• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-01 10:36:25

Scelta accessorio x caldaia


Patricio
login
27 Dicembre 2007 ore 16:35 9
Ciao a tutti,
in un precedente thread mi avete consigliato di acquistare un accessorio opzionale per la mia caldaia Junkers per farla funzionare in modulazione. Ora però, consultando il libretto, vedo che gli accessori disponibili sono 2:
un cronotermostato modulante da interno ed una centralina climatica con sonda da esterno. Ho sentito un mio amico che ha la sonda esterna e mi diceva che in questo caso il riscaldamento non funziona con accensioni e spegnimenti temporizzati, ma si modula in base alla temperatura esterna (ed all'impostazione della centralina climatica). Lui però ha il riscaldamento a pavimento. Io ho quello tradizionale a radiatori. Dato che per la maggior parte della giornata siamo fuori casa, per risparmiare gas pensavo di optare per il cronotermostato.
Voi cosa consigliate per risparmiare gas?
Saluti,
Patricio.
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Dicembre 2007, alle ore 16:47
    Entrambi sono adatti per un impianto tradizionale a radiatori.

    il cronotermostato (a tre fili, attenzione) permette la modulazione della fiamma in relazione alla temperatura ambiente. la caldaia è sicuramente predisposta per il cronotermostato.

    la sonda esterna regola la temperatura dell'acqua di mandata in funzione della temperatura esterna. è da verificare se sia presente la centralina climatica per il collegamento della sonda esterna.

  • patricio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Dicembre 2007, alle ore 17:03

    la sonda esterna regola la temperatura dell'acqua di mandata in funzione della temperatura esterna. è da verificare se sia presente la centralina climatica per il collegamento della sonda esterna.

    La centralina con sonda è da acquistare, così come il termostato modulante (quello che ho ora, ha solo 2 fili). Visto che non voglio spendere per dotarmi di entrambe le soluzioni, volevo un consiglio su quale delle 2 soluzioni può portarmi ad un maggior risparmio di gas.
    Saluti,
    Patricio.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Dicembre 2007, alle ore 11:53
    Sicuramente la centralina climatica ti da un notevole risparmio in quanto decide lei quanto scaldarti l'acqua in base alla temperatura esterna e a quella interna impostata,il vantaggio risiede nell'ottimizzare il consumo lasciando la caldaia piu accesa possibile al minimo necessario in modo di avere una tempratura piu costante ,normalmente il mantenimento delle temperatura impostata è meno dispendioso ,poi dipende da che casa hai a dall'impianto

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Dicembre 2007, alle ore 12:23
    Per installare la centralina devi mettere la sonda esterna, possibilmente esposta a nord e protetta dal vento. la centralina va tarata e regolata da persone capaci, altrimenti se ne vanifica l'uso. devi collegare la sonda alla centralina climatica con due fili.

    il termostato è piu semplice da installare e da regolare con il faidate, ti manca il terzo filo e devi portarlo.

  • patricio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Dicembre 2007, alle ore 13:15
    ...poi dipende da che casa hai a dall'impianto

    La mia casa è un pò strana: c'è la cucina seminterrata, poi una scaletta ed il soggiorno con camino, poi una scala interna e bagno e cameretta, poi un'ulteriore scaletta e la camera da letto (praticamente 4 livelli). Il termostato attualmente è nella cameretta, mentre in soggiorno ed in camera (una sopra l'altro) ci sono le bocchette del camino e le valvole termostatiche. Ora succede che la stanza più fredda è la cucina (stanza più in basso); devo alzare il cronotermostato per stare bene in cucina, ma nelle altre stanze fa caldo. Se poi è acceso il camino il termostato non parte.
    Io stavo pensando di mettere una valvola termostatica anche in cameretta, la centralina climatica e far funzionare il cronotermostato solo come temporizzatore per le accensioni. E' una buona idea oppure c'è una soluzione migliore?

  • patricio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Dicembre 2007, alle ore 09:26
    Nessuno che sappia darmi un consiglio o che mi racconti la sua esperienza con una centralina climatica?

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Dicembre 2007, alle ore 13:10
    Ti conviene mettere le valvole termostatiche dappertutto meno che in cucina, poi magari in cucina il termostato, se davvero è la stanza piu fredda.

    con la centralina climatica regoli la temperatura dell'acqua di mandata con riferimento alla temperatura esterna. è sicuramente un buon sistema, puoi utilizzare solo il crono, masarebbe meglio lasciare almeno un radiatore senza valvola termostatica, cucina o bagno.

    buon 2008 !

  • patricio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Dicembre 2007, alle ore 15:13
    ...è sicuramente un buon sistema, puoi utilizzare solo il crono, masarebbe meglio lasciare almeno un radiatore senza valvola termostatica, cucina o bagno.

    buon 2008

    Lascerei la cucina ed il bagno senza termostatica. Il cronotermostato può essere utilizzato solo come temporizzatore anche se non è Junkers? pensavo di acquistare la centralina climatica sulla baia e di farmi l'installazione da solo. Perché dici che è molto difficile impostare la corretta curva di riscaldamento con il "fai da te"?
    Grazie per la risposta e buon Anno Nuovo anche a te ed al Forum.
    Patricio.

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Gennaio 2008, alle ore 10:36
    Qualunque cronotermostato va bene, anzi, ti basta un orologio e lo puoi mettere vicino alla caldaia o dove meglio ti pare, pure dentro se ce spazio.

    per la regolazione climatica... tutto è facile ciò che si sa fare, non credo che riuscirai ad impostarla con l'aiuto del forum. ti consiglierei, se vuoi fare un vero risparmio, di interpellare l'assistenza tecnica della marca, fartela montare e regolare da loro. probabilmente te la forniscono ad un prezzo maggiore ma sei sicuro di avere la garanzia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI