• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-04 18:27:42

Scelta del pavimeto


Alessandrabra
login
23 Novembre 2007 ore 11:42 13
Salve, da giorni sono alla ricerca del pavimento ideale per il mio nuovo appartamento. La mia scelta era inizialmente orientata sul lucido (quindi gres) successivamente mi sono resa conto che è poco funzionale e che col passare del tempo diventa opaco, quindi ho deciso per un semilucido, ma mi dicono che è ormai passato di moda e che vanno i lappati della misura 30x60. In effetti il lappato e in quel formato lì è anche un pò costoso circa 50 ? al mq, ma non sono convinta al 100%. Preciso che l'arredamento sarà moderno e il colore del pavimento lo vorrei grigio/silver. Cosa mi suggerite? Grazie
  • tecnicarea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Novembre 2007, alle ore 13:48
    Gres porcellanato lucido senza alcun dubbio - ho un pavimento in gres da 8 anni ed è una meraviglia - lucidità uguale alla originale - senza fuga--- infatti nella mia nuova casa ho già preso un altro gres porcellanato lucido (colore diverso)

  • c09av
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Novembre 2007, alle ore 14:28
    Gres porcellanato lucido senza alcun dubbio - ho un pavimento in gres da 8 anni ed è una meraviglia - lucidità uguale alla originale - senza fuga--- infatti nella mia nuova casa ho già preso un altro gres porcellanato lucido (colore diverso)


  • alessandrabra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Novembre 2007, alle ore 15:54
    Non ci sono dubbi sul gres lucido, ma di tutti quelli visti dopo un pò sono diventati opachi. A me piacerebbe quello della Cibec col silver come nell'immagine. Cosa ne pensate?

  • inino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Novembre 2007, alle ore 18:23
    Per casa mia ho appena scelto il gres lucido. Chi mi ha venduto le piastrelle si è raccomandato di evitare assolutamente il lavaggio con alcool al fine di mantenere la lucidatura .

    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Novembre 2007, alle ore 08:32
    Faccio una domanda a voi che lo avete visto che anche io lo volevo mettere, ma lucido non si sporca in un attimo?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Novembre 2007, alle ore 12:27
    Io sconsiglio totalmente il gres grigio cosi' come il beige, nelle versioni opache. esperienza terribile!!!!!
    Ma voi cosa mi dite del gres smaltato, effetto rustico? Sono indecisa tra questo id il parquet....avete esperienza di parquet in tutta la zona giorno? (no cucina e bagno)? come concilio il legno con la pioggia e il triciclo del bimbo????

  • verbano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Novembre 2007, alle ore 15:10
    Pavimento di legno a Catania ... e magari una stufa in pietra ollare
    Fatevi un giro ... il cotto siciliano è tra i più belli

  • rac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Novembre 2007, alle ore 15:59
    Concordo con Verbano, probabilmente un bel cotto sarebbe preferibile,
    nella casa dei miei abbiamo messo un gress porcellanato semilucido tonalità tendente al rosa, dopo circa 8 anni mi è smbrata un'ottima scelta.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Novembre 2007, alle ore 17:39
    Bhè, a parte che la casa che devo arredare e' a milano e non a catania,...

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Novembre 2007, alle ore 18:26
    La cosa importante per un pavimento in legno è quella del trattamento con prodotti naturali ( Solas) . la manutenzione è semplice.




    Mario Mornata

  • steve57
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Novembre 2007, alle ore 16:59
    Qualunque scelta tu faccia ti consiglio di verificare cosa succede se le scarpe sono umide/bagnate. Le pedate visibili sono estremamente scoccianti. Di solito le finiture ruvide sono quelle che meno mettono in evidenza le pedate.

    Secondo punto la durezza perché se il pavimento è fragile basta la caduta di un oggetto un po' pesante per danneggiarlo...

    Per il resto è puro gusto estetico.....

  • batoo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Novembre 2007, alle ore 10:40
    Bhè, a parte che la casa che devo arredare e' a milano e non a catania,...


  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Dicembre 2007, alle ore 18:27
    ???? non ho capito le faccine............

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.120 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI