menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2019-01-10 09:58:52

Scarico lavello cucina reflusso nel piatto doccia!


Fiorellarena
login
09 Gennaio 2019 ore 13:01 6
Salve,
quando riempio di acqua il lavello di cucina per lavare le verdure, l'acqua refluisce nella doccia con residui di cucina.
Premetto che, il lavello cucina e il lavabo bagno sono sulla stessa parete (adiacenti), che il lavabo fa qualche gorgoglio, e che l'acqua nella doccia refluisce lentamente.
Ho comprato un disgorgante a base di candeggina, dove è necessario metterlo maggiormente?
La casa e in campagna con fossa settica non collegata ad acquedotto.
Grazie mille a chi vorrà rispondermi.
  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2019, alle ore 16:12
    Ho la vaga sensazione che l'impianto scarichi sia stato fatto con i piedi, mi spiego: lavello cucina deve essere collegato lo scarico con tubo che arrivi direttamente nel pozzetto e così anche per gli altri pezzi sanitari, ma comunque è opportuno separare gli scarichi cucina da quelli del bagno. Allego uno schizzetto per capirci meglio. Saluti


  • fiorellarena
    0
    Ricerca discussioni per utente Bubuzzo
    Mercoledì 9 Gennaio 2019, alle ore 16:49
    Ho la vaga sensazione che l'impianto scarichi sia stato fatto con i piedi, mi spiego: lavello cucina deve essere collegato lo scarico con tubo che arrivi direttamente nel pozzetto e così anche per gli altri pezzi sanitari, ma comunque è opportuno separare gli scarichi cucina da quelli del bagno. Allego uno schizzetto per capirci meglio. Saluti
    Grazie mille per la risposta, ma sono in affitto! All inizio non lo faceva, per togliere i capelli dallo scarico doccia ho usato un filo di ferro, perché non si svita la griglia, ma c'è da dire che ho risciacquato qualche maschera di argilla nella doccia....Comunque, può essere utile il disgorgante alla candeggina,? Ho già usato un altro prodotto qualche giorno fa , non a base di candeggina e ne ho usato poco, per paura di far danno! Gli scarichi sono apparentemente liberi, dolo gorgoglii lavandino e lavabo. È la doccia che scarica lentamente e da cui emerge l acqua del lavello cucina. Come procedo col disgorgante?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Fiorellarena
    Giovedì 10 Gennaio 2019, alle ore 09:02 - ultima modifica: Giovedì 10 Gennaio 2019, all or 09:11
    Grazie mille per la risposta, ma sono in affitto! All inizio non lo faceva, per togliere i capelli dallo scarico doccia ho usato un filo di ferro, perché non si svita la griglia, ma c'è da dire che ho risciacquato qualche maschera di argilla nella doccia....Comunque, può essere utile il disgorgante alla candeggina,? Ho già usato un altro prodotto qualche giorno fa , non a base di candeggina e ne ho usato poco, per paura di far danno! Gli scarichi sono apparentemente liberi, dolo gorgoglii lavandino e lavabo. È la doccia che scarica lentamente e da cui emerge l acqua del lavello cucina. Come procedo col disgorgante?
    Ciao,

    un prodotto alternativo e meno incisivo del disgorgante può essere il sapone liquido che si usa per lavare i piatti.

    Poi si tratta anche che lo scarico del lavello e della cucina oltre ad essere erroneamente collegati ala stessa tubazione che dovrebbe confluire nel pozzetto di raccolta separatamente,
    (vedi lo schema fatto da bubuzzo nel post precedente), lo scorrimento nella pavimentazione è planare, quindi, non porta una inclinazione oltre a quella di caduta nella parete che separa la cucinadi pendenza, per facilitare lo scorrimento.

    In questo modo facilita ancor di più il problema del ritorno dell'acqua reflua del lavandino nel piatto doccia, a causa dell'accumolo di capelli e residui del terriccio dovuto al lavaggio delle verdure.

    Al momento secondo me, si dovrebbe aprire il pozzetto di raccolta e pulirlo.

  • fiorellarena
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2019, alle ore 09:31
    Grazie della risposta, jovis, ma temo che il sapone liquido gli faccia il solletico:) ... podso fare qualche danno usando il prodotto? Il disgorgante a base di candeggina?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Fiorellarena
    Giovedì 10 Gennaio 2019, alle ore 09:39
    Grazie della risposta, jovis, ma temo che il sapone liquido gli faccia il solletico:) ... podso fare qualche danno usando il prodotto? Il disgorgante a base di candeggina?
    Si!
    potrebbe anche essere come dici tu, ma provare non duole, il disgorgante secondo me potrebbe creare qualche danno in più, visti gli impianti datati...

  • fiorellarena
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2019, alle ore 09:58
    Ok, ci proverò, presumo mettendone nella doccia una quantità maggiore. L impianto è nuovo, come la casa, e i tubi di scarico visibili in plastica, PVC, credo...grazie a tutti!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img sara sara
Buonasera,chiedo un suggerimento: vorrei creare una cucina all'interno di uno Studio professionale, purtroppo lo Studio si trova all'interno di un immobile storico e mi...
sara sara 07 Febbraio 2025 ore 10:54 5
Img diego fumaneri
Salve tutti dopo anni ho scoperto che il vicino ha due tetti uno più alto e uno più basso del mio quello basso la grondaia finisce nel mio pluviale fissato sul mio...
diego fumaneri 29 Aprile 2024 ore 19:18 4
Img dante quartac
Gentilissimi tutti, ho bisogno del vostro parere su un problema che ormai tormenta la mia famiglia da mesi. Abbiamo ristrutturato il bagno cambiando una vasca con la doccia ma...
dante quartac 17 Settembre 2023 ore 15:02 13
Img cintore
Buongiorno a tutti,In un appartemento di condominio che sto ristrutturando, c'è una sola colonna di scarico nel vano giorno. Siccome abbiamo ricavato un angolo lavanderia...
cintore 08 Luglio 2022 ore 15:09 3
Img alfonsoaiello
Buona sera, a seguito di ristrutturazione ho spostato, ahimè, la cucina, che adesso dista 5/6 metri dallo scarico condominiale, con il risultato che ogni 3/4 mesi devo...
alfonsoaiello 26 Maggio 2022 ore 15:51 3
Notizie che trattano Scarico lavello cucina reflusso nel piatto doccia! che potrebbero interessarti


Smaltimento acque nere

Impianti - Il regolare funzionamento degli impianti fognari negli edifici dipende da caratteristiche tecniche ben definite.

Canalette di raccolta acqua

Vasche e docce - Le canalette di raccolta dell'acqua per le docce e per i lavandini rappresentano un'innovazione importante nei nostri bagni, belle e funzionali, ecco alcuni tipi.

Nuovi scarichi nei condomini

Ristrutturare Casa - Accorgimenti per assicurare il deflusso delle acque nere quando si realizzano nuovi bagni o lavanderie in edifici esistenti con piu' alloggi.

Quali sono le pendenze dei tubi di scarico in cucina?

Impianti idraulici - Focus sulle tubazioni, una parte dell'impianto di scarico della cucina: quali sono le pendenze utili affinché il deflusso sia naturale e non provochi occlusioni

Design e funzionalità per docce a filo pavimento

Vasche e docce - Come realizzare docce a filo pavimento funzionali ed esteticamente valide.

Ristrutturazione e bagni

Bagno - In fase di ristrutturazione di una casa o di realizzazione di una nuova, la definizione dei bagni in termini di volumi, superfici e predisposizioni è molto delicata.

Impianto idraulico

Impianti idraulici - L'impianto idraulico domestico deve svolgere tre funzioni: procurare l'acqua, distribuirla ai vari locali della casa, smaltire le acqua nere, quelle di scarico.

Rimedi per pulire lo scarico della doccia

Pulizia casa - Per pulire bene lo scarico della doccia, prima di chiamare un professionista, vi consigliamo di provare questi metodi in modo da risparmiare soldi e tempo.

Impianto di scarico condominiale: di chi è la braga?

Manutenzione condominiale - L'impianto idrico condominiale e le parti di propretà esclusiva: a chi appartiene la braga? L'incertezza alla luce delle sentenze della Cassazione.
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI