• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-26 18:32:34

Scala condominiale troppo ripida


Attila
login
26 Settembre 2011 ore 18:22 1
Abito al secondo piano in un palazzo di 50-60 anni, i classici palazzi in centro storico con soffitti altissimi, scale molto ripide e senza ascensore.
Ho misurato gli scalini:l'alzata è di 21, 5 cm, la pedata 28cm, la larghezza circa un metro.
Si tratta di 40 scalini per arrivare al secondo piano e per chi non è abituato è come andare in palestra
Installare un ascensore non so nemmeno se sia possibile in quanto bisognerebbe "sventrare" l'intero palazzo.
E' possibile ricostruire la scala con qualche accorgimento in modo da renderla meno impegnativa?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Settembre 2011, alle ore 18:32
    Occorre prima verificare lo spazio disponibile con un rilievo dettagliato del corpo scala esistente e la struttura portante dell'edificio.
    Solo con queste informazioni è possibile disegnare un nuovo sviluppo della scala, per poi passare alla redazione del progetto esecutivo delle strutture.
    Per questo tipo di intervento, se fattibile, credo che sia necessario il deposito dei calcoli al Genio Civile oltre alla richiesta di autorizzazione al Comune.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.418 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI