• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-19 11:41:40

Scelta ventilconvettori


Michele p.
login
12 Gennaio 2009 ore 14:21 2
Salve a tutti!
Devo acquistare un ventilconvettore, da installare a parete, per riscaldare un ambiente di circa 25 mq, ma non so quali criteri sono da considerare per la scelta: ad esempio, sono piu' silenziosi quelli "centrifughi" o "tangenziali"?
Mi sono stati prospettati prodotti della SABIANA (modello FSR), della FER (modelloa MAGNIFICO) e della ID-RHOSS (modelli BRIO e FREND): qualcuno li conosce e puo' darmi qualche consiglio?
Grazie per la cortese attenzione.
Saluti,
Michele
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Gennaio 2009, alle ore 12:29
    Quelli tagenziali dovrebbero essere piu silenziosi,i centrifughi hanno una maggiore inerzia in quanto usano ventilatori piu grandi ,io li prefrisco

  • michele p.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Gennaio 2009, alle ore 11:41
    Grazie per la risposta!

    Un'altra domanda sempre sulla rumorosita'.

    Il Brio Evolution 30, della Rhoss e' un centrifugo a 3 velocita' (potenzialità termica max di 3.67 kw, acqua a 50°C) per il qale viene indicata una potenza sonora di 32, 40 e 46 dB(A) per le 3 velocita', e una pressione sonora di 24, 32, 38 dB(A).

    Questi valori "acustici" del Brio (ma non so bene cosa siano questi parametri! ), che e' un centrifugo, mi sembrano molto simili a quelli di altri ventilconvettori tangenziali; ad esempio per il Carrier 25 (potenza 3.05 kW, acqua a 50°C) vengono indicati, come potenza sonora: 41, 47 e 54 dB(A), e come pressione acustica: 27, 35 e 41 dB(A); il Sabiana FSR4 (potenza 3.6 kW) ha invece potenza acustica: 34, 40, 46 e pressione acustica: 25, 31, 37.
    Che ne pensate?
    Si puo' dire che il Brio Evolution sia un centrifugo silenzioso?
    Qualcuno conosce quersto modello?
    Saluti, e grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI