• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-22 18:52:12

Scarico paurosamente intasato!! help!!!


Jumpjack
login
22 Luglio 2007 ore 18:36 1
Ho lo scarico del lavandino di cucina intasato. Ma intasato di brutto In realtà, non è il tubo della cucina, li' sotto ho gia' smontato tutto e l'acqua passa; il casino è dentro al muro!!

Ho comprato una super-pompa manuale lunga mezzo metro, per vedere se riuscivo a stappare con la pressione: niente.

Ho comprato una molla da idraulico, lunga 3,5 metri (la piu' lunga che c'era a castorama): ho ravanato un po', sento che quando è entrata per 2-3 metri inizia a far resistenza, e quando la tiro fuori la trovo sempre spalmata di una schifosa poltiglia bianca. Ma poi quando rimonto i tubi, sono sempre da capo: non scende UN MILLILITRO di acqua dallo scarico!!

Allora ho provato ad andare in bagno: li' prima l'acqua scendeva poco, ma dopo l'intervento della molla, va a meraviglia.
In cucina, ancora calma piatta.

Allora vado in giardino, ficco il tubo per innaffiare dentro a ltubo di scarico del pozzetto, dopo averlo accroccato ben bene in un imbuto rovesciato e "guarnizionato": funziona, l'acqua sale su per i tubi, arriva fino alla vasca da bagno... ma poi esce li', senza sturarmi la cucina! Inutile tappare la vasca, il tappo è a gravità; e pure se qualcuno me lo tiene, poi c'e' il bide', il lavandino... avrei bisogno di 3 persone!!

Allora ficco st'accrocco di tubo in cucina: l'imbuto e la guarnizione tengono per un po'... ma poi la pressione dell'acqua diventa troppo forte, e comincia a uscire acqua dappertutto... ma il fottuto tappo non si leva!!

Porco tappo, ho finito le idee, datemene un'altra!!!

Un idraulico quanto mi costa? 100 euro? 200? Cos'ha lui che io non ho??? Posso comprarlo a meno di 100 euro??
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Luglio 2007, alle ore 18:52
    L'idraulico in pu ha l'esperienza e le attrezzature adatte per risolvere il problema delle scaglie di sapone coagulate con l'olio della cucina,ci vuole una molla piu lunga piu forte e ugualmente flessibile,esiste con il motore e manuale,puoi usare anche una idropulitrice con la sonda tipo vipera ,la migliore soluzione è chiamare una ditta du spurghi vengono 5 minuti hanno fatto tutto,chiedi quanto prendono prima di falli venire difficilmente si scende sotto i 200?,non tirare dentro alle tubazioni acidi o cose strane che sono pericolose,e danneggiano le molle poi devi ripagare anche quelle,in piu secondo che acidi usi potrebbero non stasare il tubo e seccare all'interno di esso ,se accadesse devi sostituire le tubazioni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI