• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-05 10:09:01

Scadasalviette....


Subpoldo
login
04 Febbraio 2008 ore 07:58 5
Scusate mi hanno riferito che gli scaldasalviette cormati hanno una dispersione maggiore di quelli classici bianchi; e vero?
sto valutando l'acquisto e mi sarebbero piaciuti quelli cormati ma se è così dovrei amentore le dimensioni per avere un potere radiante equivalente...
grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 09:11
    Ciao subpoldo,

    gli scaldasalviette cromati non hanno una dispersione maggiore rispetto gli altri, ma semplicemente un rendimento inferiore, di solito si parla di un valore attestabile intorno al 20-30% che poi dipende da azienda ad azienda...

  • subpoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 09:22
    Grazie mi sarò espresso male ma non sono un tecnico, quindi l'info che mi è stata data è corretta.
    grazie

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 09:26
    Era solo per chiarire il principio di fondo per gli altri utenti che potevano fraintendere...

    Ti hanno detto bene...

    Devi sovradimensionarlo, il costo si aggrava di conseguenza...

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 09:54
    Lo scaldasalviette serve a scaldare le salviette, quindi se ti piace cromato non devi preoccuparti della resa. per scaldare la stanza da bagno è meglio aggiungere un normale radiatore, perché quando metti gli asciugamani bagnati sullo scaldasalviette, cromato o verniciato comunque non scalda più

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2008, alle ore 10:09
    Il problema e' che si adoperano gli scaldasalviette per scaldare anche il bagno.
    Inoltre ci si preoccupa molto dell'estetica e molto poco del rendimento che in genere non vanno mai d'accordo.
    Confermo che la cromatura fa diminuire drasticamente il rendimento di un oggetto che per "lavoro" deve scambiare calore con l'ambiente circostante.
    Paradossalmente se si dovesse scegliere il miglio colore che garantisce il miglio scambio termico di un termosifone, bisognerebbe farli Neri!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI