve a niente, i fulmini non sono attirati dal metallo sul tetto, cercano solo la strada più breve per arrivare a terra, quindi si scaricano su camini, antenne, alberi, campanili ecc. e ovviamente parafulmini, sopratutto su cose appuntite. (rispondono ad una legge ben precisa).
    Il parafulmine mettilo solo se abiti in una zona colpita frequentemente dai fulmini altrimenti non vale la pena.
    Pensa piuttosto ad una assicurazione sulla casa che ti copre i danni vari da maltempo, oltre ai fulmini, grandine, vento, allagamenti. Con 100/150 euro all'anno non ci pensi più. Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 14:58 2
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
348.468 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI