• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-19 13:56:25

Scaldacqua a gas che non accende, portata acqua troppo bassa


Mommotti
login
15 Dicembre 2008 ore 13:07 3
Se non ho capito male quando nella scheda tecnica c'è scritto che la portata minima d'accensione della fiamma per lo scaldacqua a gas che possiedo è 2,2 litri/min, quindi se viene erogata una quantità d'acqua inferiore non si accende la fiammella? Come posso fare visto che in freddo l'acqua erogata è molto di più? Dove può essere la causa per cui la portata d'acqua in caldo cala così drasticamente?
  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Dicembre 2008, alle ore 23:41
    Ciao, ha controllato con un secchio graduato quanta acqua alda ti viene al minuto?
    Ammesso che sia davvero troppo poca, allora bisogna capire il perché.
    Varie ipotesi: saracinesca ingresso poco aperta, calcare nella serpentina, pressione impianto bassa, controlla all'autoclave sul manomentro a quanto arriva.

    Ciao Giovanni

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Dicembre 2008, alle ore 07:58
    Si ho controllato con un secchiello la portata, è tra 2,8 e 3 litri al minuto, per cui il minimo previsto per l'accensione è superato. Penso comunque ci sia un'ostruzione, forse dovuta al calcare. Di tanto in tanto si accende, per cui non dovrebbe essere l'unità piezo. Ho notato maggiore reattività quando c'è l'autoclave attaccato....ma il nostro autoclave se registra una certa pressione di rete non entra in azione per cui anche se lo accendo non cambia niente. Oggi viene il caldaista e vediamo, vediamo anche se ha la faccia tosta di chiedere altri soldi oltre i 120 che ci ha rubato per non farla funzionare più di un giorno....

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Dicembre 2008, alle ore 13:56
    Allora se quando attacca l'autoclave va meglio, ti conviene intanto aumentare un poco la pressone della stessa.
    Poi se dipende dal calcare, ti conviene mattere un addolcitore. Perché la serpentina si può pulire due tre volte
    massimo poi va buttata perché l'acido che viene usato la rovina.
    Ultima prova è controllare il pressostato in caldaia, se la membrana è vecchia non lavora più bene e poi alla fine si buca.

    Ciao Giovanni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI