• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-19 13:56:25

Scaldacqua a gas che non accende, portata acqua troppo bassa


Mommotti
login
15 Dicembre 2008 ore 13:07 3
Se non ho capito male quando nella scheda tecnica c'è scritto che la portata minima d'accensione della fiamma per lo scaldacqua a gas che possiedo è 2,2 litri/min, quindi se viene erogata una quantità d'acqua inferiore non si accende la fiammella? Come posso fare visto che in freddo l'acqua erogata è molto di più? Dove può essere la causa per cui la portata d'acqua in caldo cala così drasticamente?
  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Dicembre 2008, alle ore 23:41
    Ciao, ha controllato con un secchio graduato quanta acqua alda ti viene al minuto?
    Ammesso che sia davvero troppo poca, allora bisogna capire il perché.
    Varie ipotesi: saracinesca ingresso poco aperta, calcare nella serpentina, pressione impianto bassa, controlla all'autoclave sul manomentro a quanto arriva.

    Ciao Giovanni

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Dicembre 2008, alle ore 07:58
    Si ho controllato con un secchiello la portata, è tra 2,8 e 3 litri al minuto, per cui il minimo previsto per l'accensione è superato. Penso comunque ci sia un'ostruzione, forse dovuta al calcare. Di tanto in tanto si accende, per cui non dovrebbe essere l'unità piezo. Ho notato maggiore reattività quando c'è l'autoclave attaccato....ma il nostro autoclave se registra una certa pressione di rete non entra in azione per cui anche se lo accendo non cambia niente. Oggi viene il caldaista e vediamo, vediamo anche se ha la faccia tosta di chiedere altri soldi oltre i 120 che ci ha rubato per non farla funzionare più di un giorno....

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Dicembre 2008, alle ore 13:56
    Allora se quando attacca l'autoclave va meglio, ti conviene intanto aumentare un poco la pressone della stessa.
    Poi se dipende dal calcare, ti conviene mattere un addolcitore. Perché la serpentina si può pulire due tre volte
    massimo poi va buttata perché l'acido che viene usato la rovina.
    Ultima prova è controllare il pressostato in caldaia, se la membrana è vecchia non lavora più bene e poi alla fine si buca.

    Ciao Giovanni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI