• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-08 10:02:22

Scelta infissi - 17682


Fabio.raffaelli
login
07 Gennaio 2008 ore 15:11 3
Salve a tutti,

vorrei chiedere un parere... sto costruendo casa e devo scegliere gli infissi.... sono in ballottaggio rovere lamellato fornito da un'industria e castagno fornito da un artigiano.

Non conosco le caratteristiche dei legni e il loro comportamento nel corso del tempo, per cui vorrei chiedere cosa ne pensate....

Grazie a tutti
Fabio
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 19:08
    Mi associo alla tua richiesta in quanto anche io dovrei sostituire degli infissi.

    Tanto per avere un idea potresti dirmi quanto ti hanno chiesto ?


    saluti

  • fabio.raffaelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 08:18
    Ciao,

    io ho 2 finestre 180x140 a 3 ante, 1 120x140, 3 60x140, 2 portafinestre 90x240 (non ho ancora scelto e considerato il portone d'ingresso).

    Il falegname (artigiano) che mi chiuderebbe in castagno mi chiede 7500 euro circa per le finestre e le porta finestre con profilo 72x90, vetri 4-15-4 e 3 guarnizioni, ferramenta zinco-passivata SENZA maniglie (quelle le fa a parte)

    L'industria che mi chiuderebbe in rovere mi ha chiesto circa 5500 euro con profilo 68x75, vetri 4-15-4, 2 o 3 guarnizioni a scelta, ferramenta antieffrazione di serie (barre laterali di chiusura) e maniglie di serie comprese.

    Per entrambi, i regoli e l'anta ribalta sono a parte.

    Siccome c'è una discreta differenza di prezzo (almeno per le mie tasche) non vorrei scegliere qualcosa di più scadente solo per risparmiare e nello stesso tempo non vorrei spendere di più se come qualità siamo sugli stessi livelli; gli infissi mi sono piaciuti entrambi e come gusto e aspetto non ho preferenze.....

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 10:02
    Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Effettivamente la questione degli infissi è abbastanza complicata specialmente quando si parla di prodotti artigianali in quanto non si hanno riscontri riguardo la durevolezza e la qualità della realizzazione.
    Posso sapere che tipo di garanzia ti rilascia l'artigiano che ti ha proposto tale lavoro ?

    comunque la cosa interessa anche me e se dovessi saper qualcosa ti aggiorno su questo forum

    per ora ho trovato questo sito
    http://www.illegnolamellare.it/normativa.htm
    su cui si riportano le caratteristiche del legno lamellare che come vedi deve rientrare in determinati parametri. Probabilmente, ma non ne sono certo, per gli infissi sarebbe meglio il legno lamellare in quanto la sua produzione è correlata a tutta una serie di parametri da rispettare che verosimilmente dovrebbero dare anche maggiori garanzie di durevolezza e resistenza. (non dimentichiamoci che costruiscono anche scafi di barche con questa tecnica i quali devono rimanere immersi nell'acqua per tempi lunghissimi)

    Spero che questo post si aggiorni con i commenti di qualcuno più esperto

    saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.221 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI