• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-14 00:00:29

Scarico wc senza pendenda!


Truz2
login
08 Luglio 2011 ore 16:41 11
Ciao a tutti!

mi stanno costruendo la casa e sono arrivati agli impianti.
Sono molto perplesso da come hanno collegato uno scarico del wc: in pratica, dopo aver collegato lo scarico della geberit al collettore, questo collettore corre sotto il pavimento di una camera per una lunghezza di 3.5 m, apparentemente senza pendenza!!!

Ma ce la farà a scaricare? O mi troverò il tubo otturato nel giro di qualche giorno?
Vi posto qualche foto....

grazie!

http://img11.imageshack.us/img11/7804/dscn1845copia.jpg

http://img191.imageshack.us/img191/8908/dscn1909copia.jpg

http://img263.imageshack.us/img263/6227/dscn1844copia.jpg
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Venerdì 8 Luglio 2011, alle ore 19:55
    La cosa non mi piace proprio.... come mai la colonna di scarico si trova così lontano dai sanitari.

  • truz2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Luglio 2011, alle ore 17:58
    Quello è il bagno del sottotetto, che ha un perimetro più piccolo del resto del palazzo.
    Quindi se avessero fatto una braga sui muri laterali, il tubo sarebbe sceso in mezzo all'appartamento sotto.
    Quindi sono dovuti andare fino a quel muro, che è divisorio, per attaccarsi alla braga.

    Dopo aver chiesto delucidazioni, l'idraulico mi ha rassicurato in ogni modo, ma poi in casa ci devo stare io!

    aggiungo il fatto che la disposizione mi è stata proposta così, non ho apportato modifiche.

    1 cm al metro di inclinazione non è molto, forse sono io che non riesco a vedere la pendenza

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Luglio 2011, alle ore 08:33

    1 cm al metro di inclinazione non è molto, forse sono io che non riesco a vedere la pendenza
    versaci dell'acqua e vedi subito se la pendenza c'e'

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Luglio 2011, alle ore 09:07
    Un centimetro per metro di tubo di scarico va benissimo.

  • truz2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Luglio 2011, alle ore 10:03
    Speriamo che ci sia, il tubo è tutto coibentato, non riesco a prendere bene la misura.

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Lunedì 11 Luglio 2011, alle ore 13:14
    Se c'è un centimetro al m allora non c'è problema...
    Tutto è bene ciò che .....

    PS. ma sopra al tubo avete abbastanza spazio per massetto e piastrelle...

  • truz2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Luglio 2011, alle ore 14:34
    Lo spessore previsto è di 20 cm, 10/12 per impianti + alleggerito, ed il resto per il riscaldamento + massetto + mattonella.

    Il geometra mi ha detto che è possibile che si sfori 1 0 2 cm, se qualche tubo non dovesse venire coperto.
    Per quel particolare tubo hanno anche rotto un po' la soletta in cemento armato, per guadagnare la pendenza. (dalle foto si dovrebbe vedere).

    Ora, io non sono riuscito a misurare proprio bene le pendenze, però mi rincuora il fatto che sotto ogni tubo di scarico abbiano messo delle fascette di metallo con materiale di scarto per alzare il tubo; insomma vuol dire che ci hanno guardato.
    Non credevo sinceramente che bastasse 1 cm/m, il mio timore è che per la lunghezza del tratto, l'acqua scaricata dalla vasca del wc fosse insufficiente, e che il residuo (dicesi stronzo ), si potesse fermare in mezzo al tubo.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Luglio 2011, alle ore 17:09
    In virtù dell'impianto a pavimento è stato necessario fare uno scasso nel solaio per lasciare spazio sufficiente per l'impianto a pavimento,se vuoi vedere la pendenza metti una livella sul tubo,la regola impone 1c al mt di pendenza ,lo scarico funziona bene anche con 1/2 cm al mt senza creare problemi ,senti il geometra perche alzare il pavimento di 2cm potrebbe compromettere l'abitabilità della casa di conseguenza va fatta una scelta nel caso non sia possibile dargli un cm al mt,rischiare di andare sotto i 220cm minimi di altezza?cambiare inclinazione al tubo?alzare il tetto e recuperare lo spazio necessario?

  • truz2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Luglio 2011, alle ore 09:49
    Per l'abitabilità non ci sono problemi, quello verrà accatastato come soffitta non abitabile.
    In realtà ci sono le camere e il bagno.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Luglio 2011, alle ore 22:26
    Allora se è abusivo anche se non va alla perfezione è tutto di guadgnato

  • truz2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Luglio 2011, alle ore 00:00
    Un attimo, non è abusivo.
    Nella dia il bagno ci sarà, semplicemente nel sottotetto non ci potrebbero essere le camere, ma solo la soffitta.

    Che ne pensi del mio dubbio (quantità di acqua scaricata) di un paio di messaggi fa?

    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI