• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-19 17:44:50

Scarichi acque grigie e nere funzionali e a norma!


Ozzyno
login
18 Marzo 2007 ore 11:35 5
Ciao a tutti!

Devo ristrutturare un appartamento di proprietà senza alcuna fretta e quindi ho deciso di divertirmi a fare anche l'idraulico

Mi sono messo a cercare nel forum il giusto modo di costruire una nuova colonna di scarico per l'appartamento che si trova al primo piano ma mi son creato molta confusione...

intanto vi dico che non sono servito da fognatura comunale ma installerò una fossa imhoff.

Vi faccio alcune domande:

- non ho capito se per essere a norma si deve avere due colonne di scrico una per acque saponate e una per acque nere, o si puù far scenderle nella stessa colonna di scarico?


- vi chiedo questo perché ho visto che in molti condomini c'è una sola colonna di scarico giusto?


- in fondo alla colonna di scarico cosa mi consigliate di mettere un pozzino di ispezione od un sifone firenze?

- per gli scariche di acque saponose che tipo di collegamento mi consigliate tre di loro, con dei semplico "T", installereste una cassetta sifonata?

- che tipo di tubi mi consigliate di usare? pvc arancione o quello più nuovo grigio con guarnizuini? e di che dimenzioni?

forse stò esagerando via basta non vi chiedo altro....
  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Marzo 2007, alle ore 13:23
    Ti rispondo io anche se non sono idraulico....magari mi correggerà chi ne sa +.
    Per normativa devi dividere le acque nere da quelle bianche.
    Le acque nere sono quelle del bagno (water, bidet, doccia, lavabo ecc ecc) ma sono anche quelle della cucina lavatrice lavastoviglie ecc ecc.
    Per acque bianche invece si intendono.....quelle piovane.
    Io però consiglio caldamente di ridividere ancora le acque nere in nere e grigie, per acque grige intendo lavatrice, lavastoviglie cucina praticamente i luoghi dove scarichi saponi aggressivi acidi ecc ecc.
    Avendo gli scarichi divisi in acque bianche- grigie- nere dovrai:
    le acque bianche le canalizi e le porti oltre la fossa imhoff, quelle nere le canalizzi dentro la imhoff insieme a quelle grigie previa però l'installazione di un degrassatore sulla linea delle grigie.

    Dentro casa devi usari i tubi grigi mentre fuori vanno benissimo quelli arancioni ma prendili di buona qualità.
    Io ho utilizzato tutti innesti a Y + un altro braccio che esce in alto per l'ispezione.....insomma praticamente come se fossero 2 Y, quindi non ho utilizzato i pozzetti di cemento.

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Marzo 2007, alle ore 14:15
    Ciao emanet e grazie per le risposte

    intanto ti dico che le bianche quelle piovane sono già canalizzate quindi non le considero.

    - Mi spieghi meglio cosa sono gli innesti a Y?

    - Il degrassatore sulla linea delle grigie è un pozzino apposito che posso installare appena sceso dalla parete?

    - di che dimenzione mi consigliate per il tubo della colonna di scarico delle grigie?

    - mi suggerite l'installazione di una scatola sifonata visto che ho anche una lavatrice?

    grazie ancora!

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Marzo 2007, alle ore 18:05
    Ciao emanet e grazie per le risposte

    intanto ti dico che le bianche quelle piovane sono già canalizzate quindi non le considero.

    - Mi spieghi meglio cosa sono gli innesti a Y?

    - Il degrassatore sulla linea delle grigie è un pozzino apposito che posso installare appena sceso dalla parete?

    - di che dimenzione mi consigliate per il tubo della colonna di scarico delle grigie?

    - mi suggerite l'installazione di una scatola sifonata visto che ho anche una lavatrice?

    grazie ancora

    Non so di preciso come si chiamano , sono fatti artigianalmente, si prende un innesto a Y si "buca" sulla parte superiore in corrispondenza di dove si innesta il braccio della Y e si salda un altro braccio che poi servirà da ispezione, in poche parole è una Y in 3 dimensioni !!!!

    Il degrassatore è un recipiente apposito in PVc che si compera si mette lungo la linea e serve per depositare i saponi , è dimensionato in base alle utenze

    Io ho utilizzato questi diametri :
    Nere diamotro 14
    grigie e bianche diametro 11

    Poi ti posso dire che ho utilizzato tutti innesti a Y e curve 45°+45° per fare angolo retto.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Marzo 2007, alle ore 15:55
    Colonna di scarico di 110mm ,usa del tubo a guarnizione insonorizzato,come da normativa,in fondo ci monti due curve a 45° con un pezzetto di tubo fra le due curve,le due curve devono avere almeno 20cm di interassa,fai la derivazione al piano con apposita braca,continua la colonna con lo stesso diametro fino al sopra filo tetto.
    Questo lavoro serve per il bagno,per la cucina fai una colonna separata basta un 63mm di diametro la porti in un apposito pozzetto degrassatore,dopodiche porti il collettore di scarico alla vasca imof interponendo pozzetti di ispezione dopo la imof fai un pozzo a sperdere

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Marzo 2007, alle ore 17:44
    Grazie 1000 Radiante sei stato chiarissimo!

    l'unico dubbio mi spieghi meglio il discorso del''interasse di 20 cm...

    ancora grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI