• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-19 00:43:42

Sbalzo termico


Peggye
login
14 Dicembre 2007 ore 18:31 5
Salve,
ho la mia casa su un piano rialzato sopra i garage,con la parte giorno cucina tinello in un unica stanza sopra il tunnel privo di porta che immette ai garage. Il pavimento è in parquet e in inverno sotto il divano lungo tutta una parete a causa dello sbalzo termico provocato con dall'accensione dei caloriferi mi si crea della condensa che finirà per rovinarmi pavimento e divano. Mi hanno consigliato di rivestire il tetto del tunnel con del meteriale isolante tipo pannelli al fine di diminuire la differenza di temperature tra il mio pavimento e il solaio del tunnel. E' funzionale secondo Voi la cosa? Quali sarebbero i migliori prodotti da usare?
Grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Dicembre 2007, alle ore 18:55
    Ciao peggye,

    ti diamo il benvenuto nel forum di Lavorincasa...

    Ti hanno suggerito bene, infatti devi coibentare il tetto del garage per abbassare lo sbalzo termico tra l'esterno e l'interno del tuo appartamento che durante il periodo invernale, il tuo pavimento raggiunge uno sbalzo termico che lo sottopone all'effetto rugiada, per cui condensa...

  • peggye
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2007, alle ore 10:56
    Il tetto del gaarage da coibentare è delimitato per la sua lunghezza orizzontale sul lato nord e sul lato sud da due architravi in cemento armato che scendono dal tetto circa 60 cm devo coibentare anche quelli?
    Per il mio caso specifico quali sono o quale è il miglior prodotto da coibentazione? Con l'aiuto di un amico è un lavoro che posso fare da solo ho devo rivolgermi ad una ditta specializzata?
    Saluti e grazie

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2007, alle ore 11:01
    Devi applicare dei pannelli, non saprei indicarti una marca specifica, che trovi presso rivendite per l'edilizia ben fornite...

    Credo propio che è un lavoro che puoi fare tranquillamente con un tuo amico.


    Sarebbe meglio se posti un'immagine, così tutti comprendono meglio...

  • peggye
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2007, alle ore 11:47
    Scusami,Inserisco l'immagine della superficie.


    Il nome tecnico di questi pannelli lo conosci?
    Grazie

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Dicembre 2007, alle ore 00:43
    A prima vista mi sembra cartongesso, ma sicuramente non è così...

    No, non li conosco mi spiace...

    Speriamo che qualcuno riconosca la tipologia di materiale per darti un'indicazione utile...

    MI HAI VOTATO???

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI