Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
CONSIGLIATO
![]() Scanalatrice da muro
Potente motore di 2.400 W per le ottime prestazioni dell'utensile anche nelle applicazioni e nei materiali esigenti...
|
Buonasera a tutti,ho di recente acquistato casa e dovrò necessariamente rifare tutto l'impianto elettrico, essendo quello già esistente non a norma, trattandosi di... |
Cari amici del Forum, buongiorno.Mi hanno fatto una traccia dentro al muro per elettrificare una tenda da sole alla finestra.Successivamente la traccia è stata chiusa al... |
Buongiorno,dopo aver fatto una traccia per spostare i cavi dell'antenna il mio pittore ha decorato la parete con una pittura decorativa fatta in stucco (cemento naturale di... |
Salve, possiedo un piccolo cortile esterno piastrellato in gres cui dovrei realizzare una traccia:LUNGA 16mtLARGA 20cmPROFONDA 20cmLa mia domanda è come posso chiudere la... |
Salve a tutti, in questi giorni abbiamo dovuto rompere il muro per poter riparare le tubature dello scarico della cucina che perdevano; siccome circa 3 anni fa è stato... |
Notizie che trattano Scanalatrice vs flessibile che potrebbero interessarti
|
Lo scanalatore per tracce elettriche, un attrezzo molto utileImpianti elettrici - Con una macchina scanalatrice, anche detta scanalatore da muro, tracciatrice o scarificatrice, è possibile fare tracce per gli impianti in modo agevole e preciso |
Sicurezza delle opere in laterizio non strutturaliProgettazione - Errori da evitare nella realizzazione dei tamponamenti e tramezzature in zona sismica. |
Riparare con malta rapidaRistrutturare Casa - La malta T-Flash risulta pratica da preparare. Riparare con rapidità: Semplicità di applicazione e tempi ridotti, un impasto ottimo da applicare senza problemi nelle tracce da chiudere o nei fori da eliminare. |
Impianti elettrici a soffitto senza tracce!Impianti elettrici - Gli impianti a soffitto costituiscono una soluzione esteticamente valida e poco invasiva per realizzare velocemente il potenziamento degli impianti esistenti. |
Glossario Impianti Elettrici CiviliImpianti - L'utilizzo di un linguaggio appropriato e di precisi termini tecnici favorisce la comunicazione e facilita i confronti con i tecnici durante l'esecuzione dei lavori. |
In arrivo il bonus per ristrutturare gli impianti elettrici in condominioDetrazioni e agevolazioni fiscali - Dal 1° gennaio 2020 i condomini che intendono ristrutturare vecchi impianti elettrici potranno fruire di un contributo fino a 1200 euro. È quanto previsto da Arera |
Nuove norme in Liguria per il libretto di impianto e per il rapporto di efficienza energeticaLeggi e Normative Tecniche - La delibera della Giunta Regionale n.1673 del 22 dicembre 2014 stabilisce che sul territorio ligure si applica la normativa nazionale per gli impianti termici. |
Niente Superbonus per gli edifici con impianti condivisiDetrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile usufruire del Superbonus in caso di unità immobiliari poste all'interno di edifici plurifamiliari? Ecco cosa ha risposto l'Agenzia delle Entrate. |
Norma UNI 11137/12Normative - La nuova versione della norma UNI 11137 del 2012 è entrata in vigore il 25 Luglio 2012, essa ha sostituito la versione precedente risalente all'anno 2004. |
REGISTRATI COME UTENTE 341.898 Utenti Registrati |