menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2020-09-20 13:27:33

Scanalatrice vs flessibile


Donabcs
login
20 Settembre 2020 ore 10:20 1
Salve a tutti,
in questo momento sto ristrutturando casa e per risparmiare qualcosa le tracce per l'impianto elettrico ed idraulico li farò io, ovviamente non li farò a mia discrezione, seguirò le tracce che mi faranno.
Il mio dubbio è sullo strumento da usare.
Uso il flessibile (ho puntato un Metabo da 1500 watt), oppure acquistare una scanalatrice da muro (non professionale diciamo intorno a 100/200 euro) che poi non userò più (a differenza del flessibile) ?
Grazie

CONSIGLIATO amazon-seller
Scanalatrice da muro
€ 211.31
COMPRA

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Settembre 2020, alle ore 13:27
    Ciao, secondo me, lo scanalatore è certamente più rapido e preciso, ma io punterei sul flessibile perchè ha la possibilità di farti fare anche altri lavoretti che lo scanalatore non ti potrebbe fare, tipo montare diversi tipi di spazzole a disco di diametro più o meno grande a seconda dell'uso tipo smerigliare matalli, ringhiere, lucidare, carteggiare.Certo devi sempre avere una certa pratica per utilizzare questa tipologia di utensili in tutta sicurezza

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img das873
Salve a tutti,devo far passare dei corrugati in verticale in una parete per portare un punto luce piuttosto in alto.C'è una qualche soluzione tecnologica per farli passare...
das873 28 Dicembre 2023 ore 11:59 3
Img roberta25
Buonasera a tutti,ho di recente acquistato casa e dovrò necessariamente rifare tutto l'impianto elettrico, essendo quello già esistente non a norma, trattandosi di...
roberta25 14 Dicembre 2022 ore 14:24 5
Img sorguido
Cari amici del Forum, buongiorno.Mi hanno fatto una traccia dentro al muro per elettrificare una tenda da sole alla finestra.Successivamente la traccia è stata chiusa al...
sorguido 11 Aprile 2022 ore 11:55 1
Img patty84
Buongiorno,dopo aver fatto una traccia per spostare i cavi dell'antenna il mio pittore ha decorato la parete con una pittura decorativa fatta in stucco (cemento naturale di...
patty84 22 Luglio 2020 ore 19:56 1
Img carlo92
Salve, possiedo un piccolo cortile esterno piastrellato in gres cui dovrei realizzare una traccia:LUNGA 16mtLARGA 20cmPROFONDA 20cmLa mia domanda è come posso chiudere la...
carlo92 13 Aprile 2020 ore 21:10 5
Notizie che trattano Scanalatrice vs flessibile che potrebbero interessarti


Lo scanalatore per tracce elettriche, un attrezzo molto utile

Impianti elettrici - Con una macchina scanalatrice, anche detta scanalatore da muro, tracciatrice o scarificatrice, è possibile fare tracce per gli impianti in modo agevole e preciso

Sicurezza delle opere in laterizio non strutturali

Progettazione - Errori da evitare nella realizzazione dei tamponamenti e tramezzature in zona sismica.

Riparare con malta rapida

Ristrutturare Casa - La malta T-Flash risulta pratica da preparare. Riparare con rapidità: Semplicità di applicazione e tempi ridotti, un impasto ottimo da applicare senza problemi nelle tracce da chiudere o nei fori da eliminare.

Impianti elettrici a soffitto senza tracce!

Impianti elettrici - Gli impianti a soffitto costituiscono una soluzione esteticamente valida e poco invasiva per realizzare velocemente il potenziamento degli impianti esistenti.

Glossario Impianti Elettrici Civili

Impianti - L'utilizzo di un linguaggio appropriato e di precisi termini tecnici favorisce la comunicazione e facilita i confronti con i tecnici durante l'esecuzione dei lavori.

Nuove norme in Liguria per il libretto di impianto e per il rapporto di efficienza energetica

Leggi e Normative Tecniche - La delibera della Giunta Regionale n.1673 del 22 dicembre 2014 stabilisce che sul territorio ligure si applica la normativa nazionale per gli impianti termici.

Norma UNI 11137/12

Normative - La nuova versione della norma UNI 11137 del 2012 è entrata in vigore il 25 Luglio 2012, essa ha sostituito la versione precedente risalente all'anno 2004.

DiCo, dichiarazione di conformità impianti

Leggi e Normative Tecniche - Tra i documenti obbligatori quando si effettua una ristrutturazione c'è la DiCo, Dichiarazione di Conformità degli impianti. Di cosa si tratta?

Metodi pratici per spostare una presa elettrica senza tracce

Impianti elettrici - Spostare una presa elettrica senza rompere il muro può essere utile quando non si vogliono effettuare costosi lavori in muratura per effettuare delle tracce
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI